• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Economia [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Geografia [1]

FDIC (Federal Deposit Insurance Corporation)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FDIC (Federal Deposit Insurance Corporation) FDIC (Federal Deposit Insurance Corporation)  Agenzia indipendente creata nel 1933 dal Congresso degli Stati Uniti d’America per preservare la stabilità e [...] la fiducia del pubblico nel sistema finanziario statunitense, assicurando ogni depositante (➔ deposito bancario) per una somma corrispondente a 250.000 dollari. ... Leggi Tutto

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana (1936)

STATI UNITI (A. T., 127-146) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Piero LANDINI Emilio MALESANI Pino FORTINI Emilio MALESANI Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Gennaro [...] si dedichino a speculazioni borsistiche; 3. a garantire i depositi bancarî, attraverso l'istituzione della Federal Deposit Insurance Corporation, destinata a liquidare le banche chiusesi volontariamente o per ordine del controllore della moneta, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: ROCKEFELLER INSTITUTE FOR MEDICAL RESEARCH – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – WILLIAM EDWARD BURGHARDT DU BOIS – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

CASSA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] in Norvegia, in Svezia e negli Stati Uniti, dove nel 1935 fu resa obbligatoria l'affiliazione alla Federal Deposit Insurance Corporation. Anche per i depositanti svizzeri esiste dal 1934 una garanzia in forma di pegno per le somme non oltrepassanti i ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – ORDINAMENTO CORPORATIVO – INTENDENZE DI FINANZA

Morgan Stanley

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Morgan Stanley Banca d’affari statunitense, con sede a New York, fondata il 5 settembre 1935 da Henry S. Morgan (1900 - 1982) e Harold Stanley (1885 - 1963). La legge bancaria del 1933, nota come Glass-Steagall [...] ed europee, dal 22 settembre 2008 la M. S. è diventata una holding bancaria con facoltà di raccogliere anche depositi a risparmio posta sotto la supervisione della Federal Reserve Bank (FRB) e della Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC). ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – FEDERAL RESERVE – BANCA D’AFFARI – MUTUI SUBPRIME – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morgan Stanley (2)
Mostra Tutti

TRASFORMAZIONI E PROBLEMI DEL SETTORE BANCARIO

XXI Secolo (2009)

Trasformazioni e problemi del settore bancario Marcello Messori La crisi dell’estate del 2007 Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] del novembre 2008 il dipartimento del Tesoro, la Fed e l’ente preposto all’assicurazione dei depositi (Federal deposit insurance corporation, FDIC) hanno varato altri due programmi. Il primo (Targeted investment program, TIP) è stato disegnato in ... Leggi Tutto

PROBLEMI DELL'ECONOMIA STATUNITENSE

XXI Secolo (2009)

Problemi dell’economia statunitense Francesco Paternò Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] .gov/boarddocs/speeches/2005/200503102. B.S. Bernanke, Financial regulation and financial stability, speech at the Federal deposit insurance corporation’s forum on Mortgage lending for low and moderate income households, Arlington (Va.), July 8, 2008 ... Leggi Tutto

banking act

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banking act Alessia Varani Denominazione generica di legge bancaria promulgata nei Paesi anglofoni e riferibile a più casi, da ciascuno dei quali prende il nome specifico. Bank Charter Act Noto anche [...] del Paese a seguito della grande depressione del 1929. La legge istituiva un sistema federale di garanzia dei depositi (Federal Deposit Insurance Corporation, FDIC), una società temporanea del governo, assegnando alla stessa l’autorità di fornire un ... Leggi Tutto

Citigroup

Lessico del XXI Secolo (2012)

Citigroup – Gruppo bancario e assicurativo statunitense. C. è anche presente nei settori estrattivo, manifatturiero, immobiliare, informatico e delle telecomunicazioni. Nato nel 1998, in seguito alla [...] di novembre del 2008 il dipartimento del Tesoro, il Fed (Federal reserve system) e l’ente preposto all’assicurazione dei depositi (FDIC, Federal deposit insurance corporation) hanno varato il Targeted investment program (TIP), disegnato proprio in ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICAN INTERNATIONAL GROUP – CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – TELECOMUNICAZIONI – AMERICA LATINA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Citigroup (2)
Mostra Tutti

regola Q

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regola Q Misura in vigore negli Stati Uniti dal 1933 al 2011, che proibiva alle banche di pagare tassi di interesse positivi sui depositi a vista e, fino al 1986, imponeva limiti su quelli offerti sui [...] , nota come Glass-Steagall Act (➔), che istituì tra l’altro l’assicurazione dei depositi bancari (Federal Deposit Insurance Corporation) e separò l’attività bancaria tradizionale da quella di investimento, allo scopo di controllare la speculazione ... Leggi Tutto

Glass-Steagall Act

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Glass-Steagall Act Legge emanata nel 1933 negli Stati Uniti. La G.-S., che prende il nome dai suoi promotori, il senatore C. Glass e il deputato H.B. Steagall, introdusse negli USA il Federal Deposit [...] Insurance Corporation (➔ FDIC) e una profonda riforma del sistema finanziario. Tale riforma era incentrata sulla netta separazione delle banche in base all’attività svolta: commercial bank (➔ banca commerciale), banche autorizzate a svolgere ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – STATI UNITI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali