Lega di alluminio, rame (3,4-4,5%), magnesio (0,2-0,8%), manganese (0,4-1%), e silicio (0,3-0,6%), ideata e realizzata dal metallurgista tedesco Alfred Wilm nel 1910. Oggi la denominazione, più che in senso specifico, è usata per una classe di leghe leggere la cui composizione si accosta più o meno a quella del d. originario, caratterizzate da ottime proprietà meccaniche dopo bonifica, cioè dopo tempra ...
Leggi Tutto
TERMICI, TRATTAMENTI
Iginio Musatti
TRATTAMENTI Si definisce con l'espressione "trattamento termico" un' operazione o una combinazione di operazioni con le quali un metallo o una lega metallica allo [...] di molte applicazioni pratiche - di cui però le più importanti ed estese sono finora quelle alle leghe di alluminio - v. duralluminio; leghe; metallografia; tempra.
Bibl.: C. H. Fulton, H. M. Henton, J. H. Knapp, Heat Treating, its Principles and ...
Leggi Tutto
Ingegnere tedesco (Rheydt 1859 - Monaco 1935); prof. (1897) alla Scuola tecnica superiore di Aquisgrana. Costruì un motore alternativo a stantuffi contrapposti, tuttora noto con il suo nome. Nel 1910 J. [...] un tunnel aerodinamico e intraprese studî e ricerche nel campo dell'aviazione; infine (1915) costruì il suo primo aeroplano, in duralluminio in sostituzione dell'acciaio, del legno e della tela. Durante la prima guerra mondiale fu uno dei principali ...
Leggi Tutto
LEGHE (XX, p. 765)
Carlo PANSERI
Le leghe leggere (v. fusione, XVl, p. 221) impiegate nella pratica industriale presentano densità comprese fra un minimo di 2,5 ed un massimo di 3 g/cm3, a seconda della [...] saldatura induce infatti una piccolissima zona locale di fusione ed una zona poco più estesa di ricottura.
Nel caso del duralluminio, dell'anticorodal, dell'ergal e di altre leghe da trattamento termico, una zona più o meno vasta del materiale viene ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Milton, Massachusetts, 1895 - Los Angeles 1983). Ideò e realizzò cupole geodetiche, dette anche cupole di F., costituite da elementi prefabbricati di forma geometrica (per solito [...] casa raccolta in un blocco di appartamenti, esagonali, in strutture reticolari, sospesi a cavi ancorati a una torre centrale di duralluminio. Si tratta di idee e di studi che, sviluppati negli anni seguenti, sino al 1948, sono stati importanti per la ...
Leggi Tutto
È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] all'Upson, lo Z. M. C. 2 è di circa 5800 mc. L'involucro è costituito da sottili fogli di alclad (duralluminio ricoperto da uno strato di alluminio contro le corrosioni), uniti tra loro da triplice ribaditura, che insieme con speciale verniciatura ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] dei materiali sono in tal caso:
Spruce, R = 300 kg./cm2 P = o,432 kg./dm
Acciaio trattato R 7000 kg./cm2 P = 7,8 kg./dm3
Duralluminio trattato R = 3000 kg./cm2 P = 2,8 kg./dm3
Electron pressato R = 2000 kg./cm2 P = 1,8 kg./dm3 dove R è il carico ...
Leggi Tutto
MOTOSCAFO (XXIII, p. 978)
Leonardo Fea
Nelle marine da diporto e da guerra è proseguito lo sviluppo ed il perfezionamento dei motoscafi, sia per raggiungere alte velocità, sia per sostituire ai motori [...] tipo "Schnell-boote" tedesco (dimensioni, 35,40 × 4,70 × 1,50 m., carena normale, scafo in legno, acciaio e duralluminio; dislocamento 104 t.; apparato motore: tre unità Daimler Benz MB 511, potenza totale massima 7500 CVA, velocità massima 43 nodi). ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] di R) per baria e il fattore di distorsione è piccolissimo.
Microfoni a nastro. - Consistono (fig. 10) in un nastro X di duralluminio, dello spessore di 2 μ, immerso nel campo pressoché uniforme fra i poli N, S di un forte magnete; nel moto periodico ...
Leggi Tutto
VIOTTI, Vittorino
Alessandro Sannia
– Nacque a Torino il 1° settembre 1900 da una famiglia di modeste condizioni sociali. Suo padre Antonio faceva l’infermiere mentre sua madre, Margherita Barrera, [...] si ottenevano con le tradizionali strutture in legno, grazie all’impiego di giunti metallici in Alpax (una lega leggera di duralluminio al silicio). Nel 1929 fu la volta del brevetto per i tetti Isothermic, che proteggevano i passeggeri dal calore ...
Leggi Tutto
duralluminio
durallumìnio s. m. [comp. col nome della fabbrica Dürener Metallwerke di Düren (Germania), che ne acquistò il brevetto, e alluminio]. – Tipo di lega leggera a base di alluminio, rame, magnesio e manganese, largamente usata nelle...
superduralluminio
superdurallumìnio s. m. [comp. di super- e duralluminio]. – Denominazione di un gruppo di leghe simili al duralluminio nelle quali sono presenti, come indurenti, lo zinco o il magnesio (fino al 5%): dopo il trattamento di...