Poeta latino (n. Burdigala, od. Bordeaux, verso il 310 d. C. - m. dopo il 393); prima maestro di retorica a Burdigala, poi prefetto della Gallia e in seguito d'Italia, Illiria e Africa; dal 367 precettore a Treviri di Graziano, che, divenuto imperatore, lo fece console; ucciso Graziano nel 383, A. tornò da privato a Treviri e quindi in patria. Tipico rappresentante della cultura gallo-romana, in un ...
Leggi Tutto
Filologo classico (Genova 1920 - ivi 1984), si è interessato principalmente della letteratura cristiana antica, che ha insegnato nelle università di Napoli, Urbino e Genova, ed è stato fondatore e direttore [...] critica dei testi degli scrittori cristiani, quali Firmico Materno (Juli Firmici Materni, De Errore profanarum religionum, 1962), Ausonio (Opere di DecimoMagnoAusonio, 1971, prima traduzione in italiano), Ambrogio, Agostino e Basilio. ...
Leggi Tutto
In filologia, sommario o riassunto di un’opera o di parte di opera dell’antichità.
Periochae è intitolata nei codici una raccolta di sommari dei libri delle Storie di Tito Livio, della quale sono incerti [...] sia l’età di composizione sia l’autore (falsa è l’attribuzione a Floro).
Il tardo poeta latino DecimoMagnoAusonio (o un suo scolaro) compose in prosa le Periochae Homeri Iliadis et Odyssiae. ...
Leggi Tutto
Costantino e il monachesimo
Fabio Ruggiero
Lo scambio epistolare fra Costantino e Antonio
Nella Vita di Antonio, composta da Atanasio di Alessandria, si trova un breve capitolo dedicato alla relazione [...] romano virtuoso. Pur partendo da vissuti differenti, essi s’incontrano sul terreno comune del giudizio sul monachesimo.
DecimoMagnoAusonio nasce a Bordeaux, intorno al 310, in una nobile e ricca famiglia dell’aristocrazia galloromana, dedita agli ...
Leggi Tutto
PONTIGGIA, Giuseppe
Rossana Dedola
PONTIGGIA, Giuseppe. – Nacque a Como il 25 settembre 1934, secondogenito di Ugo, funzionario di banca, e di Angela Frigerio.
La famiglia, che annoverava nel suo ramo [...] restituisce in italiano la ‘freschezza luminosa’ di un paesaggio fluviale descritto intorno al 370 d.C. da DecimoMagnoAusonio. Nello stesso anno uscì presso Adelphi una silloge di saggi critici, Il giardino delle Esperidi (Milano 1983), seguiti ...
Leggi Tutto
NURSIO, Timideo Francesco
Francesco Lupi
NURSIO, Timideo Francesco. – Nacque a Verona nel 1453; i nomi dei genitori sono ignoti.
Rimasto orfano di padre in età giovanissima e privo di sostegno economico, [...] conoscenza, per tramite di Tristano Calco, di 18 epigrammi che allora furono creduti opera del poeta latino DecimoMagnoAusonio (ma appartenenti, in realtà, alla silloge tardoantica degli Epigrammata Bobiensia, risalente alla fine del IV secolo). Ne ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il destino
Maurizio Bettini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A Roma il destino è definito fatum, ossia “parola”. Si tratta di un termine [...] , 1, 4, 25). Di particolare interesse però si presenta per noi la testimonianza di un poeta del IV secolo, DecimoMagnoAusonio (Parentalia, 11), allorché ci racconta il motivo per cui suo nipote aveva ricevuto il nomen di Pastor, “Pastore”. Siamo ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] splendore di "capitale", che il poeta gallico DecimioMagnoAusonio avrebbe celebrato alcuni decenni più tardi come totius mundi a metà IV secolo; l'Ordo nobilium urbium di Ausonio nel 388). Soltanto nei Carmi di Claudiano - musa della corte ...
Leggi Tutto
VARESE, Ambrogio
Monica Azzolini
VARESE (Varesi da Rosate, Varese da Rosate, Varisius Rosatus), Ambrogio (Ambrosius). – Nacque a Milano nel 1437 da Bartolomeo, di professione medico, cittadino milanese [...] , 1494, c. a1v; G.E. Ferrari, Epistola Iulii Aemilii Ferrarii Novariensis Magnifico Ambrosio Varisio Rosato, in AusonioDecimoMagno, Epigrammata, Venezia, Giovanni da Cerreto detto Giovanni Tacuino da Tridino, 1494; J. Otto, Johannes Otto Germanus ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] 6,5 milioni di abitanti, cioè quasi un decimo della popolazione che aveva l'impero nel 1914). metà del sec. iv alla morte di Carlo Magno. - Germania e Germani. - Il Reno , delle antiche danze cantate pagane. Ausonio menziona numerose sorta di canti di ...
Leggi Tutto
tecnopegnio
tecnopègnio 〈-pèn’n’o〉 s. m. [dal gr. tardo τεχνοπαίγνιον (propr. «gioco d’arte», comp. di τέχνη «arte» e παίγνιον «gioco, passatempo») che compare, nell’adattamento lat. Technopaegnium, come titolo di un poemetto di Decimo Magno...