• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Cinema [14]
Geografia [3]
Storia [2]
Biografie [3]
Africa [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Storia del cinema [2]
Generi e ruoli [3]
Film [2]
Cinematografie nazionali [2]

Ouédraogo, Idrissa

Enciclopedia on line

Ouédraogo, Idrissa Regista e sceneggiatore cinematografico del Burkina Faso (Banfora, Bobo-Dioulasso, 1954 - Ouagadougou 2018). Dopo essersi diplomato all'Istituto di studi cinematografici a Ouagadougou e all'IDHEC (Institut des hautes études cinématographiques) a Parigi, ha realizzato dall'inizio degli anni Ottanta alcuni cortometraggi (Poko, 1981; Les écuelles, 1983; Les funérailles du Larle Naba, 1984; Ouagadougou, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BURKINA FASO – OUAGADOUGOU – PARIGI – TILAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ouédraogo, Idrissa (2)
Mostra Tutti

Ouédraogo, Rimtalba Jean Emmanuel

Enciclopedia on line

Ouédraogo, Rimtalba Jean Emmanuel. – Giornalista e uomo politico burkinabè (n. Ouagadougou 1980). Ultimati gli studi in sociologia e ottenuto un master in mediazione e gestione dei conflitti all'Università [...] di Ouagadougou, è stato caporedattore, poi direttore di Radio Télévision du Burkina (2016-21). A seguito del colpo di Stato del 2022 ha ricoperto la carica di ministro della Cultura, arti e turismo, guidando ... Leggi Tutto
TAGS: COLPO DI STATO – OUAGADOUGOU – SOCIOLOGIA

Tilai

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tilai Giuseppe Gariazzo (Burkina Faso/Svizzera/Francia/GB/Germania 1990, Legge, colore, 81m); regia: Idrissa Ouedraogo; produzione: Idrissa Ouedraogo per Les Films de l'Avenir/Waka/Rhea; sceneggiatura: [...] lontano, da un luogo e da un passato custoditi nel fuori campo e solo accennati, di Saga (interpretato da Rasmane Ouedraogo, attore che punteggia tutta la filmografia del cineasta e molte opere della cinematografia del Burkina Faso), dopo due anni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – IDRISSA OUEDRAOGO – CAHIERS DU CINÉMA – BURKINA FASO – OUAGADOUGOU

Fada N'Gourma

Dizionario di Storia (2010)

Fada N'Gourma (o Fada-n-Gurma) Fada N’Gourma (o Fada-n-Gurma) Regno nell’od. Burkina Faso orientale. Popolato da gurma (o gourmantché), fu fondato intorno al 15° sec. da Diaba Lompo, un figlio di Ouedraogo, [...] il capostipite delle monarchie , con le quali il F.N’G. allentò però i legami, pur conservando rapporti rituali. La capitale, chiamata anch’essa Fada N’Gourma, fu importante centro commerciale animato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

mossi

Dizionario di Storia (2010)

mossi Popolazione di maggioranza del Burkina Faso e del Ghana settentrionale. Agricoltori nella sava­na semiarida lungo l’alto corso del Volta, i m. intrapresero una rapida espansione a cavallo, costituendo [...] regni – Ouagadougou, Tenkodogo, Yatenga, Fada N’Gourma – legati da vincoli comuni e dal richiamo a un medesimo antenato dinastico, Ouedraogo, figlio di un signore mande e di una donna del Mamprusi. Nel 15° sec. i m. attaccarono Timbuctu, sotto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: BURKINA FASO – OUAGADOUGOU – TIMBUCTU – ISLAM – GHANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mossi (2)
Mostra Tutti

Sissako, Abderrahmane

Enciclopedia on line

Sissako, Abderrahmane (propr. ῾Abd al-Rahmān). – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico mauritano (n. Kiffa 1961). Trasferitosi ventenne a Mosca, dal 1982 al 1989 vi ha frequentato la scuola [...] degli anni Novanta. Tra i pochi registi dell’Africa subsahariana, insieme a O. Sembène, S. Cissé e  I.Ouedraogo, ad avere raggiunto notorietà internazionale, dopo aver realizzato documentari e cortometraggi quali Le jeu (1990), Oktiabr (1993), Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – MIGLIORE SOGGETTO – GLOBALIZZAZIONE – PREMI CÉSAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sissako, Abderrahmane (1)
Mostra Tutti

FESPACO

Enciclopedia del Cinema (2003)

FESPACO Giuseppe Gariazzo Acronimo di Festival Panafricain du Cinéma et de la télévision de Ouagadougou, la più importante e continuativa manifestazione cinematografica dell'Africa sub-sahariana, con [...] del ghanese Kwaw Paintsil Ansah ha vinto l'edizione del 1989. Nel 1991 ha finalmente trionfato un cineasta burkinabé, Idrissa Ouedraogo, con il suo terzo lungometraggio Tilai (1990, Legge). L'Africa nera con le sue produzioni ha dominato il F. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – IDRISSA OUEDRAOGO – SOULEYMANE CISSÉ – COSTA D'AVORIO – GASTON KABORÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FESPACO (1)
Mostra Tutti

Burkina Faso

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa occidentale (già Alto Volta). Confina a NO con il Mali, a NE con il Niger, a SE con il Benin, a S con il Togo, il Ghana e la Costa d’Avorio. Di natura essenzialmente tabulare cristallina, [...] .J. Kyélem de Tambèla e lo scioglimento dell'esecutivo deciso dalla giunta militare, è stato nominato nella carica J.E. Ouedraogo In politica internazionale, nel luglio 2023 il Paese si è schierato, con il Mali e la Guinea, contro l’ultimatum imposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – AFRICA OCCIDENTALE FRANCESE – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – IMPIANTO PETROLCHIMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burkina Faso (11)
Mostra Tutti

DIOP-MAMBÉTY, Djibril

Enciclopedia del Cinema (2003)

Diop-Mambéty, Djibril Giuseppe Gariazzo Regista e attore cinematografico senegalese, nato a Colobane (nei pressi di Dakar) nel gennaio del 1945 e morto a Parigi il 23 luglio 1998. Nonostante i pochi [...] del ritorno al cinema con Parlons grand-mère (1989), cortometraggio girato sul set di Yaaba (1989) di Idrissa Ouedraogo, esemplare riconferma del suo talento. Hyènes (1992), suo secondo lungometraggio, è tratto dal dramma teatrale Der Besuch der ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNARDO BERTOLUCCI – IDRISSA OUEDRAOGO – SOPHIA LOREN – POLIFONIA – FRANCIA

AFRICA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Africa Giuseppe Gariazzo Cinematografia La cinematografia africana si è inscritta, fin dai suoi esordi, in una condizione di paradosso che l'ha accompagnata nel tempo. Nata, salvo rare eccezioni, tra [...] Ben Mahmoud e Nouri Bouzid , dal maliano Souleymane Cissé al camerunese Jean-Marie Téno, fino al burkinabé Idrissa Ouédraogo. Per questioni politiche, o per mancanza di adeguato sostegno, sono quasi del tutto sparite alcune delle cinematografie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – REPUBBLICA POPOLARE DEL BENIN – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – REPUBBLICA SUDAFRICANA – GUINEA EQUATORIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali