Scrittore italiano (Asiago 1921 - ivi 2008). Il suo nome è legato soprattutto a Il sergente nella neve: ricordi della ritirata di Russia (1953), "piccola Anabasi" di un gruppo di alpini italiani sul fronte [...] lontani (1999); Tra due guerre e altre storie (2000); L'ultima partita a carte (2002); Stagioni (2006). Una dettagliata biografia dello scrittore è stata pubblicata nel 2016 da G. Mendicino sotto il titolo MarioRigoniStern. Vita guerre libri. ...
Leggi Tutto
MAZZACURATI, Carlo
Stefano Oliva
Regista, produttore e sceneggiatore, nato a Padova il 2 marzo 1956 e ivi morto il 22 gennaio 2014. I suoi film, frequentemente ambientati nel Nord-Est d’Italia, raccontano [...] 1993; Il caimano, 2006) e documentarista, M. diresse la serie Ritratti, dedicata a importanti voci della letteratura come MarioRigoniStern (1999), Andrea Zanzotto (2000) e Luigi Meneghello (2002). Nel 2010 girò Sei Venezia, sei racconti di persone ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] ordine di lettori: da quelle di Nino Savarese, Alberto Moravia, Francesco Jovine, a quelle di Dino Buzzati e di MarioRigoniStern.
All'estero
In Francia la letteratura per ragazzi ha il suo primo titolo nel Telemaco di François de Fénelon (1699 ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Giulio
Gian Carlo Ferretti
Preceduto da Mario e Roberto, nacque a Torino il 2 gennaio 1912 da Luigi e da Ida Pellegrini.
Il padre, autorevole economista, senatore del Regno e proprietario [...] dalla rivista Il Menabò), con autori come Lalla Romano, Beppe Fenoglio, Mario Tobino, Giovanni Arpino, Anna Maria Ortese, Leonardo Sciascia, MarioRigoniStern, Giovanni Testori e altri.
Esempi non certamente smentiti dalla rinuncia all’edizione ...
Leggi Tutto
Sala cinematografica
Gian Piero Brunetta
Comunque la si voglia considerare e qualsiasi forma e dimensione abbia avuto ‒ baraccone ambulante, nickelodeon, o palazzo da 6214 posti, come il Roxy di New [...] persone comuni. Un Garibaldi illuminò l'infanzia di Vasco Pratolini a Firenze, un Italia trascinò la fantasia di MarioRigoniStern ad Asiago negli anni Venti, certe sale di Parma dettero al poeta Attilio Bertolucci la sensazione illusoria di potersi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura di guerra, nello specifico quella che tratta dei due grandi conflitti [...] le tante testimonianze, di grande valore è Il sergente nella neve (1953), diario di guerra del veneto MarioRigoniStern, che racconta la sua esperienza nel contingente italiano, formato perlopiù da alpini, durante la spedizione italiana in Russia ...
Leggi Tutto
RISI, Nelo
Riccardo D'Anna
– Nacque a Milano il 21 aprile 1920, da Arnaldo e Giulia Mazzocchi, in una famiglia della buona borghesia, fratello minore di Mirella (nata il 2 febbraio 1916) e Dino (nato [...] prima della grande ritirata descritta dai nostri scrittori che si sono salvati, i miei amici Nuto Revelli e MarioRigoniStern» (in Raffaeli - Scarabicchi, 2006).
Richiamato in patria, distante circa 600 chilometri dalla prima linea ferrata utile, si ...
Leggi Tutto
Si indicano come intercalari quelle sequenze (di varia natura, costituite come sono da parole o espressioni) che il parlante inserisce qua e là nel discorso, come personali forme di routine e in modo per [...] 139).
Nel copione di scena della trasposizione teatrale, operata dallo stesso Paolini, de Il sergente nella neve di MarioRigoniStern appare invece chiaro come l’intercalare dialettale pota, comune in area bresciana e bergamasca (e non presente nell ...
Leggi Tutto
Pietro Crivellaro
L’alpinismo mette il turbo
La guida alpina di 27 anni Dani Arnold, svizzero del cantone di Uri, nella mattinata del 20 aprile 2011 ha scalato la parete nord dell’Eiger da solo, in 2 [...] letterario dedicato alla scrittura di montagna è il premio ITAS (www.itasassicurazioni.it), dedicato alla memoria di MarioRigoniStern. Istituito nel 1971 dall’Istituto Trentino Alto Adige per Assicurazioni, è aperto a scrittori viventi, italiani ...
Leggi Tutto
Affinati, Eraldo
Affinati, Eraldo. – Scrittore italiano (n. Roma 1956); insegna letteratura alla Città dei Ragazzi – comunità educativa residenziale che accoglie ogni anno giovani provenienti da ogni [...] della comunità, seguito da Berlin (2009), ritratto della capitale tedesca, mentre è del 2011 L'11 settembre di Eddy il ribelle. A. ha curato l'edizione completa delle opere di MarioRigoniStern, Storie dall'Altipiano (2003), per i Meridiani. ...
Leggi Tutto
arrossare
v. tr. e intr. [der. di rosso] (io arrósso, ecc.). – 1. tr. Far diventare rosso, tingere di rosso: la lunga esposizione al sole gli aveva arrossato la pelle; tutto era bianco, tanta l’allegria, anche se il freddo arrossava le gambe...
lontananza
s. f. [der. di lontano]. – 1. a. L’essere, il trovarsi lontano, cioè a lunga o relativamente lunga distanza, di un luogo da altro luogo o da un punto di riferimento: la costa era poco visibile per la l.; comparve una figura, che,...