• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4254 risultati
Tutti i risultati [4254]
Biografie [1235]
Storia [643]
Arti visive [316]
Geografia [253]
Letteratura [263]
Religioni [234]
Musica [139]
Cinema [110]
Archeologia [121]
Fisica [81]

inverno

Enciclopedia on line

La quarta delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione). I. nucleare Situazione in cui, secondo alcuni studi, si potrebbe trovare il pianeta Terra a seguito di un massiccio impiego di armi nucleari. Come conseguenza delle esplosioni nucleari, si avrebbe il sollevamento di enormi quantità di particelle di fumo e polvere verso gli strati alti dell’atmosfera, da dove non potrebbero ricadere se non dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ARMI NUCLEARI – FOTOSINTESI

invernale, pianta

Enciclopedia on line

Quella che germina in autunno, continua lo sviluppo, a volte molto rallentato, in inverno, fiorisce e fruttifica in primavera e si dissecca al sopraggiungere della siccità estiva. Si comportano così molte [...] erbe della regione mediterranea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: REGIONE MEDITERRANEA – AUTUNNO – INVERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su invernale, pianta (1)
Mostra Tutti

inverno

Enciclopedia Dantesca (1970)

inverno Una sola volta in prosa (Cv IV XXIII 14) e due volte in poesia: If XXI 8 bolle l'inverno la tenace pece; Pd XXV 102 l'inverno avrebbe un mese d'un sol dì, di contro al più frequente ‛ verno ' [...] (v.) ... Leggi Tutto

inverno demografico

NEOLOGISMI (2018)

loc. s.le m. Aumento dell’età media di una popolazione. • In Italia al pareggio dei 2 figli per donna ci siamo arrivati nel 2000, mentre l’inverno demografico in Europa è iniziato negi anni ’90: anche [...] i tre figli è una società di non ritorno e cioè una società che entra in un declino demografico o addirittura nell’inverno demografico. Nel dire ciò egli cita i demografi, senza fare sua la loro visione. In sostanza, esplica quella che è la realtà ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE D’ITALIA – POLONIA – ITALIA – EUROPA – ISTAT

Inverno e Monteleone

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Pavia (9,6 km2 con 1165 ab. nel 2008, detti Invernini e Monteleonesi). ... Leggi Tutto
TAGS: PAVIA

Il lungo inverno di Assad

Il Libro dell Anno 2012

Vincenzo Piglionica Il lungo inverno di Assad In Siria una situazione di stallo sanguinosa. Il regime di Damasco, sostenuto dall’esercito, è protetto da Russia e Iran, mentre il resto della comunità [...] . E nella guerra civile, è sempre più difficile distinguere i buoni dai cattivi. La ‘primavera siriana’ si sta rivelando un inverno lungo e rigido. Era il 15 marzo 2011 quando per le strade di Damasco cominciavano a costituirsi piccoli assembramenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Fimbulvetr

Enciclopedia on line

Il grande inverno di tre anni che, secondo l’escatologia germanica, precederà la fine del mondo odinico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ESCATOLOGIA

The Winter's Tale

Enciclopedia on line

(Il racconto d'inverno) Commedia (1611) di W. Shakespeare. Trama: Leonte, re di Sicilia, ed Ermione, la sua virtuosa moglie, ricevono la visita del re di Boemia Polissene, amico di Leonte. Questi, a un [...] tratto adombratosi per un infondato sospetto circa le relazioni di Ermione con Polissene, cerca di avvelenare quest'ultimo, ed essendo costui sfuggito, imprigiona Ermione che in carcere dà alla luce una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: RE DI SICILIA – AUTOLICO – ERMIONE – SICILIA

MSHATTÀ

Enciclopedia Italiana (1934)

MSHATTÀ (campo d'inverno) Ernst Kühnel Rovine d'un castello arabo nel deserto della Transgiordania, a oriente della punta settentrionale del Mar Morto. La fortificazione forma un quadrato di 144 m. di [...] lunghezza, e consiste d'un muro di conci, rinforzato da 23 torri semicircolari e due esagonali ai lati dell'entrata. L'interno era diviso in tre gruppi di costruzioni simmetricamente disposte, ma solo ... Leggi Tutto

L'operazione Anaconda

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Gastone Breccia Nell’inverno del 2002 la Durand Line si ritrovò al centro dell’attenzione dei comandi statunitensi incaricati di portare a termine l’operazione Enduring Freedom. Dopo la facile vittoria [...] sui talebani fu subito chiaro che per raggiungere uno dei principali scopi della guerra iniziata in ottobre – la cattura o l’uccisione di Osama bin Laden, del mullah Omar e dei loro principali luogotenenti ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su L'operazione Anaconda (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 426
Vocabolario
invèrno
inverno invèrno s. m. [lat. hibĕrnum (tempus) «stagione invernale», dall’agg. hibernus «invernale» affine a hiems «inverno»]. – Quarta stagione dell’anno, compresa, per gli astronomi, fra il solstizio d’inverno (21 dicembre) e l’equinozio...
invèrna
inverna invèrna s. f. [der. di inverno]. – Nome locale di un vento periodico che spira da sud, sul Lago Maggiore, dopo le 10 del mattino: l’inverna, il vento che nella buona stagione si alza ogni giorno dalla pianura lombarda e risale il lago...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali