Poeta statunitense (Portland, Maine, 1807 - Cambridge, Massachusetts, 1882). Fu uno dei primi poeti statunitensi a scrivere su temi propri della sua terra, anche se con modalità mutuate dalla cultura europea; [...] pubblicata la traduzione dell'l'intero poema dantesco, in tre volumi (The Divine Comedy of Dante Alighieri, translated by H.W.Longfellow); in appendice L. aggiunse estratti di studi di studiosi inglesi e americani di Dante, e una serie di analogie e ...
Leggi Tutto
Con la metafora dell’immagine di una lingua ci si riferisce ai giudizi e alle opinioni che su questa lingua sono prodotti da parlanti di altre lingue. Si tratta di giudizi intuitivi, non fondati su fatti [...] l’italiano, che mi sembrava una divertente deviazione (eine lustige Abweichung) dal latino». Il poeta e professore americano HenryWadsworthLongfellow, che fece due viaggi in Europa e trascorse il 1828 in Italia, scrisse in una lettera a casa che ...
Leggi Tutto
SALGARI, Emilio
Claudio Gallo
Giuseppe Bonomi
SALGARI, Emilio. – Nacque a Verona il 21 agosto 1862, secondogenito di tre fratelli: il primo, Paolo, nato nel 1861, e la terza, Clotilde, nata nel 1864. [...] Gustave Aimard, Louis-Henri Boussenard, James Fenimore Cooper, Arthur Conan Doyle, Alexandre Dumas, Henry Rider Haggard, Victor Hugo, Jack London, HenryWadsworthLongfellow, Karl May, Thomas Mayne Reid, Edgar Allan Poe, Robert Louis Stevenson, Jules ...
Leggi Tutto
SMAREGLIA, Antonio
Juliana Licinic van Walstijn
– Nacque il 5 maggio 1854 a Pola (croato Pula), all’epoca territorio austro-ungarico, da padre italiano, Francesco, proprietario terriero di Dignano (croato [...] di Giovanni Pozza, Milano, conservatorio, 19 luglio 1875) e i ‘drammi lirici’ Preziosa (Angelo Zanardini, da HenryWadsworthLongfellow, Milano, teatro Dal Verme, 19 novembre 1879) e Bianca da Cervia (Fulvio Fulgonio, Milano, teatro alla Scala ...
Leggi Tutto
SALVINI, Tommaso
Mirella Schino
SALVINI, Tommaso. – Nacque a Milano, il 1° gennaio 1829, terzogenito di Giuseppe e di Guglielmina Zocchi, entrambi attori, che ebbero anche i figli Achille (morto da [...] , a Londra, dove nel 1875 gli fu reso omaggio dal più grande attore inglese, Henry Irving; a New York, dove nel 1873 era stato molto ammirato dal poeta HenryWadsworthLongfellow e dove aveva recitato con il celebre attore americano Edwin Booth; e a ...
Leggi Tutto
ZANELLA, Giacomo
Oreste Palmiero
– Nacque a Chiampo (Vicenza) il 9 settembre 1820, primogenito di Adriano, negoziante, e della scledense Laura Beretta.
All’età di nove anni fu condotto a Vicenza per [...] indicative preferenze tematiche negli anni si concentrarono principalmente sulla produzione poetica greca (Teocrito) e inglese (HenryWadsworthLongfellow, Robert Burns e William Wordsworth) senza tuttavia tralasciare di cimentarsi con il latino, il ...
Leggi Tutto