• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Biografie [15]
Arti visive [13]
Letteratura [9]
Accademie scuole e movimenti [3]
Movimenti scuole e correnti [2]
Storia [2]
Musica per continenti e paesi [2]
Musica [2]
Teatro [1]
Filosofia [1]

preraffaellismo

Enciclopedia on line

Movimento artistico e letterario promosso in Inghilterra, verso la metà del 19° sec., dalla Pre-Raphaelite Brotherhood, fondata nel 1848 dai pittori D.G. Rossetti, W. Holman Hunt, J.E. Millais e dallo [...] Woolner, cui si associarono poi due critici, F.G. Stephens e W.M. Rossetti, e il pittore J. Collinson. Il movimento preraffaellita è un aspetto della tendenza romantica a rivalutare l’arte dei ‘primitivi’ e dei quattrocentisti e a ricondurre l’arte a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI
TAGS: MATERIALISMO – INGHILTERRA – XILOGRAFIE – NAZARENI – INGRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su preraffaellismo (1)
Mostra Tutti

Burne-Jones, Sir Edward Coley

Enciclopedia on line

Burne-Jones, Sir Edward Coley Pittore (Birmingham 1833 - Londra 1898), una delle principali figure del movimento preraffaellita. In Francia (1855) e in Italia (1859; 1862) s'interessò soprattutto all'arte gotica e quattrocentesca. [...] W. Morris, di arte decorativa: vetrate, mosaici, illustrazioni, rilegature, arredamenti ecc. Si venne così parzialmente distaccando dal movimento preraffaellita e accostando alla tendenza detta "l'arte per l'arte" e al gusto detto "art nouveau" (Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO PRERAFFAELLITA – ART NOUVEAU – ARTE GOTICA – BIRMINGHAM – MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burne-Jones, Sir Edward Coley (1)
Mostra Tutti

Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] occasionale, il carattere della poesia vittoriana è essenzialmente romantico: ciò è evidente nel movimento preraffaellita (D.G. Rossetti, W. Morris). Il movimento generale di rivolta contro il compromesso che si delineò verso il 1875 fu precorso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – EUROPEAN FREE TRADE ASSOCIATION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti

Burges, William

Enciclopedia on line

Burges, William Architetto (Londra 1827 - ivi 1881), uno dei maggiori rappresentanti dell'architettura neogotica in Inghilterra. Fra le sue opere: la cattedrale di Cork (1863-70); il municipio di Dover e la propria casa [...] in Holland Park, a Londra. Vicino al movimento preraffaellita e precorritore delle Arts and crafts, B. progettò anche mobili, vetrate, gioielli. Pubblicò Art applied to industry (1865). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO PRERAFFAELLITA – ARTS AND CRAFTS – LONDRA – CORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burges, William (1)
Mostra Tutti

BIRMINGHAM

Enciclopedia Italiana (1930)

Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] - L'importanza artistica di Birmingham data solo dal sec. XIX e trae origine dalla stretta relazione della città col movimento "preraffaellita" mediante l'influenza di sir Edward Burne-Jones, che vi ebbe i natali. Nella cattedrale, costruita nel 1710 ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO "PRERAFFAELLITA – EDWARD BURNE-JONES – JOSEPH CHAMBERLAIN – CHRISTOPHER WREN – CHIESA ANGLICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIRMINGHAM (1)
Mostra Tutti

HENLEY, William Ernest

Enciclopedia Italiana (1933)

HENLEY, William Ernest Salvatore Rosati Poeta inglese nato a Gloucester il 23 agosto 1849, morto a Londra l'11 luglio 1903. Nel 1874, a causa d'una mal3ttia di natura tubercolotica, dové subire in un [...] 1840-50 che risentirono, sia come punto da cui prender le mosse, sia come adesione o differenziazione, l'influsso del movimento preraffaellita. Ma H., temperamento esuberante che amava la forza e nella vita come nell'arte non era alieno dall'arbitrio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HENLEY, William Ernest (1)
Mostra Tutti

HUGHES, Arthur

Enciclopedia Italiana (1933)

HUGHES, Arthur Arthur Popham Pittore e illustratore, nato a Londra il 27 gennaio 1832, morto a Kew presso Londra il 22 dicembre 1915. Dopo aver lavorato sotto A. Stevens alla scuola di disegno di Somerset [...] House, frequentò l'Accademia reale. Divenuto amico dei dirigenti del movimento preraffaellita, J. E. Millais, Holman Hunt e D.G. Rossetti, e invitato da quest'ultimo, prese parte alla decorazione della Oxford Union Society nel 1857. La sua arte aveva ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTINA ROSSETTI – PRERAFFAELLITI – ANNUNCIAZIONE – BIRMINGHAM – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HUGHES, Arthur (1)
Mostra Tutti

Paton, Sir Joseph Noël

Enciclopedia on line

Paton, Sir Joseph Noël Pittore e illustratore (Dunfermline 1821 - Edimburgo 1901). Entrato (1843) nelle scuole della Royal Academy di Londra, vi conobbe J. E. Millais. Ebbe contatti anche col movimento preraffaellita. Trasse [...] spesso i temi dei suoi quadri da fiabe, leggende e soggetti religiosi; scrisse Poems of a painter (1861). n Il fratello Walter Hugh (Dunfermline 1828 - Edimburgo 1895), anch'egli pittore, membro della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO PRERAFFAELLITA – DUNFERMLINE – EDIMBURGO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paton, Sir Joseph Noël (1)
Mostra Tutti

Dixon, Richard Watson

Enciclopedia on line

Poeta e storico inglese (Islington 1833 - Warkworth, Northumberland, 1900). Durante gli studî presso l'università di Oxford si legò al movimento preraffaellita, di cui, peraltro, non applicò integralmente [...] gusti e tendenze nella propria opera poetica molto ineguale. Fu con W. Morris tra i fondatori dell'Oxford and Cambridge Magazine. Nel 1858 prese gli ordini nella chiesa anglicana. Tra le sue poesie citiamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO PRERAFFAELLITA – UNIVERSITÀ DI OXFORD – CHIESA ANGLICANA – NORTHUMBERLAND

I preraffaelliti

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Alessandra Acconci Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook A metà Ottocento, il rifiuto dell’arte ufficiale accademica porta alcuni giovani [...] Rossetti e John Everett Millais Dante Gabriel Rossetti rappresenta il versante colto, letterario ed estetizzante del movimento preraffaellita. Dotato di una facile vena lirica, si considera un poeta costretto a dipingere per sopravvivere, perché ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
preraffaellita
preraffaellita (meno com. preraffaellista) s. m. e f. e agg. [dall’ingl. preraphaelite, comp. di pre- «pre-» e della forma ingl. Raphael del nome di Raffaello, con riferimento ai secoli che precedono l’epoca di Raffaello] (pl. m. -i). – Iniziatore...
preraffaellismo
preraffaellismo s. m. [der. di preraffaellita]. – Movimento artistico e letterario creato in Inghilterra verso la metà del sec. 19° da un gruppo di artisti che intendevano opporsi alle convenzioni accademiche con un ritorno a tradizioni di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali