Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] o un buco nero. In questa fase hanno un ruolo importante stati non ordinari di aggregazione della materia ed effettirelativistici; in particolare, le stelle di neutroni (fig. 1) hanno dimensioni così piccole e campi gravitazionali così intensi che ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064; III, 11, p. 1029)
Massimo Cimino
Le conoscenze relative all'U. hanno finito con l'identificarsi, specialmente in questi ultimi anni, con la [...] terrestre, e in particolare sui raggi cosmici, sugli elettroni relativistici, sui raggi X e γ emessi dai corpi celesti, le altissime energie che essi portano potrebbero derivare da effetti di sincrotrone.
È interessante notare come la parte non ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] perigeo anche di centinaia di chilometri.
Per quanto riguarda gli effettirelativistici va ricordato che in confronto ai risultati della meccanica classica, quella relativistica prevede una rotazione continua degli assi orbitali: l'avanzamento del ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] si discuterà la cosmologia, ma ci si limiterà a illustrare cinque argomenti cruciali di a. relativistica.
Fasi finali dell'evoluzione stellare
Gli effettirelativistici di un corpo di massa M diventano importanti quando il suo raggio R è dell'ordine ...
Leggi Tutto
FOWLER, William Alfred
Pietro Salvini
Astrofisico nucleare statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 9 agosto 1911. Laureatosi in fisica all'università di stato dell'Ohio (1933), ha successivamente [...] stelle è, a tutt'oggi, ancora priva di validi riscontri sperimentali.
Più recentemente F. si è occupato degli effettirelativistici nelle quasar e nelle pulsar e dello studio dei neutrini, particelle subatomiche prive di carica e la cui massa resta ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] altissime velocità galattiche, interstellari (diecine di migliaia di km/sec) dovrebbero cominciare a diventare sensibili gli effettirelativistici (Einstein). Previsti per la n. interstellare sono i razzi elettromagnetici puri (emissione di fotoni ...
Leggi Tutto
OMOPOLARI, LEGAMI (XXV, p. 349; App. II, 11, p. 454)
Eolo SCROCCO
La continua e rapida evoluzione dello studio del legame chimico si sviluppa essenzialmente seguendo una teoria rigorosa che si vale dei [...] viene risolto, volta a volta, in una ben determinata configurazione dei nuclei. Trascurando le interazioni magnetiche e gli effettirelativistici, l'equazione d'onda per gli n elettroni prende allora la forma:
ovvero, più concisamente: HΨ = EΨ in ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] classica prevedeva vistosamente diverse (vita media del mesone μ) o addirittura non era in grado di prevedere (effetto Doppler trasversale). La formulazione relativistica dell'equazione d'onda di una particella di spin 1/2 (P.A.M. Dirac, 1930) ha ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] Questo si può vedere, per esempio, confrontando la struttura a bande di AlP (v. fig. 5) con quella del Si.
Gli effettirelativistici nei composti binari sono simili a quelli del gruppo IV e si possono notare nella struttura a bande del GaAs della fig ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] di e2/ℏ e il rapporto v/c è quindi dell'ordine della ‛costante di struttura fine' α = 1/137; gli effettirelativistici, che sono proporzionali a (v/c)2, sono pertanto assai piccoli, ma ciononostante interessantissimi per la regolarità e la ricchezza ...
Leggi Tutto
relativistico
relativìstico agg. [der. di relativismo e relativista] (pl. m. -ci). – 1. Proprio del relativismo e dei relativisti, fondato sul relativismo: la filosofia r.; le dottrine r. classiche, moderne. 2. In fisica, di teoria, legge,...
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...