• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
784 risultati
Tutti i risultati [784]
Biografie [288]
Storia [129]
Arti visive [104]
Letteratura [87]
Geografia [41]
Religioni [39]
Archeologia [39]
America [32]
Diritto [31]
Musica [21]

Lima

Enciclopedia on line

Città capitale del Perù (10.390.607 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata a 150 m s.l.m. sul fiume Rímac. Ha clima desertico-oceanico con temperatura media annua di 19,3 °C (16,1 in agosto e 23,5 in febbraio). L’espansione della città moderna, pur avendo lasciato inalterato l’impianto urbanistico a scacchiera risalente all’epoca coloniale, ne ha assai mutato l’aspetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – INQUISIZIONE – BAROCCO – TABACCO – CALLAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lima (3)
Mostra Tutti

lima

Enciclopedia on line

Utensile per la lavorazione dei metalli e di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire ecc.; può essere impiegata per lavorazioni manuali o a macchina sulla limatrice. È costituita (fig. A) da una sbarra d’acciaio temprato sulla quale sono ricavate con regolarità geometrica moltissime sporgenze a bordo tagliente (denti) che, passando sulla superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI METALLI
TAGS: AGGIUSTAGGIO – LIMATRICE – ACCIAIO – MARMO – LEGNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lima (1)
Mostra Tutti

lima

Enciclopedia Dantesca (1970)

lima Antonio Lanci È usato solo due volte, in rima. In If XXVII 9 Come 'l bue cicilian che mugghiò prima / col pianto di colui... / che l'avea temperato con sua lima, il termine sembra usato nel senso [...] di Perillo e Falaride. Il senso figurato di " tormento che rode " è documentato in Rime CIII 22 Ahi angosciosa e dispietata lima / che sordamente la mia vita scemi, detto del doloroso e chiuso amore che logora il poeta: " l'immagine s'incontra già ... Leggi Tutto

LIMA, Augusto de

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LIMA, Augusto de (XXI, p. 151) Poeta brasiliano, morto a Rio de Janeiro nel 1934. Bibl.: J. Dantas, in Correio da Manhã, 17 giugno 1934. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIMA, Augusto de (1)
Mostra Tutti

LIMA, Alceu Amoroso

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LIMA, Alceu Amoroso Dario PUCCINI Critico e scrittore brasiliano, nato a Rio de Janeiro nel 1893, meglio noto con lo pseudomino di Trisãto de Athayde. Cattolico militante, come il suo maestro Jackson [...] de Figuereido, egli è oggi una delle personalità più in vista della cultura brasiliana. Attualmente rettore dell'università di Rio de Janeiro e preside della facoltà di filosofia. L'opera cui soprattutto ... Leggi Tutto

Mancuso Lima, Elvira

Enciclopedia on line

Nadia Verdile Scrittrice e giornalista italiana (Caltanissetta 1867 - ivi 1958). Elvira Fortunata Maria Giuseppa Mancuso Lima nasce a Caltanissetta il 15 dicembre 1867 da Giuseppe, avvocato, e Rosa Rocchetti. [...] I suoi genitori si sposano due anni dopo, il 23 agosto 1869. L’avevano riconosciuta al momento della nascita, riconfermano in sede di matrimonio la legittimità. Completati gli studi alla Scuola Normale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALTANISSETTA – PALERMO – CATANIA – SICILIA – SEVESO

Lezama Lima, José

Enciclopedia on line

Lezama Lima, José Poeta, saggista e narratore cubano (L'Avana 1910 - ivi 1976). Autore complesso e di ardua lettura per le componenti fortemente barocche della sua prosa, acquistò fama internazionale con il romanzo Paradiso (1966; trad. it. 1971), caratterizzato da una lingua "culterana", carica di enigmi, allusioni, allegorie che rimandano a una realtà ambigua, intima e segreta. Di grande rilievo è anche la sua cospicua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASCENDENTALISMO – AVANA – CUBA

Lima, Alceu Amoroso

Enciclopedia on line

Saggista e uomo politico brasiliano (Rio de Janeiro 1893 - Petrópolis 1983), noto con lo pseudonimo di Tristão de Ataíde. Convertitosi al cattolicesimo nel 1928, partecipò alla creazione del movimento democratico cristiano in America Latina. Raccolse in cinque serie di Estudos (1927-35) penetranti saggi di critica letteraria (con particolare attenzione al modernismo brasiliano), artistica e sociale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – AMERICA LATINA – CATTOLICESIMO – PETRÓPOLIS

Ròsa da Lima, santa

Enciclopedia on line

Ròsa da Lima, santa Terziaria domenicana (Lima, Perù, 1586 - ivi 1617). Volle seguire l'esempio di s. Caterina da Siena facendosi domenicana e conducendo vita di mortificazione. Cronologicamente è la prima dei santi americani; [...] beatificata nel 1668, canonizzata nel 1671; patrona delle Americhe. Festa, 23 agosto (fino al 1970, 30 agosto) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATA – CANONIZZATA – AMERICHE

ROSA di Lima, santa

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSA di Lima, santa Bianca Paulucci Nata a Lima, nel Perù, da famiglia di origine spagnola, il 20 aprile 1586, morta a Lima il 30 agosto 1617. La sua vita, fino dall'infanzia, fu tutta un continuo esercizio [...] da Clemente X e proclamata patrona delle Americhe e delle Indie. Essa è la prima fra i santi americani; la sua festa cade il 30 agosto. Bibl.: Acta Sanctorum, Agosto V, p. 902 segg.; A. L. Masson, S. R. di Lima, trad. ital., 2ª ed., Venezia 1932. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 79
Vocabolario
lima¹
lima1 lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito da una sbarra di acciaio temprato...
lima²
lima2 lima2 s. f. [voce istriana]. – 1. Nelle reti a strascico, nome dei cavetti di rinforzo posti sull’orlo della bocca della rete: l. da sughero, il cavetto corrispondente alla parte superiore della bocca della rete, che deve restare a galla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali