• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Scienze politiche [5]
Biografie [4]
Geografia [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]
Arti visive [3]
Storia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Geografia umana ed economica [3]
Archeologia [2]
Letterature per continenti e paesi [2]

Podemos

Enciclopedia on line

Partito politico di sinistra fondato in Spagna nel gennaio 2014 da intellettuali e accademici legati al movimento degli Indignados – o Movimiento 15-M, dal giorno (15 maggio 2011) della mobilitazione popolare [...] svoltesi nel maggio successivo, dove il PSOE di Sánchez ha perso 13 dei 37 seggi che possedeva in Parlamento e Unidas podemos ha ricevuto il 7,2% dei consensi, pari a 10 seggi, ciò che ha indotto Iglesias a lasciare ogni incarico istituzionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – MOVIMIENTO 15-M – VALENCIA – MADRID – SPAGNA

partito-cometa

NEOLOGISMI (2018)

partito-cometa loc. s.le m. Partito politico che segna la scena per la sua vistosa apparizione, ma destinato a rivelarsi di breve durata. • Non si tratta di partiti-cometa. Podemos e Ciudadanos sono [...] arrivati sulla scena politica per restare. Le elezioni di domenica sanciscono, dunque, un cambiamento strutturale. «D’ora in poi, la Spagna dovrà abituarsi a fare i conti con un sistema quadripartito, ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO POLITICO – PODEMOS – SPAGNA

Belarra Urteaga, Ione

Enciclopedia on line

Belarra Urteaga, Ione. – Donna politica spagnola (n. Pamplona 1987). Laureata in Psicologia presso la Universidad autonoma de Madrid e con un dottorato in Educazione, sviluppo e apprendimento, attivista [...] per i diritti umani e deputato dal 2016 nelle fila di Podemos per il collegio di Navarra, dal gennaio 2020 ha ricoperto la carica di segretario di Stato per l'Agenda 2030, assumendo dal marzo 2021 quella di ministro per i Diritti sociali. Nel giugno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTI UMANI – PAMPLONA – NAVARRA – PODEMOS – MADRID

Neologismi scienze sociali e storia

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Silverio Novelli Neologismi scienze sociali e storia astenemos s. f. o m. L’astensionismo elettorale considerato come una forza di opposizione al sistema politico vigente. • […] le forze che la narrativa [...] di queste forze potremo chiamarla “astenemos”, cioè tutto quello che possono dare i cittadini italiani al posto del “podemos” spagnolo - alle urne è andato solo il 53 per cento dei votanti, dando all’astensionismo la incredibile forza elettorale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: QUANTITATIVE EASING – POLITICA MONETARIA – LUCIA ANNUNZIATA – EDUARDO GALEANO – BANCHE CENTRALI

Spagna

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] - che anzi ha rafforzato la sua posizione ottenendo il 33% dei consensi e crescendo di 13 deputati, seguito dal PSOE (22,7%), da Podemos (21,7% e 71 seggi) e Ciudadanos (12,9% e 32 seggi) -, ma a settembre il premier ad interim Rajoy non ha ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – FERDINANDO VII DI BORBONE – ALLEANZA FRANCO-SPAGNOLA – FERDINANDO IL CATTOLICO – GUERRA ISPANO-AMERICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spagna (20)
Mostra Tutti

Sánchez Pérez-Castejón, Pedro

Enciclopedia on line

Sánchez Pérez-Castejón, Pedro Sánchez Pérez-Castejón, Pedro. – Economista e uomo politico (n. Madrid 1972). Laureatosi in Scienze economiche e imprenditoriali presso la Universidad Complutense nel 1995, addottorato in Politica economica [...] un'affluenza alle urne del 75,7%, hanno assegnato la vittoria al PSOE (28,7% dei voti, 123 seggi), seguito da Unidos podemos (14,3%, 42 seggi), per un totale di 165 seggi, che non hanno comunque garantito al blocco delle sinistre di raggiungere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA RADICALE – UNIONE EUROPEA – CENTROSINISTRA – CENTRODESTRA – ANDALUSIA

Chapo, Daniel Francisco

Enciclopedia on line

Chapo, Daniel Francisco. – Avvocato e uomo politico mozambicano (n. Inhaminga, Sofala, 1977). Laureato in giurisprudenza nel 2000 presso l'Università Eduardo Mondlane di Maputo, nel 2014 ha conseguito [...] i risultati ufficiali si sarebbe affermato con oltre il 70% dei consensi sul candidato indipendente, sostenuto dal partito Podemos, V. Mondlane, il quale ha però rifiutato il risultato, denunciando brogli e autoproclamandosi presidente del Paese. La ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – MOZAMBICO – FRELIMO – MAPUTO – SOFALA

Rajoy Brey, Mariano

Enciclopedia on line

Rajoy Brey, Mariano Uomo politico spagnolo (n. Santiago de Compostela 1955). Ultimati gli studi universitari in Legge, ha intrapreso la carriera politica dapprima a livello locale (Galizia), poi nazionale, entrando nell’esecutivo [...] - che anzi ha rafforzato la sua posizione ottenendo il 33% dei consensi e crescendo di 13 deputati, seguito dal PSOE (22,7%), da Podemos (21,7% e 71 seggi) e Ciudadanos (12,9% e 32 seggi) -, ma a settembre il premier ad interim non ha ottenuto la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SANTIAGO DE COMPOSTELA – SPESA PUBBLICA – EROSIONE – PODEMOS

Catalexit

NEOLOGISMI (2018)

Catalexit s. f. Separazione della Catalogna dalla Spagna. • per provare a capire cosa si muove in quella parte ‒ praticamente un filo più della metà ‒ della società catalana che trascinata dal governo [...] che con troppa facilità si ammanta di leggenda suscitando comprensibile solidarietà in chi (in testa a tutti il leader di Podemos Pablo Iglesias) intravede nella ferma reazione del premier Mariano Rajoy ‒ che come Creonte a Tebe applica la legge ... Leggi Tutto
TAGS: MARIANO RAJOY – IRREDENTISMO – BARCELLONA – REFERENDUM – CATALOGNA
1 2
Vocabolario
astenemos
astenemos (Astenemos) s. f. o m. L'astensionismo elettorale considerato come una forza di opposizione al sistema politico vigente. ◆  […] le forze che la narrativa ufficiale chiama "antisistema" non arretrano, anzi si rafforzano. La prima...
gentista
gentista agg. e s. m. e f. Che, chi, assume atteggiamenti caratteristici del gentismo. ◆ Il processo dall’alto, di cui parla Podemos, nel caso dei 5 Stelle non è arrivato da un nucleo di persone di «sinistra» (vedi gli scivoloni ricorrenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali