• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Musica [13]
Biografie [7]
Strumenti musicali [6]
Cinema [2]
Temi generali [2]
Etnomusicologia [1]
Letteratura [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Aspetti tecnici [1]

grancassa

Enciclopedia on line

Strumento a percussione a suono indeterminato, appartenente alla famiglia dei tamburi. Costituta da una cassa cilindrica di legno, è percossa con un mazzuolo rivestito di feltro o di cuoio (che nella batteria jazz è azionato da un pedale), oppure con le bacchette dei timpani. Usata da saltimbanchi e imbonitori per attirare gente nelle piazze, venne inserita nell’orchestra sin dal 18° secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: BATTERIA – TIMPANI – FELTRO – JAZZ

banda musicale

Enciclopedia on line

Complesso di strumenti a fiato (legni e ottoni) e a percussione (grancassa, piatti e altro), che possono essere suonati anche in marcia. È spesso presente nelle feste popolari, ma nella sua lunga storia [...] ha avuto funzioni diverse: dall'incoraggiamento degli eserciti in battaglia in epoca romana, alla diffusione di notizie durante il Medioevo, fino all'esecuzione di celebri brani d'opera o sinfonici nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI – TEMI GENERALI
TAGS: MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su banda musicale (1)
Mostra Tutti

BANDA

Enciclopedia Italiana (1930)

Il vocabolo ha origine militare: si chiamavano bande i raggruppamenti di un determinato numero di soldati. Il significato musicale è venuto solo molto più tardi, per lenta derivazione, dato che in ogni [...] della guardia nazionale eseguì composizioni espressamente scritte dal Gossec, nelle quali erano introdotti ottavini, tromboni, cassa rullame, grancassa, tam-tam, non mai prima d'allora adoperati. La più antica partitura a stampa che noi conosciamo è ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – GAZZETTA DEL POPOLO – FEDERICO DI PRUSSIA – VITTORIO AMEDEO II – PIETRO METASTASIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANDA (2)
Mostra Tutti

BATTERIA

Enciclopedia Italiana (1930)

. Musica. - (fr. percussion, batterie; sp. batería; ted. Schlagwerke, Schlaginstrumente; ingl. percussion, battery). - Complesso di strumenti il cui intervento in orchestra e in banda ha una funzione prevalentemente [...] . Gli strumenti che più frequentemente si usano sono: il tamburello basco, il tamburo militare, il gran tamburo, la grancassa, i piatti, il tam-tam, il triangolo, le castagnette. Il jazzband ha indotto molti compositori a un particolare uso ... Leggi Tutto
TAGS: TAMBURELLO BASCO – CASTAGNETTE – PIANOFORTE – GRANCASSA – TURANDOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BATTERIA (1)
Mostra Tutti

tremolo

Enciclopedia on line

tremolo Nell’esecuzione musicale, particolare abbellimento consistente nella rapida ripetizione di uno o più suoni da parte di una voce o di uno strumento. Può essere misurato (nel caso sia esattamente [...] seconda, si direbbe trillo): viene praticato specialmente sugli strumenti ad arco e negli strumenti a percussione (tamburo, timpani, grancassa ecc.), talora sugli strumenti a pizzico o a plettro (come la chitarra); sul pianoforte si pratica spesso il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: STRUMENTI A PERCUSSIONE – PIANOFORTE – ARMONIUM – PLETTRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tremolo (1)
Mostra Tutti

dem

NEOLOGISMI (2018)

dem s. m. e f. e agg. inv. Chi fa parte del Partito Democratico; relativo al Partito Democratico. • [tit.] Una sinistra inquieta inguaia i dem [testo] [...] Se l’Idv sembra ragionare ormai in chiave [...] una strada diversa. (Rudy Francesco Calvo, Europa, 16 marzo 2012, p. 3, News Analysis) • Nel contempo, da sinistra, suonano la grancassa uguale e contraria: «Che ci stiamo a fare al governo con [Angelino] Alfano e [Roberto] Formigoni?», chiede e si ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – PIPPO CIVATI – GRANCASSA – IDV

PIATTI

Enciclopedia Italiana (1935)

PIATTI Francesco VATIELLI . Strumenti a percussione, usati nelle bande e nelle orchestre, consistenti in due dischi metallici, di un bronzo speciale, rigonfi al centro come una semisfera, a cui esternamente [...] altro. Talvolta, per ottenere certi speciali effetti, se ne usa anche uno solo facendolo vibrare a mezzo di una bacchetta di legno. Nelle bande di minore importanza i piatti vengono attaccati alla grancassa e affidati allo stesso suonatore di questa. ... Leggi Tutto

tam-tam

Enciclopedia on line

(o tam tam o tamtam) Caratteristico tamburo africano, il cui nome deriva da una voce hindī di origine onomatopeica. Costruito interamente in legno, con una cavità interna comunicante all’esterno attraverso [...] dalla Cina o dall’Indonesia, a intonazione indeterminata (e in ciò differente dal gong, che ha intonazione definita); viene tenuto appeso verticalmente a un telaio e percosso con mazzuole da timpano o grancassa, producendo lunghe vibrazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – INDONESIA – TAM TAM – OCEANIA – HINDĪ

megafonare

NEOLOGISMI (2018)

megafonare v. tr. e intr. Urlare con il megafono; anche nell’uso figurato, con il valore di ‘amplificare’. • Gli organizzatori del corteo, ripiegati al Titanic, megafonavano ai loro compagni censurando [...] novembre 2008, p. 36, Cronaca di Roma) • Sia la politica istituzionale che quella antagonista militante, con la grancassa dei media, si occupano invece degli aspetti più tragici e bui, esasperandoli, «megafonandoli». (Stefano Jesurum, Corriere della ... Leggi Tutto
TAGS: GRANCASSA – TITANIC

struménti musicali

Enciclopedia on line

struménti musicali Oggetti per la produzione di suoni musicali. Nelle varie tradizioni culturali l'uomo ha prodotto suoni attraverso gli oggetti più svariati. Il suono viene prodotto dalla vibrazione dell'aria, [...] simili a quelle dei clarinetti) e ottoni (corni, tube, trombe, tromboni); s. a percussione (tamburo, tamburelli, timpani, grancassa, triangolo, campanelli e campane tubolari da orchestra, gong, piatti, e inoltre la batteria che, nelle orchestre jazz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: CONTRABBASSO – VIOLONCELLO – IDIOFONI – CHITARRA – VIOLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su struménti musicali (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
grancassa
grancassa s. f. [comp. di gran(de) e cassa, che in questa accezione è un calco semantico dello spagn. caja «cassa, tamburo»]. – Strumento musicale a percussione, appartenente alla famiglia dei tamburi, di cui rappresenta il tipo più poderoso,...
tamburo
tamburo s. m. [dall’arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl «tamburo»]. – 1. a. In senso ampio, strumento musicale membranofono in cui l’elemento vibrante è costituito da una o due pelli (generalm. d’asino),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali