Giurista e uomo politico italiano (Avigliano, Potenza, 1857 - Napoli 1907); prof. di diritto civile nell'univ. di Napoli dal 1892. Giurista insigne, combatté strenuamente ogni imitazione straniera, tendendo alla ricostruzione sistematica dei principî fondamentali del diritto positivo italiano: attorno a lui crebbero discepoli come V. Simoncelli, N. e L. Coviello. Avvocato di gran fama, si dedicò alla ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Potenza (Basilicata). Il centro capoluogo sorge a 918 m. s. m., su un ampio sprone che si diparte dal M. Carmine (1230 m.), appartenente alla lunga dorsale (M. Caruso 1236 m., [...] buone strade, le ampie piazze danno ad Avigliano fisionomia di città. Una modesta casa è quella in cui nacque EmanueleGianturco, giurista e uomo politico, a cui i cittadini hanno innalzato nella piazza principale una statua in bronzo su piedistallo ...
Leggi Tutto
SIMONCELLI, Vincenzo
Emilio Albertario
Giurista, nato a Sora il 20 luglio 1860, morto a Frascati il 9 settembre 1917. Ebbe maestro nell'università di Napoli EmanueleGianturco (v.). Professore a Camerino [...] nel 1887, poi nella scuola superiore agraria di Portici, tenne dal 1893 al 1899 la cattedra di diritto civile a Pavia, dal 1900 al 1917 a Roma successivamente la cattedra di diritto processuale civile ...
Leggi Tutto
Giurista (Napoli 1876 - ivi 1942); insegnò diritto civile nell’univ. di Messina. Fu deputato e sottosegretario alle terre liberate. Allievo di EmanueleGianturco, fu in particolare apprezzato studioso [...] del diritto di famiglia, delle successioni e delle obbligazioni.
Tra le opere principali si segnalano l’Interpretazione della legge (2a ed. 1909); Studi sul diritto delle obbligazioni (1926); Del matrimonio ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] Crispi e Umberto I per l’occultamento dei documenti della resa di Makallé (Il Secolo, 28 marzo 1896). EmanueleGianturco, suo collega a Napoli e ministro della Pubblica Istruzione, poté così deferirlo al Consiglio superiore dell’Istruzione pubblica ...
Leggi Tutto
IMBRIANI, Paolo Emilio
Giovanni Brancaccio
Nacque a Napoli il 31 dic. 1808 da Matteo, discendente da una famiglia originaria di Pietrastornina (Avellino), e da Caterina De Falco, appartenente alla ricca [...] ; F. Treggiari, Scienza e insegnamento del diritto tra due secoli: l'opera e la fortuna di EmanueleGianturco, in L'esperienza giuridica di EmanueleGianturco, a cura di A. Mazzacane, Napoli 1987, pp. 77, 188; A. Scirocco, Il giornalismo napoletano ...
Leggi Tutto
L’università
Ilaria Porciani
Mauro Moretti
Lo Stato raccolse la scienza, i suoi strumenti e i suoi cultori, come il primo capitale civile, derivando da questo tesoro la educazione e la istruzione dei [...] Ma questa vicenda e gli interventi di fine secolo contro Ettore Ciccotti e Maffeo Pantaleoni – deferito dal ministro EmanueleGianturco al Consiglio Superiore per essere venuto meno ai doveri dell’impiegato dello Stato per motivi politici – rimasero ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] linee si confondono tra loro o si rafforzano l’una con l’altra.
Nella pagina laconica ma precisa di EmanueleGianturco in poche battute si consuma l’intera problematica: si muove dalla definizione romana di obligatio (iuris vinculum); si precisa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] dopo le opere di tanti eminentissimi giuristi, come un edifizio in ogni sua parte compiuto», osserva con toni concilianti EmanueleGianturco nel saggio Gli studii di diritto civile e la quistione del metodo in Italia (1881, p. 25).
Tale affermazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] base di perspicue relazioni tematiche, vennero quindi distillati in principii cautamente innovativi, che il neoministro EmanueleGianturco sottopose al vaglio delle facoltà giuridiche, delle magistrature e dell’avvocatura. I pareri delle università ...
Leggi Tutto