• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
4 risultati
Tutti i risultati [4]

deltoide

Enciclopedia on line

Anatomia Il muscolo più superficiale e più voluminoso della spalla: ricopre l’articolazione scapolo-omerale e dà alla spalla la forma rotondeggiante. Esercita azione abducente ed elevatrice del braccio. Matematica In [...] geometria, figura formata da due triangoli isosceli aventi la base in comune e altezze diverse e curva ipocicloide con tre cuspidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – ANATOMIA
TAGS: IPOCICLOIDE – MATEMATICA – GEOMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deltoide (1)
Mostra Tutti

Steiner, ipocicloide di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Steiner, ipocicloide di Steiner, ipocicloide di → deltoide. ... Leggi Tutto
TAGS: DELTOIDE

CREMONA, Luigi

Enciclopedia Italiana (1931)

Matematico, fratello di Tranquillo (v.), nato a Pavia il 1° dicembre 1830, morto a Roma il 10 giugno 1903. Fece gli studî nella città natale, interrotti nel periodo della guerra dell'indipendenza del 1848, [...] Introduzione seguirono varî lavori, fra i quali sono da menzionare le due belle memorie sopra la superficie di Steiner e l'ipocicloide tricuspide, e soprattutto le due note Sulle trasformazioni geometriche delle figure piane, le quali primeggiano fra ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DESCRITTIVA – GEOMETRIA PROIETTIVA – ACCADEMIA DI BERLINO – GEOMETRIA ANALITICA – IPOCICLOIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CREMONA, Luigi (4)
Mostra Tutti

CICLOIDE

Enciclopedia Italiana (1931)

Curva piana, che si definisce nel modo seguente: s'immagini nel piano un cerchio, il quale rotoli, senza strisciare, su di una retta fissa. Si dice cicloide la curva descritta, in codesto moto, da un qualsiasi [...] P rispetto al triangolo. Lo Steiner studiò per primo l'inviluppo delle rette del Wallace, corrispondenti agl'infiniti punti della circonferenza; e lo Schläfli riconobbe che si tratta precisamente di una ipocicloide tricuspide. Se nella definizione ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONI GONIOMETRICHE – EQUAZIONI PARAMETRICHE – LUNGHEZZA DI UN ARCO – FUNZIONI ELLITTICHE – COORDINATE POLARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLOIDE (3)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali