• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Archeologia [18]
Biografie [15]
Arti visive [14]
Storia [13]
Religioni [6]
Letteratura [5]
Europa [4]
Geografia [4]
Storia medievale [2]
Storia antica [2]

Filippopoli

Enciclopedia on line

Filippopoli (gr. Φιλιππόπολις) d’Arabia Città fondata dall’imperatore romano Filippo l’Arabo (244 d.C.) nell’Auranitide. Restano alcune rovine presso l’odierna città di Shahbā, in Siria: terme, case con ricchi mosaici, un tetrapilo, un teatro e soprattutto il Philippèion, dedicato al padre dell’imperatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: IMPERATORE ROMANO – FILIPPO L’ARABO – AURANITIDE – SHAHBĀ – ARABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Filippopoli (1)
Mostra Tutti

Plovdiv

Enciclopedia on line

Plovdiv Città della Bulgaria (347.600 ab. nel 2008), situata nel bacino del fiume Mariza, di cui costituisce il centro più importante. È capoluogo dell’omonimo distretto (5.962 km2 con 704.057 ab. nel 2008). Il [...] di tabacco. Fu fondata su un precedente centro trace da Filippo II di Macedonia (341 a.C. ca.) con il nome di Filippopoli. I Traci riconquistarono la città in seguito al declino dei Macedoni, per poi perderla nuovamente al tempo di Filippo V (183 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: IMPERO LATINO D’ORIENTE – FILIPPO II DI MACEDONIA – FEDERICO BARBAROSSA – MURA POLIGONALI – MARCO AURELIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Plovdiv (1)
Mostra Tutti

Jovkov, Jordan

Enciclopedia on line

Jovkov, Jordan Scrittore bulgaro (Žeravna 1880 - Filippopoli 1937). Iniziò come poeta, poi pubblicò racconti (Razkazi, 1918), in prevalenza ispirati alla vita della campagna bulgara, ritratta con un realismo alquanto [...] convenzionale, il romanzo Zemljaci ("I contadini", 1918) e drammi (Albena, 1930; Milionerǎt "Il milionario", 1930; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BULGARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jovkov, Jordan (1)
Mostra Tutti

Giovanni Sišman III zar di Bulgaria

Enciclopedia on line

Figlio (m. Filippopoli 1395) di Giovanni Alessandro, cui successe nel 1371. Dopo l'esito disastroso della guerra intrapresa contro i Turchi insieme al re d'Ungheria Luigi d'Angiò, ai principi serbi Vukašin [...] e Uglieša e a Tvrtko di Bosnia, si sottomise a Murad I, pagando un tributo annuo. Nonostante questo, fu attaccato più volte dai Turchi, sino a quando (1393) Bāyazīd ridusse la Bulgaria a provincia turca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI D'ANGIÒ – UNGHERIA – MURAD I – TVRTKO – TURCHI

BONOSO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Vescovo di Sardica (Filippopoli), nella seconda metà del sec. IV, associato da qualche fonte con Fotino di Sirmio e, idealmente, con Paolo di Samosata, sostenne l'inferiorità della persona di Gesù Cristo [...] rispetto al Padre, combattendo la nascita verginale, per la ragione che i Vangeli parlano di "fratelli del Signore". Il concilio di Capua (391 o 392) incaricò il vescovo di Tessalonica di fare un'inchiesta ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIA MERIDIONALE – PAOLO DI SAMOSATA – FOTINO DI SIRMIO – TESSALONICA – GESÙ CRISTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONOSO (1)
Mostra Tutti

IOVKOV, Jordan

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

IOVKOV, Jordan (XIX, p. 467) Morto a Filippopoli il 15 ottobre 1937. ... Leggi Tutto

Michèle Italico

Enciclopedia on line

Retore bizantino del sec. 12º, vescovo di Filippopoli nel 1142. Scrisse discorsi, componimenti retorici e circa 30 lettere di cui alcune indirizzate all'imperatore Giovanni Comneno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI COMNENO

Giovanni Sišman III

Dizionario di Storia (2010)

Giovanni Sisman III Giovanni Sišman III Zar di Bulgaria  (m. Filippopoli 1395). Figlio di Giovanni Alessandro, cui successe nel 1371. Dopo l’esito disastroso della guerra intrapresa contro i turchi [...] insieme al re d’Ungheria Luigi d’Angiò, ai principi serbi Vukašin e Uglieša e a Tvrtko di Bosnia, si sottomise a Murad I, pagando un tributo annuo. Nonostante questo, fu attaccato più volte dai turchi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Šeper, Franjo

Enciclopedia on line

Šeper, Franjo Ecclesiastico (Osijek 1905 - Roma 1981); prete nel 1930, arcivescovo titolare di Filippopoli di Tracia (1954) e coadiutore dell'arcivescovo di Zagabria, cui successe nel 1960. Creato cardinale da Paolo [...] VI nel 1965, nel 1968 fu chiamato in curia come prefetto della S. Congregazione per la dottrina della fede; camerlengo del Sacro Collegio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE – FILIPPOPOLI – CARDINALE – ZAGABRIA – PAOLO VI

HISSAR-BANIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

HISSAR-BANIA A. Frova Città situata a 42 km a N di Filippopoli (Plovdiv) sulla strada romana che, per il passo di Troian, conduceva alla valle del Danubio. La si credeva Diocletianopolis; ora, secondo [...] un iscrizione da poco scoperta, sarebbe Augustae. La scoperta delle basiliche (IV-VI sec.) la fa ritenere la città bizantina Sebastopolis. È forse la stessa città che fu poi restaurata da Alessio Comneno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali