Scrittore francese (Chambéry 1763 - Pietroburgo 1852), fratello di Joseph. Il grazioso libretto Voyage autour de ma chambre, scritto mentre de M. era ufficiale dell'esercito sardo e pubblicato a Losanna [...] visse dal 1799 alla morte militando a lungo nell'esercito imperiale. La sua opera più significativa è il racconto Le lépreux de la cité d'Aoste (1811), a cui seguirono Les prisonniers du Caucase (1825), La jeune sibérienne (1825) e, oltre ad alcune ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] ’esperienza sincronica delle reti contemporanee trova un suo potente riflesso: le pagine del Voyage autour de ma chambre (1794) di François-XavierdeMaistre, un libro stravagante, molto apprezzato al suo tempo tra le élites intellettuali d’Europa; l ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Joseph de
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Chambéry, in Savoia, il 1 apr. 1753.
La famiglia, emigrata da Nizza, era di modeste origini. Le prime notizie archivistiche risalgono all'inizio del XVII [...] 1750 sposò la figlia di un collega, Christine de Motz. Nel 1764 François-Xavier fu nominato secondo presidente del Senato di Savoia e cura di R. deMaistre, Paris 1859), intitolati De la liberté, De la science, De la religion e De l'Illuminisme. Si ...
Leggi Tutto
NOVELLA
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
Salvatore ROSATI
*
. Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] de Vigny, alle narrazioni fantasiose di Alfred de Musset, di Gérard de Nerval, del Gautier; e nell'ambito della letteratura francese prendono posto XavierdeMaistre (Le lépreux de Aurévilly, A. Villiers de l'Isle-Adam, François Coppée, André Theuriet ...
Leggi Tutto
Filosofo positivista, nato a Montpellier il 19 gennaio 1798, morto a Parigi il 5 settembre 1857. Di famiglia cattolica e realista, dopo aver frequentato il liceo e il politecnico a Montpellier, si recò [...] Tracy, Hume e la Scuola scozzese, i filosofi della storia Montesquieu, Turgot, Condorcet, i tradizionalisti De Bonald e DeMaistre). Decisiva per il suo pensiero fu la conoscenza, nel 1818, di Saint-Simon, del quale fu entusiastico collaboratore per ...
Leggi Tutto
Positivismo e neopositivismo
Pietro Rossi
di Pietro Rossi
Positivismo e neopositivismo
Positivismo e società industriale
Il rapporto con il processo di costituzione delle scienze sociali è essenziale, [...] si richiamava piuttosto a Joseph deMaistre, il teorico di una società di Cabanis, di Félix Vicq-d'Azyr, di Xavier Bichat, autori cari, del resto, già a Saint i Moeurs des sauvages amériquaines di Joseph-François Lafiteau, apparsa nel 1724. Questo ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Raymond LANTIER
Mario DONATI
Armando SAITTA
Amedeo TOSTI
Luigi SUSANI
Corrado MALTESE
Pierre LAVEDAN
Vittorio STELLA
(XV, p. 876 e App. I, p. 620).
Sommario. [...] il 29 agosto 1940 da Xavier Vallat come strumento d'esaltazione Maistre scriveva chiare analisi nello stesso senso dell'Estienne, e il col. Ch. De Mosa, liberando, il 28, Château-Thierry, Vitry-le François e Soissons il 29, Reims il 30, e Verdun ...
Leggi Tutto