• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Sport [19]
Biografie [7]
Organismi istituzioni e societa sportive [5]
Temi generali [3]
Discipline sportive [3]
Letteratura [1]
Competizioni e atleti [1]
Sport nella storia [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Platini, Michel

Enciclopedia on line

Platini, Michel Calciatore francese (n. Joeuf, Meurthe-et-Moselle, 1955). Dopo aver giocato in Francia, si trasferì in Italia, alla Juventus (1982-87), squadra con cui conseguì significativi successi, tra cui due scudetti [...] nel 2014 ha pubblicato con G. Ernault il saggio Parlons de football (trad. it. 2014), mentre è del 2016 la biografia Platoche, gloire et déboires d'un héros français (trad. it. Le roi. Gloria e onta di Michel Platini, 2017) scritta da J.-P. Leclaire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEURTHE-ET-MOSELLE – PALLONE D'ORO – MEZZALA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Platini, Michel (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi invernali: Albertville 1992

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Albertville 1992 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XVI Data: 8 febbraio-23 febbraio Nazioni partecipanti: 64 Numero atleti: 1801 (1313 uomini, 488 donne) Numero atleti italiani: [...] circense, fu la più 'intellettuale' sin lì organizzata. Per l'ultimo tratto la fiaccola fu affidata al calciatore Michel Platini, accompagnato da un bambino, una sorpresa che pochi ritennero una contaminazione. Fu quello, forse, l'unico vero momento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: OLE KRISTIAN FURUSETH – FINN CHRISTIAN JAGGE – REPUBBLICHE BALTICHE – KJETIL ANDRÉ AAMODT – EDIZIONE SUCCESSIVA

Il dittatore nel pallone

Il Libro dell'Anno 2015

Giancarlo Padovan Il dittatore nel pallone Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] non sarà un’istituzione più limpida di quella attuale perché chi è deputato a guidarla, cioè il francese di origini novaresi Michel Platini, a dispetto della sua carriera adamantina è un vecchio sodale di Blatter. Di più: è l’uomo che Blatter ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PRESIDENTI DELLA FIFA – FRANZ BECKENBAUER – LENNART JOHANSSON – EVASIONE FISCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il dittatore nel pallone (4)
Mostra Tutti

epiteto

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

L’epiteto (dal gr. epítheton «aggiunta») è un nome, un aggettivo o una locuzione che si aggiunge a un nome a cui può essere legato da diversi gradi di necessità. Nei testi di retorica è indicato come figura [...] Merckx (cannibale) e Marco Pantani (pirata); dei calciatori Gianni Rivera (abatino), Gigi Riva (rombo di tuono) e Michel Platini (le roi); dello sciatore Alberto Tomba (la bomba); del ginnasta olimpionico Juri Chechi (signore degli anelli). Epiteti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: PRESSES UNIVERSITAIRES DE FRANCE – AGGREGAZIONE PIASTRINICA – COSTANTE GIRARDENGO – INSTITUTIO ORATORIA – CARLO IL SEMPLICE

Il declino del calcio italiano

Il Libro dell'Anno 2011

Giancarlo Padovan Il declino del calcio italiano L’Italia dello sport è il calcio e nel calcio non siamo più i primi. Non lo è il nostro campionato, ormai soppiantato dalla Premier League inglese e dalla [...] . Inizia l’era del ‘fair play’ finanziario Non è solo l’Italia a scontare i perversi effetti del calcio-business. Michel Platini, uno che di calcio (giocato) se ne intende, ha da tempo lanciato un tentativo di controffensiva, che fa perno sull ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CESARE PRANDELLI – MARIO BALOTELLI – ANTONIO CASSANO – MICHEL PLATINI – INGHILTERRA

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] , la Francia si ripropose come protagonista, grazie al miglior reparto di centrocampo del mondo, imperniato attorno al fuoriclasse Michel Platini che, trasferitosi in Italia, fu anche l'uomo di punta di una grandissima Juventus. Ai Mondiali del 1978 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] riapertura delle frontiere, nel 1980, il primo straniero è l'irlandese Liam Brady. Dopo l'ingaggio, nel 1982, di Michel Platini e Zibì Boniek arrivano altri scudetti. Non mancano le pagine buie: nel 1980, la Juventus viene coinvolta nello scandalo ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] un difensore in più, Giuseppe Baresi, con il compito di fermare l'ispiratore e il leader dei francesi, Michel Platini. Fu un boomerang. Platini, malgrado non fosse in gran forma, andò in gol dopo un quarto d'ora. La Francia raddoppiò con facilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] resistenza spagnola. Nel 1983-84, venne il terzo successo italiano con la Juventus, trascinata da campioni come Zibi Boniek e Michel Platini. La squadra di Torino, però, dovette faticare al secondo turno con il Paris Saint-Germain, e nei quarti, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Sport, pubblicita e sponsor nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna Giorgio Triani L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] in proprio per la gestione promo-pubblicitaria della propria immagine: sulla strada che anni prima aveva aperto Pelé si mise Michel Platini, costituendo l'agenzia '10 Platini OK Sport' e indossando anche i panni del conduttore della rubrica RAI, N.10 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3
Vocabolario
Qatargate
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
polizia europea
polizia europea loc. s.le f. Polizia condivisa dagli Stati membri dell’Unione europea. ◆ La lotta contro le organizzazioni criminali di immigrazione irregolare dovranno, secondo l’accordo firmato, mobilitare tutti gli strumenti dell’Unione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali