Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] ’esperienza di Rigo fino al 1985. La stagione del pentapartito a livello nazionale e del declino della Prima repubblica si manifestò a Venezia come un periodo di grande instabilità politica. Le elezioni del 1985 videro la conferma del PCI come primo ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] osato muover guerra contro di lui in Italia se non avesse avuto l'appoggio diretto o indiretto della Repubblica. Venezia poteva assicurare la pace in Italia. Una pace preziosa, perché consentiva all'imperatore di controllare con maggior efficacia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Carlo V è incoronato re d’Italia a Bologna (1530) e riceve l’omaggio di tutti i principi italiani, compresa la Repubblica di Venezia, che deve sgombrare, in favore del papa Clemente VII, i porti pugliesi e le città romagnole in suo possesso.
1532 ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] fatte in Oriente: ma i crociati dovevano nel viaggio arrestarsi a Zara per restaurarvi l'autorità della repubblica. Venezia evidentemente caldeggiava per conto suo di portare i crociati a Costantinopoli: quel governo era da lunghi anni debitore ...
Leggi Tutto
Letterato fiorentino, vissuto nella prima metà del sec. XVI. Frequentò da giovane le adunanze degli Orti Oricellari. Accusato di complicità nella congiura del 1522 contro il card. Giulio de' Medici, il [...] Francia e fu dichiarato ribelle alla Repubblica. Tornato in Firenze dopo la cacciata dei Medici (1527), fu accusato di luteranesimo, imprigionato e processato, ma fu condannato soltanto al confino. Allora si recò a Venezia, dove i suoi fratelli erano ...
Leggi Tutto
Cerimoniali
Matteo Casini
Come in epoca precedente, anche fra Seicento e Settecento a Venezia le principali feste pubbliche definiscono con forza le forme e i limiti della coesione e del dialogo fra [...] generale sulla Sensa cf. Lina Urban Padoan, Il bucintoro. La festa e la fiera della «Sensa» dalle origini alla caduta della Repubblica, Venezia 1988.
24. John Evelyn, Memoirs of John Evelyn, ESQ, F.R.S., Comprising His Diay, from 1641 to 1705-6, and ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] Il Magistrato dei Cinque Savi alla Mercanzia dalla istituzione alla caduta della repubblica, Venezia 1925, pp. 24-28; Marcello Forsellini, L'organizzazione economica dell'Arsenale di Venezia nella prima metà del Seicento, "Archivio Veneto", ser. V, 7 ...
Leggi Tutto
MARINALI, Orazio.
Monica De Vincenti
– Nacque ad Angarano, nel Vicentino, il 24 febbr. 1643 da Anna e da Francesco, scultore e intagliatore in legno da cui ricevette, con ogni probabilità, i primi rudimenti [...] Notizie di Giuseppe Benoni architetto ed ingegnere della Veneta Repubblica, Venezia 1840, p. 39; B. Bressan, Della Puppi, Da Parma, da Modena e da Mantova. Per la storia dell’arte veneta, in Venezia arti, 1999, n. 13, p. 22; F. Rigon, O. M. e Andrea ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’opera scientifica di Feliciano Benvenuti, che si è svolta ininterrottamente per oltre un cinquantennio, dai primi anni del dopoguerra fino alla sua scomparsa nel 1996, rappresenta uno dei più alti [...] , O. Abbamonte).
E. Rotelli, Feliciano Benvenuti. Partecipazione e autonomie nella scienza amministrativa della Repubblica, Venezia 2011.
F. Saitta, Il procedimento amministrativo ‘paritario’ nel pensiero di Feliciano Benevenuti, «Amministrare ...
Leggi Tutto
PANNELLA, Giacinto, detto Marco
Massimo Teodori
Nacque a Teramo il 2 maggio 1930 da Leonardo (1898-1986), ingegnere proveniente da una famiglia della borghesia agraria, e da Andrée Estachon (1900-1983), [...] - A. Candido - M. Turco, Roma 1995; M. Teodori, Marco Pannella, un eretico liberale nella crisi della Repubblica, Venezia 1996; V. Vecellio, Marco Pannella. Biografia di un irregolare, Soveria Mannelli 2010; P. Pastorelli, L'Unione goliardica ...
Leggi Tutto
veneziano
(ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...