• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Economia [7]
Organizzazioni e istituzioni [3]
Diritto [4]
Finanza e imposte [3]
Arti visive [2]
Storia economica [2]
Aziende imprese societa industrie [1]
Temi generali [2]
Biografie [1]
Religioni [1]

Over The Counter (OTC)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Over The Counter (OTC) Over The Counter (OTC) Locuzione inglese («sopra il bancone») che identifica il complesso dei contratti finanziari conclusi mediante negoziazione diretta fra le controparti al [...] di fuori di un mercato borsistico ufficiale. Possono essere oggetto di trattativa OTC azioni, obbligazioni private e pubbliche, merci, valute, e derivati finanziari di tutti i tipi. L’etimologia richiama ... Leggi Tutto
TAGS: CREDIT DEFAULT SWAP – INADEMPIMENTO – NASDAQ

over the counter

Lessico del XXI Secolo (2013)

over the counter <ë’uvë dħë kàuntë> locuz. ingl., usata in it. come locuz. agg. e sost. m. – Espressione (letteralmente «sopra il bancone», in sigla OTC) che identifica il complesso dei contratti [...] finanziari conclusi mediante negoziazione diretta fra le controparti al di fuori di un mercato borsistico ufficiale. Possono essere oggetto di trattativa OTC azioni, obbligazioni private e pubbliche, merci, ... Leggi Tutto

Mercati finanziari

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Mercati finanziari Michele Bagella (v. mercato, App. V, iii, p. 416) I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] di strumenti finanziari. Le contrattazioni che avvengono al di fuori dei mercati regolamentati danno origine ai mercati over the counter (OTC). I m. f., insieme alle istituzioni finanziarie, in particolare gli intermediari, costituiscono il sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: TEOREMA DI MODIGLIANI-MILLER – COEFFICIENTE DI CORRELAZIONE – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ARBITRAGE PRICING THEORY – AVVERSIONE AL RISCHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mercati finanziari (4)
Mostra Tutti

DERIVATI FINANZIARI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

– Significato e uso dei derivati finanziari. La gestione dei derivati in Italia Significato e uso dei derivati finanziari. – I d. f. sono contratti la cui promessa di prestazione monetaria deriva dall’andamento [...] cambi e tassi di interesse). La varietà delle tipologie, utilizzate su mercati regolamentati o fuori borsa (OTC, Over The Counter), l’elasticità delle caratteristiche contrattuali, i bassi costi di transazione hanno favorito tuttavia sui mercati una ... Leggi Tutto
TAGS: TASSO DI INTERESSE – LEHMAN BROTHERS – DEBITO PUBBLICO – BANCA D’AFFARI – INSOLVENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DERIVATI FINANZIARI (3)
Mostra Tutti

MERCATI AMBIENTALI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MERCATI AMBIENTALI. Agime Gerbeti – Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] , i CV in scadenza, indipendentemente dall’anno di produzione di riferimento, al prezzo medio di borsa (compresi gli OTC, Over The Counter) dell’anno precedente e, nel triennio 2009-11, a un prezzo pari alla media del mercato nel triennio precedente ... Leggi Tutto
TAGS: CLEAN DEVELOPMENT MECHANISM – PROTOCOLLO DI KYŌTO – COMMISSIONE EUROPEA – ENERGIA RINNOVABILE – ARTHUR CECIL PIGOU

MERCATI ENERGETICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MERCATI ENERGETICI. Agime Gerbeti – Il mercato del gas. Scenario. Liberalizzazione. Prospettive. Mercato elettrico. Struttura. Sviluppi. Market coupling. Mercato dei carburanti. Mercato della logistica [...] fisico del gas. Esistono anche hubs virtuali, associati a un’infrastruttura nazionale o regionale, caratterizzati da transazioni over-the counter (OTC). Le borse del gas, o gas exchange, sono esperienze recenti che nascono in conseguenza della ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – MERCATO CONTENDIBILE – COMMISSIONE EUROPEA – MERCATO FINANZIARIO

FARMACEUTICA, INDUSTRIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Nell'assetto dei sistemi economici contemporanei, l'i. f. riveste una centralità strategica, alla quale vanno associati gli effetti sociali di un settore che costituisce una delle frontiere più avanzate [...] si classificano in farmaci per automedicazione (OTC, Over the Counter), gli unici per i quali è consentito fare conoscitiva nel settore farmaceutico, Roma 1998. F.M. Scherer, The pharmaceutical industry, in Handbook of health economics, ed. A.J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – UNIONE EUROPEA – NANOTECNOLOGIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FARMACEUTICA, INDUSTRIA (3)
Mostra Tutti

mercato

Enciclopedia on line

In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] di strumenti finanziari. Le contrattazioni che avvengono al di fuori dei m. regolamentati danno origine ai m. over the counter (fuori borsa). I m. finanziari, insieme alle istituzioni finanziarie, in particolare gli intermediari, costituiscono il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – STRUTTURE ARCHITETTONICHE – ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – STORIA ECONOMICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CONCORRENZA IMPERFETTA – AVVERSIONE AL RISCHIO – PRIMA GUERRA MONDIALE – FUNZIONE DI UTILITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mercato (11)
Mostra Tutti

La farmacologia nello sport e il doping

Enciclopedia dello Sport (2003)

L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] a quanti tipi di farmaci da autoprescrizione (OTC, Over the counter, 'da banco') sono in vendita oggi rispetto a A. Thomas, New York, Plenum Press, 1988. Goodman & Gilman's The pharmacological basis of therapeutics, ed. J.G. Hardman, L.E. Limbird, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA-ALDOSTERONE – FATTORE DI CRESCITA INSULINO-SIMILE – GIOCATORI DI FOOTBALL AMERICANO – MALATTIA DI CREUTZFELDT-JAKOB – RECETTORI Α- E Β-ADRENERGICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La farmacologia nello sport e il doping (14)
Mostra Tutti

Borsa

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

BORSA Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann Economia di Tancredi Bianchi   Cenni storici Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] ben duecento norme e raccomandazioni erano state compilate in un Rulebook of the House. In Francia il Code de commerce del 1807 mantenne nelle mani : si tratta del cosiddetto mercato over the counter, gestito con il sistema elettronico multimediale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION – INVESTITORE ISTITUZIONALE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – MERCATO OVER THE COUNTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borsa (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali