• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Cinema [14]
Biografie [6]
Generi e ruoli [3]
Cinematografie nazionali [1]
Produzione industria e mercato [1]
Teatro [1]
Movimenti correnti e teorie [1]
Apparecchiature materiali e tecniche [1]
Film [1]

Coen, Joel ed Ethan

Enciclopedia on line

Coen, Joel ed Ethan Registi e sceneggiatori cinematografici statunitense (nn. St. Louis Park, Minneapolis, 1954 e 1957). Dopo aver realizzato alcuni film in superotto Joel ha esordito dietro la macchina da presa con Blood [...] dagli inizi i fratelli hanno collaborato nella passione di entrare nel mondo del cinema, Joel da regista ed Ethan per lo più in funzioni di sceneggiatore e produttore, in realtà la collaborazione stretta ha fatto sì che i loro film vengano costruiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – THE BIG LEBOWSKI – SCENEGGIATORI – STATUNITENSE – MINNEAPOLIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coen, Joel ed Ethan (4)
Mostra Tutti

Bardem, Javier (propr. Javier Angel Encinas Bardem)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bardem, Javier (propr. Javier Angel Encinas Bardem) Bardem, Javier (propr. Javier Ángel Encinas Bardem). – Attore spagnolo (n. Las Palmas de Gran Canaria 1969). Lanciato giovanissimo da due maestri del [...] un piccolo ruolo nel noir Collateral (2005) di Michael Mann, lo ha consacrato con No country for old men (2007) di Joel e Ethan Coen: la sua straordinaria caratterizzazione di uno psicopatico serial killer armato di una letale bombola d’ossigeno gli ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ALEJANDRO GONZALEZ IÑÁRRITU – JUAN JOSÉ BIGAS LUNA – JOEL E ETHAN COEN – REINALDO ARENAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bardem, Javier (propr. Javier Angel Encinas Bardem) (1)
Mostra Tutti

The Big Lebowski

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Lebowski Altiero Scicchitano (USA 1998, Il grande Lebowski, colore, 117m); regia: Joel Coen; produzione: Ethan Coen per Working Title; sceneggiatura: Ethan Coen, Joel Coen; fotografia: Roger [...] ; Sound", n. 5, May 1998. M. Fadda, B. Fornara, The Big Coen, in "Cineforum", n. 374, maggio 1998. V. Buccheri, Joel e Ethan Coen, Milano 1999. F. Marineo, Il cinema dei Coen, Alessandria 1999. A. Scicchitano, Man of the Year: il cinema dei fratelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PHILIP SEYMOUR HOFFMAN – CAHIERS DU CINÉMA – JULIANNE MOORE – BUSBY BERKELEY – STEVE BUSCEMI

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] con sensibilità contemporanea hanno lavorato i fratelli Joel ed Ethan Coen (v.), con vena sarcastica, mentre Jim Jarmush ha mescolato commedia, macabra ironia e atmosfere stravaganti in Broken flowers (2005) e nella storia di vampiri Only lovers ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

LETTERARI, GENERI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LETTERARI, GENERI. Mario Domenichelli – La poesia. La scrittura drammaturgica. Il romanzo. Bibliografia Nel nuovo millennio non ha più senso affrontare la questione dei g. l. da un punto di vista meramente [...] Williams per la Netflix (2013). Una crime story che prende spunto da un grande film come Fargo (1996) dei fratelli Joel ed Ethan Coen è divenuta l’omonima serie televisiva sceneggiata per la rete FX da Noha Hawley, per la regia di Adan Bern stein ... Leggi Tutto
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – HANS MAGNUS ENZENSBERGER – WILLIAM CARLOS WILLIAMS – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE DUE ROSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERARI, GENERI (2)
Mostra Tutti

FESTIVAL E PREMI CINEMATOGRAFICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] che accarezza l’erba, Palma d’oro 2006), gli statunitensi Joel ed Ethan Coen (Inside Llewyn Davis, A proposito di Davis, Gran premio Eastwood nel 2005, a The departed (The departed – Il bene e il male) di Martin Scorsese nel 2007 o a The hurt locker ... Leggi Tutto
TAGS: ACADEMY OF MOTION PICTURE ARTS AND SCIENCES – ALEJANDRO GONZALÉZ IÑÁRRITU – JEAN-PIERRE E LUC DARDENNE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – PAOLO E VITTORIO TAVIANI

HOFFMAN, Philip Seymour

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

HOFFMAN, Philip Seymour Daniela Angelucci Attore cinematografico statunitense, nato a Fairport il 23 luglio 1967 e morto a New York il 2 febbraio 2014. Se agli inizi della sua carriera la fisicità molto [...] ’icona del cinema indipendente, collezionò ruoli quasi sempre marginali, ma per registi e progetti importanti, come The big Lebowski (1998; Il grande Lebowski) di Joel ed Ethan Coen, Magnolia (1999) di Anderson, 25th hour (2002; La 25ª ora) di Spike ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INDUSTRIA PORNOGRAFICA – PAUL THOMAS ANDERSON – JOEL ED ETHAN COEN – FRANCIS LAWRENCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOFFMAN, Philip Seymour (2)
Mostra Tutti

MOORE, Julianne

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MOORE, Julianne Stefano Oliva Nome d’arte di Julie Anne Smith. Attrice statunitense, nata a Fayetteville (N.C.) il 3 dicembre 1960. Vincitrice della coppa Volpi al Festival di Venezia 2002 per l’interpretazione [...] ricevuto una nomination agli Oscar; Magnolia, 1999), i fratelli Joel ed Ethan Coen (The big Lebowski, 1998; Il grande Lebowski), Neil ha partecipato inoltre ai film Non-stop di Jaume Collet-Serra e The hunger games - Mockin gjay - Part I (Hunger games ... Leggi Tutto
TAGS: PAUL THOMAS ANDERSON – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI VENEZIA – JOEL ED ETHAN COEN – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOORE, Julianne (2)
Mostra Tutti

EGOYAN, Atom

Enciclopedia del Cinema (2003)

Egoyan, Atom Simone Emiliani Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico armeno, naturalizzato canadese, nato a Il Cairo il 19 luglio 1960. Con David Cronenberg è considerato l'autore più rappresentativo [...] da un avvocato che cerca di convincerli a fare causa), materializzata visivamente da E. in un set innevato e arido (come quello di Fargo, 1996, di Joel ed Ethan Coen, o di Affliction, 1997, di Paul Schrader), in cui la dimensione temporale appare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – FESTIVAL DI CANNES – DAVID CRONENBERG – ALFRED HITCHCOCK – ALIENAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EGOYAN, Atom (2)
Mostra Tutti

RAIMI, Sam

Enciclopedia del Cinema (2004)

Raimi, Sam Nome d'arte di Samuel Raingivitz, regista e produttore statunitense, nato a Franklin (Michigan) il 23 ottobre 1959. Emerso agli inizi degli anni Ottanta, ha ristrutturato, con i fratelli Joel [...] ed Ethan Coen il cinema di genere e in particolare l'horror che ha caratterizzato The evil dead, 1983, La casa, suo primo lungometraggio, cui sono seguiti Evil dead II: dead by dawn, 1987, La casa 2 e Army of darkness, 1993, L'armata delle tenebre, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOEL ED ETHAN COEN – DINO DE LAURENTIIS – FESTIVAL DI CANNES – STEPHEN KING – TEX AVERY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAIMI, Sam (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali