Anatomista e istologo italiano (Trieste 1872 - Torino 1965), prof. di anatomia umana (dal 1916) nelle univ. di Sassari, Palermo, Torino; socio nazionale dei Lincei (1926). Ha eseguito indagini di anatomia ed embriologia umana e comparata; soprattutto importanti sono le sue numerose ricerche di citologia e istologia, in cui si valse anche del metodo della coltura dei tessuti in vitro, che egli introdusse ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
GiuseppeLEVI
Mario DONATI
GiuseppeLEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] de Madrid, 1913; U. Cerletti, Sulla struttura della nevroglia, in Mem. R. Accad. dei Lincei, s. 5ª, XI (1914); G. Levi, Connessioni e strutture degli elementi nervosi sviluppati fuori dell'organismo, in Mem. R. Acc. Lincei, cl. sc. fis., s. 5ª, XII ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] 1925; M. Hartmann, Allgemeine Biologie, Jena 1925; E. B. Wilson, The cell in development and heredity, New York 1925; G. Levi, Trattato di Istologia, Torino 1927; R. Combes, La vie de la cellule végétale, Parigi 1927-29; M. Möbius, Die Farbstoffe der ...
Leggi Tutto
ll fenomeno dell'accrescimento è, più di ogni altro, specifico della sostanza vivente. Se è vero che anche nelle individualità del mondo inorganico. quali ad es., i cristalli, come negli organismi, l'aggiunta [...] ; J. Huxley, Problems of relative growth, Londra 1900; E. Korschelt, Lebensdauer, Altern und Tod, 2ª ed., Jena 1922; G. Levi, Wachstum und Körpergrösse, in Ergebn. d. Anat. u. Entwick., XXVI (1925); id., Accrescimento e senescenza, Firenze 1946; A ...
Leggi Tutto
anatomia comparata. - È una parte dell'intestino anteriore di molti invertebrati, che corrisponde, generalmente, a un tratto a pareti muscolose, importante nella suzione e nella presa degli alimenti. Così si parla di faringe negl'Insetti, in molti Vermi, ecc. Nei Turbellarî (v.) si distinguono diversi tipi di faringe (pharynx simplex, bulbosus, plicatus, ecc.), che costituiscono anche utili caratteri ...
Leggi Tutto
PARATIROIDE (dal gr. πορά "presso" e tiroide)
GiuseppeLEVI
Nicola PENDE
Mario DONATI
Le paratiroidi sono piccole ghiandole del diam. di 3-13 mm. Nell'uomo sono di solito in numero di due per lato, [...] situate a vario livello sulla faccia posteriore dei lobi laterali della ghiandola tiroide (figura 2); sono più consistenti e di colorito più pallido di questa. Sono, come la tiroide, organi endocrini, ...
Leggi Tutto
SENESCENZA e SENILITÀ (XXXI, p. 378)
GiuseppeLevi
Il fenomeno della senescenza viene prospettato in modo differente dai medici e dai biologi. I primi, riferendosi in modo esclusivo ai processi morbosi [...] identificano colle ragioni profonde del ciclo vitale degli esseri viventi, estranee al dominio della scienza positiva" (G. Levi).
Il problema della senescenza fisiologica è dunque strettamente integrato con quello dell'aumento di massa della sostanza ...
Leggi Tutto
Nella denominazione comune di anatomia umana si comprendono varî rami, ciascuno dei quali per la vastità del suo contenuto rappresenta una disciplina a sé. I rami di maggiore rilievo nell'insegnamento [...] menschen, I-II, 1921-28; III-IV (a cura di C. Elze), Berlino 1932; G. Levi, Explantation, in Ergebn. Anat., XXXI (1934); G. Levi, Trattato di Istologia, Torino 1946; H. Petersen, Histologie und mikroskopische Anatomie, Monaco 1924-1935; A. Policard ...
Leggi Tutto
. Fisiologia (XI, p. 653). - La nomenclatura differente seguita dagli studiosi di costituzione individuale (numerosi negli ultimi 30 anni) rende difficile l'orientarsi per chi non è aggiornato sull'argomento. In linea generale si può dire che il tipo longilineo o microsplancnico di A. De Giovanni e G. Viola corrisponda all'abito tisico degli antichi, al tipo respiratorio di Cl. Sigaud, al tipo piatto ...
Leggi Tutto
Neurologo e anatomo-patologo tedesco, nato a Breslavia, il 28 aprile 1828, morto il 30 settembre 1897. Il suo nome è particolarmente legato alla scoperta di un plesso nervoso nella parete dell'intestino, il plesso di Auerbach, o plesso mienterico. Esso è un intreccio di fibre e di cellule nervose, contenuto nell'intervallo fra lo strato superficiale e profondo della tonaca muscolare dello stomaco e ...
Leggi Tutto
policy-making
(policy making), loc. s.le m. e agg.le Elaborazione di orientamenti e strategie in merito alle questioni più rilevanti per la società e la politica; a essa relativo. ◆ Ha ragione Carlo Azeglio Ciampi quando sostiene che «l’esistenza...
tribu
tribù s. f. [dal lat. tribus, di formazione incerta]. – 1. In senso storico: a. In Roma antica, nell’età monarchica, ciascuna delle 3 frazioni etniche, o territoriali, in cui era suddivisa la popolazione; nell’età repubblicana, ciascuna...