• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Biografie [40]
Storia [21]
Arti visive [13]
Cinema [8]
Geografia [7]
Fisica [8]
Chimica [6]
Storia della fisica [6]
Letteratura [5]
Musica [5]

LAFAYETTE

Enciclopedia Italiana (1933)

LAFAYETTE (A. T., 134-135) Piero Landini Città dello stato di Indiana (Stati Uniti), capoluogo della Tippecanoe County, sul fiume Wabash; fu fondata nel 1720. A circa 11 km. a N. del centro il generale [...] sono freddi (gennaio −4°); le estati calde (luglio 24°); abbondante la piovosità (mm. 950), prevalentemente primaverile ed estiva. La popolazione di Lafayette è salita da 6129 ab. nel 1850 a 18.116 nel 1900, a 26.240 nel 1930. Il numero delle persone ... Leggi Tutto

Calemard de Lafayette, Charles

Enciclopedia Dantesca (1970)

Calemard de Lafayette, Charles Felice del Beccaro Agricoltore e scrittore francese, deputato al Parlamento (Le Puy 1815-1901). Si interessò con impegno all'agricoltura, alla quale ispirò pure buona [...] parte dell'attività letteraria, iniziata assai presto. Notevole successo ebbe un suo libro d'intento didascalico: Petit Pierre ou le bon cultivateur (1859). Scrisse inoltre poesie georgiche e romanzi per ... Leggi Tutto

Rosenthal, Arthur

Enciclopedia on line

Matematico (Fürth 1887 - Lafayette, Indiana, 1959). Prof. all'univ. di Heidelberg nel 1930; dal 1940 negli USA, dove dal 1947 ha insegnato alla Purdue Univ. (Indiana). Oltre che per studî nel campo delle [...] funzioni a più variabili, R. è noto per aver dimostrato (1913) la non validità nell'ambito della meccanica quantistica del teorema H di L. Boltzmann ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – HEIDELBERG – LAFAYETTE – FÜRTH

Segrè, Emilio

Enciclopedia on line

Segrè, Emilio Fisico (Tivoli 1905 - Lafayette, California, 1989), fratello di Angelo; collaboratore di E. Fermi, prof. di fisica nell'univ. di Palermo (1936-38), poi emigrato a causa delle leggi razziali negli USA, [...] di cui prese la cittadinanza nel 1944. Dopo alcuni iniziali lavori di spettroscopia, si occupò di fisica nucleare; dopo aver collaborato con Fermi alla scoperta della radioattività artificiale provocata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA NUCLEARE – NUMERO ATOMICO – NEUTRONI LENTI – LEGGI RAZZIALI – ARMI NUCLEARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Segrè, Emilio (5)
Mostra Tutti

Brown, Herbert Charles

Enciclopedia on line

Chimico inglese (Londra 1912 - West Lafayette, Indiana, 2004), prof. alla Purdue University di Lafayette, Indiana. Le sue ricerche concernono essenzialmente la sintesi e la reattività degli idruri e dei [...] derivati organici del boro (dimostratisi questi ultimi fra i più versatili reagenti nel campo della chimica organica). Usando tali composti il B. ha messo in evidenza, fra l'altro, l'importanza degli effetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – EFFETTI STERICI – LONDRA – IDRURI – BORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brown, Herbert Charles (1)
Mostra Tutti

Harrison, Lou

Enciclopedia on line

Musicista statunitense (Portland, Oregon, 1917 - Lafayette, Indiana, 2003). Allievo di H. Cowell e di A. Schönberg, compose opere teatrali, balletti, lavori strumentali (con largo uso delle percussioni), [...] liriche per canto con pianoforte e con orchestra, in un linguaggio oscillante fra la politonalità, l'atonalità e la dodecafonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLITONALITÀ – DODECAFONIA – PIANOFORTE – ATONALITÀ – SCHÖNBERG

Garrison, William Louis

Enciclopedia on line

Geografo statunitense (Nashville, Tennessee, 1924 - Lafayette, California, 2015), professore nelle univ. di Seattle (1950), Evans ton, Illinois (1960), Chicago (1968) e Pitts burgh (1970). Ha condotto [...] studî di geografia teoretico-quantitativa, spesso con B.J.L. Berry, contribuendo al rilancio della teoria delle località centrali. Si è occupato in particolare di reti di trasporti. Tra le sue opere: Tomorrow's ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NASHVILLE – TENNESSEE – ILLINOIS – CHICAGO – SEATTLE

Seaborg, Glenn Theodore

Enciclopedia on line

Seaborg, Glenn Theodore Chimico statunitense (Ishpeming, Michigan, 1912 - Lafayette, California, 1999), prof. di chimica nell'univ. di California (1945, Berkeley); dal 1946 al 1950 e dal 1961 al 1971 fu presidente della commissione [...] statunitense per l'energia atomica. Nel 1941, in collaborazione con E. M. MacMillan, scoprì l'elemento 94 (plutonio), lo studiò dal punto di vista chimico e, in collaborazione con J. Kennedy, E. Segrè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – ELEMENTO TRANSURANICO – PRODOTTI DI FISSIONE – REAZIONI NUCLEARI – ENERGIA ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Seaborg, Glenn Theodore (3)
Mostra Tutti

Pollack, Sidney

Enciclopedia on line

Pollack, Sidney Regista, attore e produttore cinematografico statunitense (Lafayette, Indiana, 1934 - Los Angeles 2008). Dopo studi di recitazione si dedicò alla regia televisiva, esordendo nel cinema con The slender [...] thread (La vita corre sul filo, 1965), seguito da This property is condemned (Questa ragazza è di tutti, 1966). Autore tra i più rappresentativi del "nuovo cinema" hollywoodiano degli anni Sessanta, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANK GEHRY – LOS ANGELES – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pollack, Sidney (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali