• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Gruppi etnici e culture [2]
Diritto [3]
Arti visive [2]
Lingua [2]
Geografia [2]
Diritto commerciale [2]
Sociologia [2]
Scienze politiche [1]
Forme e strumenti di governo [1]

Cree

Enciclopedia on line

Grande società algonchina del Canada, che occupava un tempo una vasta regione della Baia di Hudson, tra il fiume Churchill e il Lago Ontario. Tipici cacciatori di caribù delle foreste, una loro frazione si estendeva a S fino alle praterie. Mantennero sempre buoni rapporti con i bianchi. Decimati dalle epidemie in passato, sono attualmente circa 70.000, parte dei quali vivono nomadi nei territori del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: BAIA DI HUDSON – LAGO ONTARIO – ALGONCHINA – CANADA – NOMADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cree (1)
Mostra Tutti

CREE

Enciclopedia Italiana (1931)

Tribù algonchina dell'America del Nord, stanziata in origine nel Manitoba e nell'Assiniboia fra i fiumi Red e Saskatchewan fino ai pressi della Baia di Hudson e del lago Athabaska. Il nome è una contrazione [...] e XIX da terribili epidemie, il loro numero è ridotto a circa 15.000 individui. Lingua. - La lingua Cree montagnarda è chiamata anche killisteno, knistenaux o kristenaux e forma una delle branche più settentrionali della famiglia algonchina. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA DEL NORD – BAIA DI HUDSON – SASKATCHEWAN – LINGUA CREE – MONTAGNARDA

PEMMICAN

Enciclopedia Italiana (1935)

PEMMICAN Georges Montandon . Termine algonchino (ojibway o cree) che è entrato in tutte le lingue e viene usato per designare la carne disseccata e trattata con un procedimento particolare, praticato [...] dagli Indiani dell'America Settentrionale e imitato dall'industria moderna. In origine veniva usata a tale scopo la carne di bufalo o di alce: liberata dalle parti grasse, essa veniva tagliata in strisce ... Leggi Tutto

WINNIPEG

Enciclopedia Italiana (1937)

WINNIPEG (A. T., 136-137) Stella West Alty Capitale della provincia di Manitoba (Canada) e quarta per grandezza tra le città canadesi. Il nome deriva da quello che gli Indiani Cree davano al lago omonimo, [...] a nord della città: Win "fangoso" e nippee "acqua". La città sorge alla confluenza dei fiumi Red e Assiniboine, a 49°54′ lat. N. e 97°8′ long. O., 64 km. a S. del lago omonimo e 96 km. a N. del confine ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WINNIPEG (1)
Mostra Tutti

ESCHIMESI

Enciclopedia Italiana (1932)

Popolazione abitante nella sua grandissima maggioranza l'orlo settentrionale dell'America, il cui nome deriva da una parola spregiativa usata dai loro vicini Algonchini (in cree, Wiyaskimowok "mangiatore [...] di carne cruda"; nome indigeno Inuit "uomini"). Distribuzione. - Si possono distinguere i gruppi delle seguenti regioni: 1. porzione meridionale della costa E. della Groenlandia; tribù principale è quella ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUE URALO-ALTAICHE – TERRA DI BAFFIN – INDICE CEFALICO – RIO DE JANEIRO – BAIA DI HUDSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESCHIMESI (1)
Mostra Tutti

Algonchini

Enciclopedia on line

Società nativa americana stanziata lungo le sponde del fiume Ottawa. Originariamente cacciatori, pescatori e raccoglitori, gli A. adottarono parzialmente l’agricoltura fin dai primi incontri con i Francesi, [...] comune, diffuse dal Canada orientale ai Grandi Laghi, e comprendente tra gli altri: i Blackfeet, gli Ojibwa, i Cree, i Cheyenne, gli Arapaho. Parco Algonchino (ingl. Algonquin Provincial Park) Territorio sotto protezione paesistica del Canada (7100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NATIVA AMERICANA – CRISTIANESIMO – GRANDI LAGHI – AGRICOLTURA – BLACKFEET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Algonchini (2)
Mostra Tutti

CHIPPEWA

Enciclopedia Italiana (1931)

Deformazione popolare di Ogibway, nome portato da una delle maggiori tribù algonchine, distribuita nei secoli XVII e XVIII sulle due rive dei laghi Huron e Superiore e attraverso il Minnesota fino ai Monti [...] Settentr.). Sono oltre 30.000 individui, che vivono, frammisti ai resti di altre tribù, nelle riserve indiane del Canada e degli Stati Uniti. Il gruppo non ha alcuna affinità con i Chippewayan, nome dato dai Cree a una tribù Athabasca (v. canada). ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – ATHABASCA – MINNESOTA – CANADA – CREE

CANADA

Enciclopedia Italiana (1930)

È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] camice, che davanti e di dietro finiva a punta, e di calzoni che formavano tutto un pezzo con le scarpe. I Cree si tatuavano, i Takulli ed altri portavano conchiglie di Dentalium nel setto nasale forato. Già in tempi antichi le tribù esercitavano un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: PIERRE GAULTIER DE VARENNES DE LA VÉRENDRYE – CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – WILLIAM LYON MACKENZIE KING – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANADA (17)
Mostra Tutti

Rota, Italo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rota, Italo Ròta, Italo. – Architetto (n. Milano 1953). Durante la sua formazione presso il Politecnico di Milano, ha collaborato con lo studio Gregotti associati e ha conseguito la laurea nel 1982. [...] Aulenti nel 1980. Negli anni della sua permanenza in Francia ha realizzato a Parigi l’allestimento della mostra Créer dans le Crée al Centre George Pompidou (1986) e le nuove sale dell’École française nella Cour Carré del Louvre (1992), oltre alla ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – ROBERTO CAVALLI – GAE AULENTI – AVANGUARDIA – HONG KONG

BLOOMFIELD, Leonard

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Linguista americano, nato il 1° aprile 1887 a Chicago; studiò nelle università Harvard, del Wisconsin e di Chicago e si perfezionò a Lipsia e a Gottinga; dopo essere stato per qualche tempo insegnante [...] indigene americane, particolarmente delle algonchine (Menomini Texts, New York 1928; Sacred Stories oj the Sweet Grass Cree, Ottawa 1930; Plains Cree Texts, New York 1934; The WordStems of Central Algonquian, in Festschrift Meinhof, Amburgo 1927, pp ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ HARVARD – UNIVERSITA DI YALE – INDOEUROPEO – WISCONSIN – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLOOMFIELD, Leonard (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
Trumputinismo
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali