• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Biografie [84]
Medicina [66]
Temi generali [61]
Economia [37]
Istruzione e formazione [30]
Psicologia e psicanalisi [34]
Biologia [35]
Zoologia [24]
Arti visive [26]
Filosofia [27]

e-learning

Enciclopedia on line

Nella tecnologia dell'informazione, complesso di mezzi tecnologici messo a disposizione degli utenti per la distribuzione di contenuti didattici multimediali. L'e-l. si distingue da altri processi di formazione [...] a distanza perché basato su una piattaforma tecnologica, cioè su un sistema informatico che gestisce la distribuzione e la fruizione dei contenuti formativi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE – FORMAZIONE A DISTANZA

e-learning

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-learning <i lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Forma di insegnamento/apprendimento tra soggetti remoti all’interno di classi virtuali, tramite la rete. Il termine (letter. [...] ) o a dar vita, come in Italia, a , presentandosi altresì come una soluzione strategica per il Lifelong learning. L’e-learning è in continua evoluzione, condizionato soprattutto dalle teorie educative che stanno emergendo nel web. Da questo punto di ... Leggi Tutto

e-learning 2.0

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-learning 2.0 <i lë'ëniṅ ...>. – Modalità di che prevede il ruolo attivo e autonomo dello studente in contrapposizione alle esperienze più tradizionali, che si caratterizzano per la gestione [...] la raccolta di risorse testuali e multimediali – video, foto, slide, e-book – e di specifici ambienti personali di apprendimento (v. PLE). L’integrazione dell’e-learning 2.0 con i modelli tradizionali di e-learning rappresenta uno dei temi principali ... Leggi Tutto

DALL'EDUCAZIONE A DISTANZA ALL'E-LEARNING

XXI Secolo (2009)

Dall’educazione a distanza all’e-learning Antonio Calvani Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] risposta a un quesito ma anche di aiuto alla sua soluzione nell’ambito abituale di lavoro, e il materiale formativo è agile, puntuale e circoscritto. E-learning e integrazione nelle istituzioni per l’alta formazione Nei primi anni del nuovo secolo l ... Leggi Tutto

SICUREZZA DEI PAZIENTI E RISCHIO CLINICO IN SANITA

XXI Secolo (2010)

Sicurezza dei pazienti e rischio clinico in sanità Alessandro Ghirardini Rosetta Cardone La sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico sono punti critici per tutti i sistemi sanitari, [...] principale, possono essere suddivisi in due principali categorie, quelli rivolti all’apprendimento e al miglioramento del sistema (sistemi learning) e quelli rivolti a rendere responsabili le varie organizzazioni rispetto alla segnalazione (sistemi ... Leggi Tutto

open and distance learning

Lessico del XXI Secolo (2013)

open and distance learning <ë'upën ën dìstëns lë'ëniṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Orientamento pedagogico risultante dall’integrazione di due componenti: la prima si richiama [...] protagonista della sua formazione in virtù dell’accrescimento di risorse e possibilità di scelta che gli vengono consentite –, sia per percorsi di apprendimento, integrare educazione formale e informale, soprattutto in un’ottica di lifelong learning. ... Leggi Tutto

e-tutor

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-tutor <i ti̯ùutë> (in it. <... ti̯ùtor>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – L’espressione e-tutor indica un nuovo profilo professionale, con funzioni sia istruttive [...] -relazionale, emerso con lo sviluppo e la diffusione dell’e-learning. Il termine è stato probabilmente introdotto per la prima volta negli Stati Uniti nel 1997, nell’ambito di un corso online per la scuola, ed è ormai ampiamente utilizzato in vari ... Leggi Tutto

e-knower

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-knower <i në'uë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm. – Esperto della rete con competenze e attitudini specifiche, in grado di operare negli scenari più avanzati della società [...] interagire con i modelli integrati di e-learning. Il termine deriva da e-knowledge, ossia dal concetto di conoscenza digitale condivisa, e può riferirsi a una delle possibili evoluzioni del concetto di learner (soggetto che apprende). Le competenze ... Leggi Tutto

e-

Lessico del XXI Secolo (2012)

e- [abbreviazione dell’agg. ingl. electronic «elettronico», pronunciata normalmente <i>]. – Entrata nell'italiano nella forma del prestito integrale quale componente di numerosi sostantivi inglesi [...] e-book, e-commerce, e-government, e-learning, e-mail), in seguito alla crescente pervasività delle tecnologie informatiche e all’ampia diffusione nell’uso internazionale è stata considerata anche come forma abbreviata dell’agg. italiano elettronico e ... Leggi Tutto

ARCHITETTURA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150) Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] L. Krier, J. P. Kleihues, H. Hollein, Ch. Portzamparc, A. Grenberg su un lato, e di R. Koolhaas, R. Bofill, Ch. Moore, R. Stern, F. Purini, St. Tigerman, R. Venturi, D. Scott Brown, S. Izenour, Learning from Las Vegas, Cambridge (Mass.) 1972 (trad. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ANTONIO DA SANGALLO IL GIOVANE – FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – GIOVANNI BATTISTA PIRANESI – SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – KARL FRIEDRICH SCHINKEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARCHITETTURA (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
e-learning
e-learning ‹i lë′ëniṅ› locuz. ingl. [comp. di e-2 e learning «apprendimento»; quindi «apprendimento elettronico»], usata in ital. come s. m. (e comunem. pronunciata ‹i lèrniṅġ›). – Qualunque sistema di apprendimento in cui sia previsto che...
learning center
learning center loc. s.le m. inv. Centro di apprendimento, attrezzato per lo svolgimento di corsi di formazione o di autoapprendimento. ◆ Studiare una lingua straniera, navigare su Internet, seguire un corso di matematica o di informatica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali