• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Testi religiosi e personaggi [2]
Religioni [2]
Popoli antichi [1]
Storia [1]
Storia delle religioni [1]
Biografie [1]
Letteratura [1]

Madian

Enciclopedia on line

(ebr. Midyān, arabo Madyan) Distretto costiero del Hegiaz, nell’Arabia Saudita. Si affaccia al Mar Rosso sul Golfo di ῾Aqaba, al confine con la Giordania. Regione montuosa e impervia, con una sottile [...] Nel loro territorio (Esodo 2, 15-22) si rifugiò Mosè fuggendo dall’Egitto e vi fu accolto dal sacerdote Ietro. I Madianiti ebbero vari scontri con gli Ebrei in viaggio verso la Palestina; invasero insieme agli Amaleciti la pianura di Esdrelon, ma ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ARABIA SAUDITA – MAR ROSSO – AMALECITI – GIORDANIA – PALESTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madian (3)
Mostra Tutti

Gedeone

Enciclopedia on line

Gedeone (ebr. Gid‛ōn) Nella Bibbia, il quinto dei Giudici degli Israeliti, della tribù di Manasse; mandato dal Signore a liberare il suo popolo dalle razzie dei vicini, distrusse l’altare di Baal adorato nella [...] sua tribù e riportò poi una grande vittoria sui Madianiti (Giudici 6-8). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: TRIBÙ DI MANASSE – MADIANITI – BIBBIA – BAAL – EBR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gedeone (2)
Mostra Tutti

amaleciti

Dizionario di Storia (2010)

amaleciti Tribù nomade del Negev (Palestina merid.) e del Sinai. Nel 1° millennio a.C. gli a., insieme ai madianiti, usando il cammello, erano in grado di penetrare il deserto «pieno». Temuti dai sedentari [...] per le loro improvvise incursioni, sono citati nella Bibbia come un popolo che ostacolò l’insediamento degli ebrei in Palestina e combatté contro Saul e David ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI – POPOLI ANTICHI
TAGS: PALESTINA – MADIANITI – BIBBIA – NEGEV – EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su amaleciti (2)
Mostra Tutti

Putifarre

Enciclopedia Dantesca (1970)

Putifarre Angelo Penna Trascrizione del latino Putiphar (adattamento dell'egiziano Pôti-pera' o p-ede(j)-p-rê' che significa " colui che Ra [il dio Sole] ha donato "); grande dignitario (il testo ebraico [...] lo chiama " eunuco ", ma nel senso generico di alto dignitario) nella corte del faraone. A lui fu venduto Giuseppe dai Madianiti, che l'avevano acquistato dai suoi fratelli (Gen. 37, 27 ss.). P., avendo constatato che l'entrata dello schiavo ebreo ... Leggi Tutto
TAGS: LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Putifarre (1)
Mostra Tutti

GIUSEPPE

Enciclopedia Italiana (1933)

GIUSEPPE (ebraico //ebraico// Yôseph: "[Dio] accresca") Vincenzo Cavalla Figlio di Giacobbe e di Rachele, particolarmente caro a Giacobbe, perché natogli nella sua vecchiaia e d'indole molto buona. Questo [...] onde risolvettero di perderlo. Un giorno, lontani da casa, lo gettarono vivo in una cisterna senz'acqua. Passavano frattanto di là dei mercanti madianiti e G. fu venduto a loro per la somma di 20 sicli d'argento. Fu condotto in Egitto e là venduto a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIUSEPPE (1)
Mostra Tutti

ESDRELON

Enciclopedia Italiana (1932)

. Pianura della Palestina, tra il Giordano e il Mediterraneo; forma un triangolo isoscele, con la base di 35 km. tra le pendici più meridionali del Carmelo e i fianchi dei monti di Samaria, e i lati di [...] Macc., XII, 49): se ne toglie il versante del Giordano da cui strapiomba: in essa Barak vinse Sisara (Giud., IV, 7), Gedeone i Madianiti (Giud., VI, 33; VII, 22), il re Saul cadde nella battaglia contro i Filistei (I Sam., XXXI, 7), Acab vinse i Siri ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCARDA – PALESTINA – MADIANITI – NAPOLEONE – SCHLATTER

BALAAM

Enciclopedia Italiana (1930)

Figlio di Beor, è il protagonista di un caratteristico episodio avvenuto durante gli ultimi tempi della dimora degli Israeliti nel deserto, allorché, risalendo lungo le rive orientali del Mar Morto e del [...] ., viaggiando alla volta del suo paese, si sia fermato fra i Madianiti ed abbia dato allora il suo consiglio: il suo animo, infatti, ; e d'altra parte egli era certamente amico dei Madianiti, giacché sappiamo che la prima ambasceria inviatagli dal re ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – LIBRO DEI NUMERI – DEUTERONOMIO – HENGSTENBERG – GESÙ CRISTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALAAM (2)
Mostra Tutti

Ebrei

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ebrei Angelo Penna . Nel De vulgari Eloquentia, trattando della lingua ebraica, D. riporta anche alcune notizie sugli Ebrei. Costoro sarebbero i discendenti del patriarca Heber e perciò ab eo dicti [...] morte dei contemporanei di Mosè (Pg XVIII 133-135), conquista della Palestina (Pg XX 109 ss.), battaglia al tempo di Gedeone contro i Madianiti (Pg XXIV 124-126), loro leggi sui sacrifici (Pd V 49-51), giudici istituiti da Mosè (Mn I XIV 9), il nome ... Leggi Tutto
TAGS: PASSAGGIO DEL MAR ROSSO – DE VULGARI ELOQUENTIA – LETTERA AGLI EBREI – NUOVO TESTAMENTO – LINGUA EBRAICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ebrei (6)
Mostra Tutti

MOREI, Michele Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MOREI, Michele Giuseppe Marco Catucci MOREI, Michele Giuseppe. – Nacque a Firenze, probabilmente nel 1695, da Antonio, funzionario al servizio del cardinale Francesco Maria de’ Medici (e amico di Giovan [...] crocefisso, sul cardinale Pietro Ottoboni e sul principe Ferdinando de’ Medici) e un lungo carme su Gedeone vittorioso dei Madianiti sono trascritti in un quadernetto alla Biblioteca Angelica di Roma (Arcadia, 36, cc. 202r-214r). Una nota apposta da ... Leggi Tutto

ISMAELE

Enciclopedia Italiana (1933)

ISMAELE (ebr. Ishmā‛el "Dio ascolta"; gr. 'Ισμαέλ; lat. Ismael, Ismahel e Hismael) Tommaso Piatti Figlio di Abramo e della schiava Agar, connubio voluto secondo l'uso patriarcale da Sara, moglie di Abramo [...] mescolandovisi ad altri popoli affini di origine e di vita, cosicché vengono talora designati con altri nomi, come quello di Madianiti. I più importanti epigoni ismaeliti furono i Nabatei, se, come è probabile, fu loro capostipite il primogenito di I ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISMAELE (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali