Gentildonna senese (sec. 13º), forse della famiglia deiTolomei, protagonista di un episodio dantesco (Purg. V, 130-136). Moglie di Nello de' Pannocchieschi, fu fatta morire in un castello della Maremma [...] pare più probabile, che volesse passare (come poi fece) a nuove nozze. L'evocazione dantesca, e la figura di Pia, arricchita di elementi patetici e romanzeschi, ebbero particolare fortuna durante il Romanticismo; gli scrittori e gli artisti che ne ...
Leggi Tutto
VERTUNNI, Achille
Palma Bucarelli
Pittore, nato a Napoli il 27 marzo 1826, morto a Roma il 20 giugno 1897. Studiò all'Accademia napoletana dapprima col Fergola, poi col Bonolis. Partecipò con ardente [...] arte attraversò la fase del cosiddetto paesaggio storico, fusione del quadro di storia col quadro di paese. La sua PiadeiTolomei è la migliore espressione di quest'accordo, nella suggestiva rispondenza fra il soggetto e la desolata malinconia della ...
Leggi Tutto
Scultore, nato a Viterbo il 31 maggio 1816, morto il 1° giugno 1892 a Firenze, dove da giovane s'era trasferito. Fu dapprima orafo: nel 1838 si recò a Vienna, dove studiò incisione nell'Accademia. Forzato [...] nel portico degli Uffizî, a Firenze; la Pietà (a Berlino), la Civiltà toscana, L'amor filiale, la PiadeiTolomei, Ippolito e Dianora dei Bardi, Amore che doma Giove, Il genio della pesca, ecc.
Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XI, Lipsia ...
Leggi Tutto
Pittore paesista e litografo, nato a Massa Lombarda il 20 febbraio 1784, morto a Roma il 5 luglio 1852. Scolaro a Bologna di Vincenzo Martinelli, dallo studio dei paesisti fiamminghi passò a quello della [...] Campania (Grotte di Posillipo), si dedicò anche al paesaggio d'invenzione, come nella Maledizione di Caino e nella Morte di PiadeiTolomei, ispirata dalla famosa novella poetica del Sestini; e per quanto v'era d'idilliaco in alcune sue tele, fu ...
Leggi Tutto
Francia
Simonetta Saffiotti Bernardi
Remo Ceserani
(Franza). – La presenza della F. nell'opera e nel mondo di D. è molto frequente, sia direttamente, con citazioni specifiche, sia attraverso i riferimenti [...] ebbe più volte occasione di parlare di D., e ricordò gli episodi più noti del poema (Francesca, Ugolino, PiadeiTolomei), formulò anche il proposito di tradurre un canto (quello di Ugolino), ma nel complesso ripeté giudizi noti, avanzò paragoni ...
Leggi Tutto
Sicilia
Ernesto Pontieri
Giorgio Santangelo
Pier Vincenzo Mengaldo
(Cicilia). – Storia. Le vicende storiche della S. che ebbero profonda influenza e risonanza nell'animo della generazione alla quale [...] 'Antoni, illustratore di alcuni degli episodi più significativi della Commedia (Il giudizio di Minosse, Incontro con Sordello, PiadeiTolomei, D. e Virgilio, Virgilio e i Demoni); e, nel nostro secolo, all'interpretazione pittorica della Commedia ...
Leggi Tutto
Calabria
Giuseppe Inzitari
Pier Vincenzo Mengaldo
La C., all'epoca di D., faceva parte del Regno di Sicilia, detto poi, dopo la pace di Caltabellotta (1302), Regno di Napoli. Era il più forte stato [...] Dell'Ongaro, ecc. Di non molto pregio è La PiadeiTolomei di A. Migliacci. F. Andreotti, toscano, è in " Brutium " XXXVII (1958) n. 6-7; T. De Marinis, La bibl. napoletana dei re d'Aragona, IV, Milano 1945-1952, inv. gen. nn. 637, 642, 727, 759, ...
Leggi Tutto
FORZANO, Giovacchino
Alessandra Cimmino
Nacque il 19 nov. 1884 da Andrea, originario della provincia di Messina, e da Elisabetta Lanini a Borgo San Lorenzo, nel Mugello, ove il padre era segretario [...] e di avventura a dispense (fra gli altri una PiadeiTolomei con lo pseudonimo di Diana de Toledo). Fondò quindi un I due si erano incontrati a Roma nel '29, in occasione della prima dei Carri di Tespi al Gianicolo con l'Oreste di V. Alfieri; quando ...
Leggi Tutto
La Commedia dantesca non è soltanto il primo dei testi capitali della letteratura italiana («assunta quasi a libro santo della nazione» fin dal Trecento; Migliorini 1994: 180), ma anche uno dei documenti [...] Farinata degli Uberti (Inf. X), Gianni Schicchi (Inf. XXX), Guido da Montefeltro (Inf. XXVII), Manfredi (Purg. III), PiadeiTolomei (Purg. V), Piccarda Donati (Par. III), Pier delle Vigne (Inf. XIII), Sordello da Goito (Purg. VI), Stazio, Virgilio ...
Leggi Tutto
Dante
Achille Tartaro
Il più grande poeta italiano
La fama universale di Dante Alighieri, poeta fiorentino vissuto fra il 13° e il 14° secolo, è legata alla Divina Commedia, la sua opera maggiore da [...] Dante ne illustrava i caratteri tecnici, sia dal punto di vista dei contenuti più convenienti (le armi, l'amore e la virtù) sia Vigna, Brunetto Latini, il conte Ugolino; e poi PiadeiTolomei, Sapìa senese, Piccarda Donati, il trisavolo Cacciaguida. ...
Leggi Tutto