Medico, matematico, filosofo (Pavia 1501 - Roma 1576). Figlio illegittimo del giurista Fazio (Milano 1445 - ivi 1524), ebbe una fanciullezza travagliata; iniziati gli studî a Pavia e a Milano, li compì a Padova. Nel 1534 fu incaricato di insegnare geometria, aritmetica e astronomia nelle scuole Piattine di Milano; da allora cominciò la sua celebrità, anche per la disputa sostenuta con Niccolò Tartaglia ...
Leggi Tutto
CardanoGerolamoCardanoGerolamo [STF] (Pavia 1501 - Roma 1576) Prof. di matematica e astronomia a Padova (1534) e poi a Roma. ◆ [MCC] Giunto di C.: lo stesso che giunto cardanico: → cardanico. ...
Leggi Tutto
Matematico (Bologna 1522 - ivi 1565). Discepolo, e poi collaboratore, di GerolamoCardano. Uno dei maggiori esponenti di quella scuola bolognese alla quale si deve il primo decisivo progresso dell'algebra, [...] ). Famosi i sei cartelli di matematica di sfida del F. al Tartaglia, provocati da una nota disputa tra il Tartaglia e il Cardano (difeso dall'allievo F.), intorno a una questione di priorità nelle scoperte algebriche (1547-48). I cartelli del F. e le ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] da lui confidata nel 1539, senza dimostrazione, a GerolamoCardano, di Pavia (1501-1576), il quale la divulgò = x
ridurre alla forma
e questa si risolve con la cosiddetta formula di Cardano (n. 19):
dove
è il discriminante (n. 45)
Per ottenere dalla ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Pantaleone da Confienza, che viaggiò molto, ed esercitò anche in Polonia.
Nel sec. XVI vanno menzionati il matematico e medico GerolamoCardano, noto per l'attività svolta in Scozia, in Gran Bretagna, nei Paesi Bassi e in Germania; tra i naturalisti ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] con le scoperte dei grandi algebristi, appartenenti in massima parte alla scuola bolognese. Scipione dal Ferro, Nicolò Tartaglia, GerolamoCardano, Ludovico Ferrari e Raffaele Bombelli superano per la prima volta i limiti della scienza greca, con la ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] d'illuminazione diffusa non è venuto a trasformarne le forme tradizionali.
I perfezionamenti tecnici. - Verso il 1550, GerolamoCardano, riprendendo l'idea di Filone di Bisanzio, apportò la prima modificazione notevole alle lampade: egli vi aggiunse ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] , dal Crisolora al Filargo, al Panormita, al Valla, mentre nel sec. XVI le discipline mediche e naturali erano illustrate da GerolamoCardano e Gaspare Aselli.
Ma il periodo più prospero dell'università di Pavia fu quello di Maria Teresa e quello del ...
Leggi Tutto
Antichissimo è l'uso delle scritture segrete. Erodoto (VII, 139) narra che Demarato riuscì a informare i Lacedemoni del progetto di Serse d'invadere la Grecia facendo pervenire loro un messaggio inciso [...] fisico napoletano (1540-1615), autore tra l'altro di un trattato De furtivis literarum notis (Napoli 1563), da GerolamoCardano, medico e matematico (1501-1576), che trattò di argomenti crittografici nella sua opera De subtilitate (Lione 1554), dal ...
Leggi Tutto
burattino e marionétta Fantocci di materiale vario, per lo più legno, manovrati da un burattinaio, che dà loro vita apparente. Il burattino è costituito da una testa, alla quale è congiunta una veste aperta [...] T'ang (618-907). In Europa, le marionette si affermarono lungo i secc. 16° e 17°, specialmente per iniziativa di GerolamoCardano (1501-1576), Federico Commandino da Urbino (m. 1575) e Giovanni Torriani. Nel 1573 a Londra sorse il primo teatro di ...
Leggi Tutto