• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]

De Bortoli, Ferruccio

Enciclopedia on line

De Bortoli, Ferruccio Giornalista italiano (n. Milano 1953). Dopo la laurea in giurisprudenza ha lavorato per il Corriere dei ragazzi e per il Corriere dell’informazione. Nel 1994 è entrato a far parte della redazione del Corriere della sera occupandosi di economia e politica, divenendone vicedirettore responsabile (1994-97) e direttore (fino al 2003). Dopo una breve esperienza come amministratore delegato di RCS Libri, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIURISPRUDENZA – LONGANESI – ITALIA

Treccani

Libro dell'anno 2005

Treccani "Saper fare un'enciclopedia sarà documento di quel che l'Italia sa fare in ogni campo" (Giovanni Treccani) Un'enciclopedia tutta italiana di Ferruccio de Bortoli e Gioacchino Volpe 18 febbraio L'Istituto [...] volumi della Treccani, che, anche dopo ottant'anni, ha spalle solide per reggere nani inquieti, deboli e sofferenti. Ferruccio de Bortoli La 'voce' di un enciclopedista Accanto al Gentile filosofo e maestro, che fu il centro delle sua personalità, ci ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Treccani (1)
Mostra Tutti

TERZANI, Tiziano Livio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TERZANI, Tiziano Livio Siegmund Ginzberg TERZANI, Tiziano Livio. – Nacque il 14 settembre 1938 a Firenze, in casa, in via Pisana 147, da Gerardo e da Lina Venturi. I Terzani erano originari di Malmantile, [...] eremitaggio presso l’antica stazione climatica dei coloni inglesi sull’Himalaya per accorrere a coprire, per il Corriere di Ferruccio de Bortoli, la guerra americana in Afghanistan. Del 2004 è Un altro giro di giostra, in cui raccontò la sua malattia ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – FERRUCCIO DE BORTOLI – ISTITUTO MAX PLANCK – STANFORD UNIVERSITY – NUNZIO APOSTOLICO

cinquestelle

NEOLOGISMI (2018)

cinquestelle (5Stelle), s. m. e f. e agg. inv. Sostenitore o appartenente al MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo; a esso relativo. • Nel programma dei cinquestelle [...] dei partiti che votano sacrifici immediati (le pensioni e le tasse) e ritardano il contenimento dei propri abnormi costi. (Ferruccio de Bortoli, Corriere della sera, 3 marzo 2013, p. 1, Prima pagina) • Ieri la proposta di legge di iniziativa popolare ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – MOVIMENTO 5 STELLE – BEPPE GRILLO – BOLOGNA – ROMA

pacchetto

NEOLOGISMI (2018)

pacchetto sviluppo sviluppo loc. s.le m. Insieme di provvedimenti legislativi finalizzati a incentivare lo sviluppo economico. • La possibilità di detrarre dall’Irpef il 55 per cento delle spese sostenute [...] . Ora speriamo che un analogo colpo d’acceleratore sia impresso alle misure, assai tormentate, del pacchetto sviluppo. (Ferruccio de Bortoli, Corriere della sera, 10 giugno 2012, p. 1, Prima pagina) • Gli interventi per le politiche sociali valgono ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – CAPITALE UMANO – IRPEF

Internet of Things

NEOLOGISMI (2018)

Internet of Things (Internet of things), loc. s.le f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • L’Internet [...] con i consumatori, grazie alla loro geolocalizzazione e alla manutenzione predittiva. Ci stiamo preparando? Poco, anche nelle aziende. (Ferruccio de Bortoli, Corriere della sera, 31 maggio 2016, p. 1, Prima pagina) • Il progetto è stato illustrato ai ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET DEGLI OGGETTI – WIRELESS – RFID

fondo avvoltoio

NEOLOGISMI (2018)

fondo avvoltoio loc. s.le m. In economia, fondo comune d’investimento specializzato nell’acquisizione di titoli di società fallite. • Il messaggio di «Robomitt» Romney, che vanta le sue fortune da affarista [...] , che impedirà ai cosiddetti fondi avvoltoio di portarsi via, con rendimenti stellari, un altro pezzo d’Italia. (Ferruccio de Bortoli, Corriere della sera, 30 aprile 2016, p. 1, Prima pagina) • «Ma la responsabilità maggiore del liberista [Mauricio ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – FONDO COMUNE D’INVESTIMENTO – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – VITTORIO ZUCCONI – FONDI AVVOLTOIO

francescomania

NEOLOGISMI (2018)

francescomania s. f. Entusiasmo diffuso per la persona di papa Francesco. • Lei ha detto che la francescomania non durerà a lungo. C’è qualcosa nella sua immagine pubblica che non le piace? «Mi piace [...] a chi soffre, andare nelle parrocchie. Non mi piacciono le interpretazioni ideologiche, una certa mitologia di papa Francesco» (Ferruccio de Bortoli intervista Papa Francesco, Corriere della sera, 5 marzo 2014, p. 1, Prima pagina) • Una luna di miele ... Leggi Tutto
TAGS: FERRUCCIO DE BORTOLI – CORRIERE DELLA SERA – OPINIONE PUBBLICA – PAPA FRANCESCO

ultralargo

NEOLOGISMI (2018)

ultralargo agg. Che è molto ampio, ha un’ampia capacità, con particolare riferimento alle reti di telecomunicazioni. • Dopo la brusca frenata di Telecom Italia e Fastweb sulla realizzazione della società [...] per velocità di connessione. Registriamo però significativi tassi d’incremento nell’adozione della banda larga e ultralarga. (Ferruccio de Bortoli, Corriere della sera, 31 maggio 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dall’agg. largo con l’aggiunta ... Leggi Tutto
TAGS: RETI DI TELECOMUNICAZIONI – TELECOM ITALIA – BANDA LARGA – INTERNET – FASTWEB

IL NOVECENTO. INTRODUZIONE

Storia di Venezia (2002)

IL NOVECENTO.  INTRODUZIONE Mario Isnenghi «Varda San Giorgio e vede la Salute!»* Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] questi volumi. 13. Riccardo Selvatico, La bozeta de l’ogio, Venezia 1975; Id., I recini è un pesce, Milano 2000, e il Roberto Ferrucci di Giocando a pallone sull’acqua. Venezia e il locali: stavolta non Zanetti, ma Bortoli — Ancora un rèfolo. Venezia ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – FILIPPO TOMMASO MARINETTI – TRATTATO DI CAMPOFORMIDO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IL NOVECENTO. INTRODUZIONE (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
veltrusconiano
veltrusconiano agg. (iron.) Che deriva dal reciproco avvicinamento delle posizioni e delle scelte politiche di Walter Veltroni e di Silvio Berlusconi. ◆ per la firma della Costituzione europea c’è adesso al Campidoglio una sala autenticamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali