• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Storia [1]
Geografia [1]
America [1]

CURICÓ

Enciclopedia Italiana (1931)

Città del Chile centrale, capoluogo di dipartimento nella provincia di Talca. La città sorge nella pianura centrale a 211 m. s. m. (stazione ferroviaria), sulla ferrovia longitudinale e nel centro di una [...] la piccola industria; specialità locali sono la fabbricazione di cappelli di paglia e di stuoie finemente lavorate. Curicó venne fondata nel 1742. La provincia di Curicó, che aveva 7885 kmq. di superficie e circa 108.500 ab., in seguito alla nuova ... Leggi Tutto
TAGS: COLCHAGUA

Peteroa

Enciclopedia on line

Monte della Cordigliera delle Ande (4090 m), al confine tra Cile e Argentina, 60 km a SE di Curicó, nella provincia di Mendoza. È un vulcano spento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CORDIGLIERA DELLE ANDE – ARGENTINA – CURICÓ – CILE

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] (1863); questa a sua volta fu allacciata con i centri popolosi della piana a sud (nel 1866 la linea toccava già Curicó); in tal modo Valparaiso divenne sin dalla seconda metà del sec. XIX lo sbocco della ricca economia delle provincie centrali, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti

TALCA

Enciclopedia Italiana (1937)

TALCA (A. T., 160-161) Clarice EMILIANI Città del Chile centrale, capoluogo dell'omonimo dipartimento, posta 240 km. a S. di Santiago; sorge a 107 m. s. m., in una pianura ondulata, percorsa dal Río [...] contava 217.447 ab., con una densità di 15 ab. per kmq., di molto superiore alla densità media chilena (5,7 ab. per kmq.). Centri di qualche importanza, oltre al capoluogo, sono Curicó, Molina, Curepto, Vichuquen e Llico, quest'ultimo sul Pacifico. ... Leggi Tutto

STROBEL, Pellegrino

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STROBEL, Pellegrino Francesco Surdich STROBEL, Pellegrino (Peregrin). – Quarto di otto figli, nacque a Milano in palazzo Marino, sede della casa imperiale asburgica, il 22 agosto 1821, da Michael, un [...] 3019 m di altitudine, per attraversare un territorio ancora inesplorato dai naturalisti. Il 14 febbraio 1866 partì invece da Curicó, in Cile, per inerpicarsi sui versanti che portavano al passo e discendere poi le impervie vallate fino a raggiungere ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA LUIGIA D’AUSTRIA – ALEXANDER VON HUMBOLDT – JUAN MARÍA GUTIÉRREZ – BIBLIOTECA PALATINA – GIOVANNI CANESTRINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STROBEL, Pellegrino (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali