• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Medicina [69]
Patologia [49]
Anatomia [13]
Biografie [12]
Zoologia [8]
Letteratura [7]
Patologia animale [6]
Diritto [5]
Chirurgia [5]
Strumenti diagnostici e terapeutici [4]

malformazione

Enciclopedia on line

In medicina e in biologia, termine che identifica difetti della morfogenesi da cui derivano alterazioni macroscopiche della struttura di un organo, di parte di esso o di una più estesa parte del corpo. [...] , tanto più semplice sarà la m. e, viceversa, un difetto che si instauri precocemente darà luogo a una sequenza malformativa a catena). Le m. hanno origine genetica o sono determinate da cause ambientali (infezioni, radiazioni, agenti chimici, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MORFOGENESI – DISPLASIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su malformazione (2)
Mostra Tutti

epispadia

Enciclopedia on line

Malformazione congenita con meato uretrale localizzato sul dorso del pene. La cura, chirurgica, si pratica dopo il 4° anno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA – PENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su epispadia (2)
Mostra Tutti

mielomeningocele

Enciclopedia on line

Malformazione congenita, consistente nella schisi di più vertebre della regione sacrolombare, con fuoriuscita di una tumefazione formata da midollo spinale fissurato con assenza delle meningi. Si associano [...] gravi disturbi motori e sensitivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MIDOLLO SPINALE – MENINGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mielomeningocele (2)
Mostra Tutti

ipospadia

Enciclopedia on line

Malformazione congenita per la quale lo sbocco del canale uretrale nella verga è posto, invece che all’apice, sulla parte ventrale. La cura chirurgica si applica dopo il 4° anno di età. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipospadia (3)
Mostra Tutti

focomelia

Enciclopedia on line

Malformazione congenita in cui gli arti si presentano come appendici rudimentali del tronco (simili a quelle delle foche, da cui il nome), che si continuano con la mano o con il piede più o meno sviluppati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su focomelia (1)
Mostra Tutti

mielodisplasia

Enciclopedia on line

Malformazione congenita della colonna vertebrale che può interessare anche il midollo spinale, dovuta a fattori ereditari o a malattie prenatali. Le principali varietà di m. sono: le m. con spina bifida [...] (rachischisi completa, spina bifida occulta, meningocele e mielomeningocele, cavità dermali), le m. con assenza del sacro e del coccige e le m. associate ad altre malformazioni (platibasia ecc.). La terapia, dove possibile, è chirurgica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA – COLONNA VERTEBRALE – MIDOLLO SPINALE – SPINA BIFIDA – COCCIGE

ipertelorismo

Enciclopedia on line

Malformazione congenita caratterizzata dall’abnorme distanza di due organi, o formazioni, pari. Di solito si riferisce all’abnorme distanziamento delle due orbite (i. oculare). Nel tipo puro il naso è [...] appiattito e le ossa della faccia prominenti e spesse per un eccessivo sviluppo delle ali dello sfenoide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SFENOIDE

bicorne, utero

Enciclopedia on line

Malformazione congenita dell’utero che si presenta duplice nella sua porzione superiore a somiglianza di quanto avviene nella cavia, nei ruminanti ecc. È dovuta all’arresto del normale sviluppo dell'organo [...] che deriva da un abbozzo duplice e simmetrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: RUMINANTI

estrofia della vescica

Enciclopedia on line

Malformazione congenita, che colpisce specialmente i maschi, per alterazione di sviluppo della parete vescicale e addominale. Gli organi genitali esterni sono egualmente malformati e in parte assenti. [...] Si cura chirurgicamente, ma in modo incompleto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALFORMAZIONE CONGENITA – ORGANI GENITALI

criptorchidia

Enciclopedia on line

Malformazione congenita, dove uno o entrambi i testicoli non hanno subito la normale discesa nello scroto. La cura è in un primo tempo ormonica (somministrazione di gonadotropine corioniche) e, in caso [...] d’insuccesso, chirurgica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: TESTICOLI – SCROTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
diṡostòṡi
disostosi diṡostòṡi s. f. [comp. di dis-2 e gr. ὀστέον «osso»]. – In medicina, denominazione generica di malformazioni scheletriche; per es., d. cleidocranica, malformazione congenita, ereditaria, caratterizzata da esagerato sviluppo cranico...
sciancato
sciancato agg. [der. di anca, con prefisso negativo e peggiorativo]. – Di persona che, per malformazione congenita dell’anca o di altre articolazioni degli arti inferiori, o in seguito a rottura, a ferita, a malattia, cammina storto, con una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali