• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Archeologia [17]
Biografie [17]
Europa [12]
Arti visive [11]
Geografia [10]
Storia [10]
Africa [6]
Letteratura [4]
Temi generali [4]
Cinema [4]

Huelva

Enciclopedia on line

Città della Spagna sud-occidentale (148.027 ab. nel 2008), in Andalusia, capoluogo della provincia omonima. Di origine remota, con tracce di frequentazione fin dal Paleolitico e tombe megalitiche dell’età del Bronzo; durante la dominazione romana (forse col nome di Onoba) fu centro di esportazione dei prodotti delle miniere del Río Tinto. Gli Arabi la denominarono Walba. Conquistata dai re di Castiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ETÀ DEL BRONZO – MEDINA SIDONIA – PALEOLITICO – ANDALUSIA – RÍO TINTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huelva (1)
Mostra Tutti

Nogales, José

Enciclopedia on line

Narratore e giornalista (Aracena, Huelva, 1860 - Siviglia 1908), trattò prevalentemente motivi di vita e di paesaggio andaluso: Mosaico (1892); Tipos y costumbres (1900); Mariquita León (1901), ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Niño, Pedro Alonso

Enciclopedia on line

Navigatore spagnolo (n. Moguer, Huelva, 1468 - m. 1505 circa). Dopo avere accompagnato Colombo nel suo terzo viaggio, continuò l'esplorazione delle coste dell'America Meridionale e visitò l'ancora ignoto [...] Venezuela (1500). Rientrato in patria, accusato di furto, morì in carcere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – VENEZUELA

Giusèppe dello Spirito Santo, detto Hispanus

Enciclopedia on line

Teologo carmelitano (Huelva 1667 - Madrid 1736), lettore e rettore nel collegio di Siviglia (1712-15); preposito generale dell'ordine (1736); autore del Cursus theologiae mystico-scholasticae... iuxta [...] doctrinam divi Thomae (6 voll., 1720-40), l'opera più completa sull'argomento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA

Lepe, Diego

Enciclopedia on line

Navigatore spagnolo (n. Palos, Huelva, sec. 15º - m. dopo il 1500). Intraprese una spedizione nell'America Merid. partendo da Palos (1499). Costeggiando le coste del Brasile, superò il Capo di Sant'Agostino [...] (Capo S. Rocco) e proseguì fin presso l'attuale Pernambuco o Recife (1500) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERNAMBUCO – BRASILE – RECIFE – HUELVA – SUPERÒ

Muñoz y Pabón, Juan Francisco

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Hinojos, Huelva, 1866 - Siviglia 1920), autore di leggende poetiche sivigliane raccolte in Menudencias épicas e El Romancero del Niño de Nazaret e di alcuni romanzi Justa y Rufina, [...] Juegos florales, Paco Góngora, La Millona, Temple de acero, tutti a sfondo moraleggiante e con parti dialogate che sono espresse in linguaggio popolaresco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA – NAZARET – HUELVA

Pinzón, Martín Alonso

Enciclopedia on line

Pinzón, Martín Alonso Navigatore spagnolo (n. Palos, Huelva, 1440 circa - m. presso Palos 1493). Partecipò al primo viaggio di Colombo come pilota della nave Pinta. Si staccò per alcuni giorni dal grosso della spedizione cercando [...] di raggiungere per primo le ricercate terre dell'oro. Rientrato in Spagna, tentò invano di far attribuire a sé il merito dell'impresa colombiana. n Il fratello Vicente Yáñez (m. dopo il 1523) partecipò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HUELVA – CARIBI – SPAGNA – PALOS

Jiménez, Juan Ramón

Enciclopedia on line

Jiménez, Juan Ramón Poeta spagnolo (Moguer, Huelva, 1881 - San Juan, Puerto Rico, 1958). Autore dalla limpida semplicità espressiva vicina al simbolismo, nelle sue poesie associa a una raffinata ricerca lessicale  una crescente [...] ansia metafisica che lo porta a una posizione sempre più contemplativa. Tra le sue raccolte: Platero y yo (1914; edizione completa 1917) e Animal de fondo (1949).Premio Nobel per la letteratura (1956). Vita Andaluso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – SAN JUAN, PUERTO RICO – STATI UNITI – METAFISICA – SIMBOLISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jiménez, Juan Ramón (2)
Mostra Tutti

Garfias, Francisco

Enciclopedia on line

Poeta e critico spagnolo (Moguer, Huelva, 1921 - ivi 2010); collaboratore di varie riviste, ha pubblicato le raccolte di poesie Caminos interiores, El horizonte perdido (1950), Magnificat (1951), e una [...] biografia di Juan Ramón Jiménez (1958) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUAN RAMÓN JIMÉNEZ

al-Bakri

Dizionario di Storia (2010)

al-Bakri Geografo e sapiente musulmano andaluso (n. Huelva 1028-m. 1094). È autore di una celeberrima descrizione geografica del mondo abitato (al-Masalik wa ’l-mamalik «Le vie e i regni»), per la cui [...] compilazione utilizzò resoconti di viaggiatori e mercanti e che contiene la prima dettagliata descrizione del regno del Ghana in Africa occidentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – REGNO DEL GHANA – ANDALUSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su al-Bakri (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali