• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
217 risultati
Tutti i risultati [217]
Storia [51]
Economia [53]
Geografia [45]
Storia per continenti e paesi [33]
Geografia umana ed economica [33]
Diritto [20]
Temi generali [14]
America [11]
Scienze politiche [12]
Diritto comunitario e diritto internazionale [9]

FMI

Enciclopedia on line

Sigla di Fondo Monetario Internazionale (IMF, International Monetary Fund), istituto sorto, insieme con la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (Banca Mondiale), dalla conferenza delle [...] maggiori esigenze di liquidità mondiale che né l’oro né il dollaro potevano soddisfare. Con la creazione degli SDR, l’FMI ha accentuato la sua funzione di banca internazionale rispetto a quella di organo di consultazione e di ispezione, ma i vincoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – DIRITTI SPECIALI DI PRELIEVO – PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA – INTERNATIONAL MONETARY FUND – ACCORDI DI BRETTON WOODS

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Fondo monetario internazionale Franco Passacantando Il FMI fu costituito nel 1945, insieme alla Banca mondiale (v.), come risultato della conferenza tenutasi nel 1944 a Bretton Woods negli Stati Uniti. [...] Germania. L'Italia, insieme agli altri Paesi della sua constituency, ha una quota di voto pari al 4,18%. Il ruolo del FMI si è andato modificando negli anni, soprattutto dopo il venir meno, nel 1971, del sistema di Bretton Woods di cambi fissi delle ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI SPECIALI DI PRELIEVO – SISTEMA DI BRETTON WOODS – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – UNIONE SOVIETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (8)
Mostra Tutti

FMI (Fondo Monetario Internazionale)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FMI (Fondo Monetario Internazionale) Ettore Dorrucci FMI I compiti del Fondo Monetario Internazionale Il mandato del FMI si basa su due pilastri fondamentali: contribuire a risolvere le crisi economiche [...] . Essa è obbligatoria per tutti gli Stati membri, come prevede l’articolo IV degli accordi istitutivi (Articles of agreement) del FMI, e consiste in un processo continuo che raggiunge il proprio apice, di solito una volta l’anno, quando lo staff del ... Leggi Tutto

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (FMI). Marco Committeri – Caratteristiche del percorso di innovazione. Bibliografia La crisi finanziaria globale iniziata nel 2007 ha esercitato un profondo impatto sulle [...] introdotte nel campo dell’assistenza finanziaria ai Paesi membri. A marzo 2008 lo stock di crediti non agevolati del FMI aveva toccato un minimo storico, al termine di una prolungata flessione iniziata alla fine del 2003. Le turbolenze finanziarie ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI SPECIALI DI PRELIEVO – WASHINGTON CONSENSUS – STATI UNITI – G20 – FMI

Sempre piu disuguali

Il Libro dell'Anno 2015

Maurizio Franzini Sempre più disuguali Recenti studi dell’OCSE e del FMI denunciano l’acuirsi dei divari di reddito in quasi tutti i paesi avanzati, e l’effetto negativo di questo fenomeno sulla società. [...] La tesi di Piketty e le misure di Obama. Negli ultimi 3 decenni la disuguaglianza nei redditi disponibili è aumentata in quasi tutti i paesi avanzati e si è così interrotta la tendenza, piuttosto generalizzata, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – HARVARD UNIVERSITY – LEGGE FINANZIARIA

Giamaica, accordi della

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Giamaica, accordi della Intesa raggiunta nella riunione dei direttori esecutivi del Fondo Monetario Internazionale (➔ FMI), tenutasi a Kingston in Giamaica nel gennaio 1976, con la quale fu formalmente [...] G. comportarono l’emendamento all’art. IV dello statuto del FMI con due conseguenze rilevanti. In primo luogo, fu consentito ai relativi all’uso dell’oro nei rapporti con il FMI, compreso quello relativo alla sottoscrizione della gold tranche delle ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ACCORDI DI BRETTON WOODS – STATI UNITI

Diritti Speciali di Prelievo (DSP; Special Drawing Rights, SDR)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Diritti Speciali di Prelievo (DSP; Special Drawing Rights, SDR) Ettore Dorrucci Diritti Speciali di Prelievo (DSP; Special Drawing Rights, SDR)  Componente delle riserve ufficiali gestite dalle banche [...] delle valute dei singoli Paesi in un dato momento storico. I DSP vengono allocati in proporzione alla quota versata da ogni Paese al FMI. Se un Paese ha bisogno di utilizzare i propri DSP, contatta la banca centrale di uno Stato membro che non ne ha ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – BANCHE CENTRALI – TASSO DI CAMBIO – YEN GIAPPONESE – GIAMAICA

no-global

Enciclopedia on line

Movimento di contestazione del processo di globalizzazione, considerato come fonte di inaccettabili iniquità tra Nord e Sud del mondo e all’interno delle singole società nazionali. I suoi militanti pongono [...] in particolare sotto accusa il potere delle multinazionali e le politiche seguite dal FMI (Fondo Monetario Internazionale) e dalla WTO (World Trade Organization). Proprio le manifestazioni e i disordini scoppiati a Seattle nel 1999 in occasione dell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – WORLD ECONOMIC FORUM – GLOBALIZZAZIONE – PORTO ALEGRE – SEATTLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su no-global (1)
Mostra Tutti

Rossi, Salvatore

Enciclopedia on line

Banchiere ed economista italiano (n. Bari 1949). Laureato in matematica all’università di Bari, ha compiuto soggiorni di studio presso il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e il Massachusetts Institute [...] of Technology (MIT). Assunto in Banca d'Italia nel 1976, assegnato all'ufficio vigilanza della sede di Milano, poi al servizio studi nel 1979, di cui è diventato responsabile nel 2000, è stato Direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ECONOMIA INDUSTRIALE – GIOVANNI AGNELLI – BANCA D'ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
anti-Fmi
anti-Fmi s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...
coronanomics
coronanomics s. f. inv.Economia fortemente condizionata dalle fluttuazioni causate dalla pandemia di SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus virus che provoca il COVID-19. ♦ Il punto, come ha spiegato al G20 di Riad la numero uno dell’Fmi Kristalina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali