• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Biografie [5]
Fisica [4]
Religioni [2]
Letteratura [2]
Storia della fisica [1]
Strumenti [1]
Arti visive [1]
Botanica [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]

Oliphant, Margaret

Enciclopedia on line

Oliphant, Margaret Scrittrice inglese (Wallyford, Midlothian, 1828 - Wimbledon 1897). La sua produzione fu sempre molto copiosa. Fin dal primo romanzo (Passages in the life of Mrs. Margaret Maitland, 1849) si orientò verso il realismo, del quale adottò anche la forma del romanzo a ciclo (Chronicles of Carlingford, 1863-76). Scrisse romanzi ambientati in Scozia (The Minister's wife, 1869; Effie Ogilvie, 1886); romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCOZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oliphant, Margaret (2)
Mostra Tutti

Oliphant, Markus Laurence

Enciclopedia on line

Fisico australiano (Adelaide 1901 - Canberra 2000), ricercatore presso il laboratorio Cavendish a Cambridge, dal 1937 professore nell'univ. di Birmingham e dal 1950 presso l'univ. di Canberra. Compì ricerche di fisica atomica e nucleare, in particolare a Berkeley durante la seconda guerra mondiale. Nel 1943, modificando il ciclotrone, ideò il sincrociclotrone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FISICA ATOMICA – BIRMINGHAM – CANBERRA – ADELAIDE

capense, regno

Enciclopedia on line

Tra i sette regni floristici, quello che si estende all’estremità sudoccidentale del continente africano, sino alla foce del fiume Oliphant sulla costa ovest e alla catena del Karroo nell’interno; è di [...] gran lunga il meno esteso ma tra i più ricchi di endemismi. Ne sono caratteristiche alcune famiglie ed alcuni generi (Proteacee, alcune tribù di Ericacee, i generi Gladiolus, Mesembrianthemum, Oxalis, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA
TAGS: MESEMBRIANTHEMUM – PELARGONIUM – ENDEMISMI – GLADIOLUS – OLIPHANT

BURNS, Robert

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta scozzese, nato il 25 gennaio 1759 ad Alloway presso Bridge of Doon, Ayrshire. Suo padre William era giardiniere, ma nel 1767 tentò di migliorare le sue condizioni affittando una fattoria a Mount [...] influenza disgraziata, esigendo troppo dalle sue forze, e rovinando l'equilibrio del suo sistema nervoso. La squallida povertà di Mount Oliphant è la chiave per comprendere le miserie e gli eccessi di Dumfries. Nel 1777 la famiglia si trasferì in una ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – JAMES THOMSON – WALTER SCOTT – GIACOBITISMO – CLERICALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURNS, Robert (1)
Mostra Tutti

MacMillan, Edwin Mattison

Enciclopedia on line

Fisico (Redondo Beach, California, 1907 - El Cerrito, California, 1991), prof. nell'univ. di Berkeley (dal 1946). Ha scoperto (1940), con P. H. Abelson, l'elemento di numero atomico 93 (nettunio), derivato [...] ha condiviso il premio Nobel per la chimica). Nel 1945, indipendentemente da V. I. Veksler, ha elaborato la teoria della stabilità che è alla base del funzionamento dei moderni acceleratori; con M. L. Oliphant ha ideato e costruito il sincrotrone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLA STABILITÀ – ISOTOPO RADIOATTIVO – NUMERO ATOMICO – SINCROTRONE – CALIFORNIA

BROLLO, Basilio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

Nato a Gemona (Udine) il 25 marzo 1648 da Valerio e Giovanna Rodisea, entrò nel convento dei frati minori di Bassano il 10 giugno 1666; nel 1674 prese gli ordini sacri a Venezia. Dopo avere insegnato per [...] 22 febbr. 1682), dove si divisero. Il B., insieme al Della Chiesa ed al Nicolai, si imbarcò sulla nave inglese "The Oliphant", che fece però naufragio nei pressi di Batavia. Ripreso il viaggio e fatta una lunga sosta nel Siam, finalmente il B. arrivò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – ACCADEMIA DEI LINCEI – TRIPOLI DI SIRIA – LINGUA CINESE – MATTEO RIPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BROLLO, Basilio (2)
Mostra Tutti

PENNELL, Joseph

Enciclopedia Italiana (1935)

PENNELL, Joseph Delphine Fitz Darby Incisore, litografo e scrittore d'arte, nato nel 1857 a Filadelfia, morto a Brooklyn, New York, nella primavera del 1926. Compì gli studî nelle Friends' Select Schools [...] decennî, pubblicò nuove opere ogni anno (Play in Provence; le illustrazioni per il Makers of Modern Rome di M. Oliphant; per l'Alhambra di W. Irving, ecc.). Nel medesimo tempo tenne conferenze alla Slade School di Londra, organizzò esposizioni ... Leggi Tutto

CHALMERS, Thomas

Enciclopedia Italiana (1931)

Teologo, economista e filantropo scozzese, nato il 17 marzo 1780 ad Anstruther (Fife). Nel 1803 fu nominato pastore a Kilmany. Una crisi religiosa distruggeva in lui l'iniziale razionalismo. Nel 1826 tenne [...] aggiunti postumi (Londra 1848 segg.). Bibl.: W. Hanna, Memoirs ecc., voll. 4, Edimburgo 1849-52; D. Fraser, Th. Ch., Londra 1881; Oliphant, Th. Ch., Londra 1893; W. G. Blaikie, Th. Chalmers, Londra 1893; id., Th. Ch., Londra 1896; id., in Dict. of ... Leggi Tutto
TAGS: RAZIONALISMO – EDIMBURGO – OLIPHANT – TEOLOGIA – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHALMERS, Thomas (2)
Mostra Tutti

WILSON, John

Enciclopedia Italiana (1937)

WILSON, John Salvatore Rosati Scrittore scozzese, nato a Paisley il 18 maggio 1785, morto a Edimburgo il 3 aprile 1854. Nel 1812 pubblicò un volume di poesie: Isle of Palms, cui ne seguì un altro, The [...] , a cura di E. Shelton Mackenzie (2ª ed. riveduta, voll. 5, New York 1866). Bibl.: M. Gordon (figlia del W.), Christopher North, Edimburgo 1862; Mrs. Oliphant, William Blackwood and his Sons (Annals of a Publishing House), voll. 2, Londra 1897. ... Leggi Tutto

DELLA CHIESA, Bernardino

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DELLA CHIESA, Bernardino (al secolo, Antonio; in cinese, I Ta-jen) Giuliano Bertuccioli Nato a Venezia l'8 maggio 1644 da Gaspare e da Anna Giugali (Libro novo dei battezzati della Collegiata e Parrocchia [...] ), dove si divisero. Il D., insieme con il Brollo e con il Nicolai, si imbarcò il 18 aprile sulla nave inglese "The Oliphant", che l'8 luglio fece naufragio nei pressi di Batavia. Ripresero il viaggio e, fatta una lunga sosta nel Siam (19 ott. 1682 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
Vocabolario
olifante
olifante s. m. [dal fr. ant. olifant (anche oliphant) «avorio; corno d’avorio», alteraz. del lat. elephantus «elefante» e per metonimia «avorio»]. – Corno da caccia in uso nel medioevo, ricavato da zanne di elefante: l’o. di Orlando, quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali