• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
Le parole valgono
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Informatica [2]
Geografia [2]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [2]
Geografia umana ed economica [2]
Sport [2]
Biografie [1]
Discipline sportive [1]
Internet [1]
Cinema [1]

Page, Larry

Enciclopedia on line

Page, Larry Page, Larry (propr. Lawrence Eduard). - Imprenditore e informatico statunitense (n. East Lansing, Michigan, 1973). Dopo la laurea in Ingegneria informatica all’Università del Michigan, ha proseguito gli [...] studi presso la Stanford University; qui ha incontrato S. Brin nel 1995. I due hanno cominciato a lavorare insieme per realizzare un programma volto a ridurre i tempi di ricerca ottimizzando la gestione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – ALGORITMO – PAGERANK – GOOGLE

I nuovi attori della politica internazionale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Donatella della Porta Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] si è giunti a parlare di ‘googlecrazia’ per indicare il potere detenuto dalla creatura degli ex studenti di Stanford, Larry Page e Sergey Brin. Per dare un’idea della dimensione economica e geopolitica di Google sarà sufficiente citare alcune cifre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: CONSIGLIO ECONOMICO E SOCIALE DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA

Quando il pericolo viene dal cielo

Il Libro dell'Anno 2013

Alessandro Albanese Quando il pericolo viene dal cielo Asteroidi che sfiorano la Terra, altri che la colpiscono con grande clamore mediatico e, fortunatamente, pochi danni. La comunità scientifica si [...] lo spazio vicino. Fantascienza? Certamente no, perché tra i nomi dei finanziatori troviamo quelli dei 2 big di Google, Larry Page ed Eric Schmidt, e del regista di Avatar, James Cameron: gente che può permettersi qualche impresa folle, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA
TAGS: SATELLITE PER TELECOMUNICAZIONI – SATELLITE ARTIFICIALE – SISTEMA SOLARE – JAMES CAMERON – BOMBA ATOMICA

ECONOMIA DELLA COMUNICAZIONE

XXI Secolo (2009)

Economia della comunicazione Gennaro Sangiuliano Lo scenario globale della comunicazione L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] net economy, non solo quella ben nota di Bill Gates con Microsoft, ma ancor di più l’exploit effettuato da Larry Page e Sergey Brin. Due giovanissimi, entrambi nati nel 1973, che dopo aver impostato un’innovativa analisi matematica delle relazioni ... Leggi Tutto

Google

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google <ġùuġl> (it. <ġùġol>). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che [...] rilevanza dei risultati in base al numero di ricorrenze del termine ricercato all’interno di una determinata pagina. Nel 1998 Page e Brin formalizzarono il loro lavoro dando origine all’azienda, mantenendo in primo piano l'importanza di analizzare la ... Leggi Tutto
TAGS: TELESCOPIO SPAZIALE HUBBLE – DIRITTO ALLA RISERVATEZZA – STANFORD UNIVERSITY – MOTORE DI RICERCA – TELERILEVAMENTO

Google e i motori di ricerca

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Lorenzo Mosca Alcuni studiosi di relazioni internazionali hanno concettualizzato la comunicazione come l’altra faccia del potere, utilizzando l’espressione soft power (contrapposta all’hard power dei [...] si è giunti a parlare di ‘googlecrazia’ per indicare il potere detenuto dalla creatura degli ex studenti di Stanford, Larry Page e Sergey Brin. Per dare un’idea della dimensione economica e geopolitica di Google sarà sufficiente citare alcune cifre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Marissa Mayer. Top-mama a Silicon Valley

Il Libro dell Anno 2012

Anna Masera Marissa Mayer. Top-mama a Silicon Valley Giovane, bella e potente, Marissa Mayer, dirigente di Google, è recentemente passata a guidare Yahoo! In ottobre ha dato alla luce un figlio. Un simbolo [...] commissione operativa di Google, composta da un piccolo gruppo di dirigenti tenuti in seria considerazione dai cofondatori dell’azienda, Larry Page e Sergey Brin. Se le trattative per la sua nomina, iniziate alla fine di giugno, sono state condotte ... Leggi Tutto

motori di ricerca

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Motori di ricerca Andrea Carobene Una bussola per il Web Ogni motore di ricerca fornisce un ausilio indispensabile per orientarsi fra milioni di siti Internet, offrendo gli indirizzi delle pagine che [...] loro ritenevano più interessanti. Anche Google è nato alla Stanford University da un progetto di ricerca del 1996 di Larry Page e Sergey Brin. Google ha dimostrato di avere un’elevata capacità di indicizzazione e algoritmi di ricerca particolarmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – RETE INFORMATICA – SAN FRANCISCO – SERGEY BRIN – NEW ECONOMY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su motori di ricerca (3)
Mostra Tutti

PageRank

NEOLOGISMI (2018)

PageRank (Page-Rank, Page Rank), s. m. inv. Nome dell’algoritmo che determina la classifica delle pagine web ricercate mediante il motore di ricerca Google. • malgrado roboanti annunci ‒ già un anno [...] Rank e i suoi antenati [testo] L’algoritmo che contraddistingue Google, il PageRank sviluppato da Larry Page e Sergey Brin, è un’innovazione con radici che risalgono addirittura agli anni 40. (Guido Romeo, Sole 24 Ore, 25 marzo 2010, Nòva24, p. 4 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOTORE DI RICERCA – SERGEY BRIN – LARRY PAGE – ALGORITMO

COLORE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Colore Vieri Razzini Il colore nel cinema Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] i chiaroscuri caldi e ingannevoli della sua versione di The front page (1974; Prima pagina), venne ripresa da Blake Edwards, i dell'inconoscibile passato; e di Eyes wide shut (1999; fot. Larry Smith, a.d. Les Tomkins, Roy Walker) ancora l'oro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – ULTIMO TANGO A PARIGI – BATTAGLIA DI WATERLOO – GIARDINI ALL'ITALIANA – METRO GOLDWYN MAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLORE (6)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali