• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Sport [19]
Biografie [15]
Competizioni e atleti [4]
Sport nella storia [1]
Diritto [1]

Paralimpiadi

Enciclopedia on line

Paralimpiadi Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato [...] . A Tokyo si sono aggiunte il badminton e il taekwondo e sono state eliminate la vela e il calcio a 7. I Giochi Paralimpici invernali hanno debuttato nel 1976 a Ornskoldsvik (Svezia), con 250 atleti di 14 nazioni; da allora si è passati a 350 atleti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – GIOCHI PARALIMPICI – LILLEHAMMER 1994 – BARCELLONA 1992 – SALT LAKE CITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paralimpiadi (1)
Mostra Tutti

Zanardi, Alex

Enciclopedia on line

Zanardi, Alex Pilota automobilistico e ciclista su strada (n. Bologna 1966). È stato dal 1991 al 1994 e nel 1999 pilota di Formula 1, nella quale ha disputato 44 gare, correndo con la Jordan, la Minardi, la Lotus e [...] italiano su strada (2010), la medaglia d'argento nella cronometro ai mondiali di Roskilde (2011), due ori e un argento ai Giochi paralimpici di Londra (2012) e due ori e un argento a quelli di Rio de Janeiro (2016), oltre che tre titoli mondiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – OPINIONE PUBBLICA – RIO DE JANEIRO – GRAN TURISMO – FORMULA 1
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zanardi, Alex (1)
Mostra Tutti

Vio, Bebe

Enciclopedia on line

Schermitrice italiana (n. Venezia 1997). Specializzata nel fioretto, ha iniziato a tirare di scherma da bambina, e dopo che nel 2008 una meningite fulminante l’ha colpita, e la necrosi agli arti ne ha [...] inclusivo finalizzata a stimolare la pratica sportiva tra i giovani con disabilità fisiche e normodotati, ed è tornata a vincere ai Giochi paralimpici di Tokyo l’oro individuale e l'argento a squadre. Nel 2023 ai Mondiali di Terni ha vinto l'oro per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – AMPUTAZIONE – MENINGITE – VENEZIA – NECROSI

Pistorius, Oscar

Enciclopedia on line

Pistorius, Oscar Atleta sudafricano (n. Johannesburg 1986). Nato con una grave malformazione, ancora bambino ha subìto l’amputazione degli arti inferiori; questo però non gli ha impedito di praticare sport quali il rugby [...] necessari per partecipare alle Olimpiadi. P. non si è dato per vinto e dopo aver ottenuto tre ori (100, 200 e 400 metri piani) ai Giochi Paralimpici di Pechino (2008), nel 2011 si è qualificato per la partecipazione ai Mondiali di Daegu (2011) e ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – OSCAR PISTORIUS – JOHANNESBURG – FEMMINICIDIO – PARALIMPIADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pistorius, Oscar (1)
Mostra Tutti

Tapia, Oney

Enciclopedia on line

Atleta paralimpico italiano di origine cubana (n. L’Avana 1976). Ha iniziato la sua carriera sportiva cimentandosi in varie discipline, tra cui la boxe e il baseball, sport per il quale si è trasferito [...] ha vinto l'oro sia nel lancio del peso che del disco, e nel 2019 l'argento nel lancio del peso ai Mondiali paralimpici. Ai Giochi paralimpici di Tokyo nel 2021 ha conquistato il bronzo nel lancio del peso e del disco. Nel 2024 ai Mondiali di Kobe e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – RIO DE JANEIRO – TREVIGLIO – GROSSETO – BASEBALL

Terzi, Giulia

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Milano 1995). Affetta da scogliosi congenita, si è dedicata al nuoto paralitico, esordendo a livello internazionale nel 2019 ai Mondiali di Londra conquistando un argento e due [...] nei 400 m stile libero, bronzo nei 50 m farfalla. Ai Mondiali di Madeira del 2022 ha vinto cinque argenti e un oro. Ai Giochi Paralimpici di Parigi del 2024 ha conquistato il bronzo nei 100, nei 400 m stile libero e nei 50 m farfalla e l'oro nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – LONDRA – PARIGI – TOKYO

Bocciardo, Francesco

Enciclopedia on line

Nuotatore italiano (n. Genova 1994). Affetto dalla nascita da diplegia spastica, si è dedicato al nuoto paralimpico nella categoria S5 e gareggia per le Fiamme oro. Ha vinto la prima medaglia nel 2015 [...] di Funchal del 2016, di Dublino del 2018 e di Funchal del 2024, e ai Mondiali di Londra del 2019, di Madeira del 2022 e di Manchester del 2023. Nel 2021 ai Giochi paralimpici di Tokyo ha conquistato due ori nei 100 e 200 m stile libero. Nel 2024 ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – MANCHESTER – DUBLINO – GLASGOW – GENOVA

Fantin, Antonio

Enciclopedia on line

Nuotatore italiano (n. Latisana, Friuli-Venezia Giulia,  2001). Affetto da malformazione atero-venosa, si è dedicato al nuoto paralitico, esordendo a livello internazionale nel 2017 agli Europei giovanili. [...] volte campione europeo, detentore di record mondiali ed europei sui 50 m stile libero e 100 m stile libero, nel 2021 ai Giochi Paralimpici di Tokyo ha vinto: l’oro nei 100 m stile libero,  tre argenti (nei 400 m stile libero, nella staffetta 4x50 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIULI-VENEZIA GIULIA – GIOCHI PARALIMPICI – LATISANA – PARIGI – TOKYO

Pancalli, Luca

Enciclopedia on line

Pancalli, Luca. - Atleta e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1964). Dopo aver vinto tre campionati italiani giovanili di pentathlon moderno, ha riportato la paralisi degli arti inferiori a causa di [...] Si è poi dedicato al nuoto nelle specialità stile libero, dorso, rana, farfalla degli sport paralimpici, partecipando a quattro edizioni dei Giochi paralimpici: New York 1984, Seul 1988, Barcellona 1992 e Atlanta 1996, vincendo otto ori, sei argenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO – SPORT PARALIMPICI – OPINIONE PUBBLICA – GIURISPRUDENZA – AUTOMOBILISMO

Bertagnolli, Giacomo

Enciclopedia on line

Bertagnolli, Giacomo. - Sciatore alpino italiano (n. Cavalese 1999). Ipovedente, ha iniziato a sciare all’età di tre anni, esordendo nel 2012 nelle competizioni agonistiche nella categoria Visually Impaired/Class [...] -guida F. Casal; nello stesso anno è stato insignito dal Coni del Collare d’oro al merito sportivo. Nel 2018 ai Giochi paralimpici di Pyeongchang, insieme con Casal, ha vinto un bronzo in discesa libera, un argento in superG e due ori nello slalom ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – TARVISIO – CAVALESE – PECHINO – CONI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali