proposizioni logicamenteequivalenti
proposizioni logicamenteequivalenti proposizioni che hanno identiche tavole di verità essendo vere o false in corrispondenza degli stessi valori di verità delle [...] lettere enunciative che vi compaiono (→ equivalenzalogica). ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] interpretazioni che rendono vera H (tutte le formule di M) rendono vera anche K. Due formule H e K si dicono logicamenteequivalenti se e solo se ciascuna è conseguenza dell’altra. Un’interpretazione per un linguaggio L dicesi un m. per un insieme M ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] a restrizioni, delle quali è indispensabile tener conto nella previsione concreta dei fatti. Ma anche principî logicamenteequivalenti alla relazione simbolica possono presentare un estremo interesse, quando permettano di studiare le leggi della ...
Leggi Tutto
. 1. Nello studio della geometria e della trigonometria Sferica F. Viète (1593) e più sistematicamente W. Snellius (1627) ebbero a rilevare una dualità o simmetria delle proposizioni. Se, per riferirci [...] la potenzialità dei mezzi di ricerca, in quanto consentono di considerare ogni problema sotto due aspetti che, per quanto logicamenteequivalenti, possono presentare a codesti mezzi d'indagine e all'intuizione, che ne dirige l'impiego, resistenze del ...
Leggi Tutto
MODELLI, Teoria dei (App. III, 11, p. 139)
Giulio Supino
Alberto Pasquinelli
Aldo Marruccelli
In questi ultimi 15 anni (1960-75) la t. dei m. si è sviluppata secondo due ordini di idee del tutto opposti. [...] U(α), esso è vero anche in ogni estensione di U(α). Ciò vale, come è ovvio, anche per ogni enunciato K logicamenteequivalente ad H. Nel 1954 A. Tarski ha dimostrato che questa affermazione è invertibile, cioè: "se un enunciato K, vero in un universo ...
Leggi Tutto
VARIAZIONALI, PRINCIPÎ
Enrico PERSICO
. Si designano con questo nome alcune leggi fisiche, di cui sono esempî tipici il principio di Fermat in ottica (v. fermat), quello di Hamilton, quello della minima [...] ne discendono come conseguenza necessaria: il gruppo di quelle leggi e il principio di Fermat sono dunque logicamenteequivalenti.
Considerazioni analoghe a queste che abbiamo fatto a proposito del principio di Fermat valgono per gli altri principî ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] aritmetica.
Nella seconda metà dell’Ottocento ne vengono proposte diverse definizioni, concettualmente differenti ma logicamenteequivalenti. Julius Wilhelm Richard Dedekind (1831-1916) lo fa riprendendo una delle antiche caratterizzazioni ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
Alan C. Bowen
La scienza del cielo nel periodo pretolemaico
I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] e rispetto ai primi tre, ma tutti girassero sempre secondo un ritmo logico. (Platone, Timaeus, 36 c2-d7)
Timeo non specifica quali di effettuano periodiche stazioni e retrogradazioni sono logicamenteequivalenti. È ugualmente chiaro, tuttavia, che ...
Leggi Tutto
Filosofia analitica
JJames O. Urmson
di James O. Urmson
Filosofia analitica
sommario: 1. Le origini. 2. Russell e l'analisi classica. a) Le tecniche dell'analisi classica. b) L'analisi classica e la [...] i riferimenti alla coppia sposata francese media. Così, per tornare al nostro esempio, abbiamo la seguente asserzione logicamenteequivalente: ‟Se si divide il numero dei bambini francesi per il numero delle coppie francesi sposate, il quoziente ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...