, Carlotta. Pallavolista italiana (n. SanMiniato, Pisa, 1996). Alzatrice, ha iniziato a giocare nel 2011 per il Volleyrò e ha esordito in serie A con il Casalmaggiore nel 2015, con cui ha vinto la Supercoppa [...] italiana nello stesso anno e la Champions League l’anno successivo. Nel 2017 con il Pesaro ha vinto il campionato. Con la nazionale ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018 ...
Leggi Tutto
ANTONELLI, Giovanni Battista
Nereo Salvi
Nato a SanMiniato (Pisa) il 17 sett. 1858 da famiglia di origine corsa, si laureò ed abilitò in matematica a Pisa nel 1884 come allievo della Scuola normale [...] obbligatorio del capitale (Genova 1935), di dubbio valore, è da ricordare la memoria Sulla teoria matematica dell'economia politica (Pisa 1886; Milano 1952), che partendo dalle teorie dell'inglese W. St. Jevons e del francese L. Walras, riusciva ...
Leggi Tutto
RONDONI, Pietro
Patrizia Placucci
– Nacque a SanMiniato (Pisa, ma allora in provincia di Firenze) il 2 ottobre 1882, da Giuseppe e da Enrichetta Maioli. Il padre, noto storico del Risorgimento e di [...] , In morte del professor P. R., in Medicina e morale, VI (1956), n. 4, pp. 147-149; P. Bucalossi, Commemorazione di P. R., SanMiniato 1957; L. Califano, P. R. 1882-1956, in La ricerca scientifica, 1957, vol. 27, n. 8, pp. 2341-2345; F. Perussia ...
Leggi Tutto
NICCOLINI, Antonio
Maria Toscano
– Nacque a SanMiniato (Pisa) il 21 aprile 1772 da Niccolò e da Teresa Giannini di Orciano, penultimo di 16 figli.
Ancora adolescente ebbe come primo maestro il decoratore [...] oeil, e nel 1788 comparve tra i disegnatori di Pisa illustrata, raccolta di tavole incise da Ferdinando Fambrini. architetto sanminiatese oggi dimenticato, in Bollettino degli Euteleti della città di SanMiniato, LIX (1978), 47, pp. 103-105; F. ...
Leggi Tutto
BAGNOLI, Pietro
Nicola Carranza
Nacque a SanMiniato (Pisa) il 21 dic. 1767, da famiglia di umili condizioni.
Il suo primo maestro fu un barbiere, cantore del duomo della città, al quale i suoi lo affidarono [...] 1822) e dava alle stampe una raccolta della sua produzione poetica (Poesie varie, Pisa 1821; altra ediz. in 2 volI., SanMiniato 1834, e una successiva col titolo di Poesie scelte,con un discorso introduttivo e con note di Augusto Conti, Firenze 1857 ...
Leggi Tutto
CHELLINI, Giovanni
Federico Di Trocchio
Nacque a SanMiniato (Pisa) da Antonio tra il 1372 e il 1373.
La data di nascita si inferisce sia dalla denunzia catastale del 1457, in cui il C. dichiara di [...] nobiltà e cittadinanza di Firenze, Napoli 1754, p. 95; G.Piombanti, Guida della città di SanMiniato al Tedesco, SanMiniato 1874, pp. 117 s.; H. Mackowski, SanMiniato al Tedesco, in Zeitschrift für bildende Kunst, XIV (1903), pp. 215-220; D.Brunori ...
Leggi Tutto
TAVIANI, Paolo e Vittorio
Gian Luigi Rondi
Registi del cinema italiano, nati il primo a SanMiniato (Pisa) l'8 novembre 1931, il secondo, egualmente a SanMiniato, il 20 settembre 1929. Fratelli, e [...] Orsini, con un documentario sugli eccidi nazisti in Toscana, SanMiniato, luglio '44, di salda incisività. Dopo un altro e repressione con la mediazione di un personaggio emblematico, in San Michele aveva un gallo, 1971; per ritrovare nel cinema, e ...
Leggi Tutto
Letterato e filosofo italiano (San Pietro alle Fonti, SanMiniato, 1822 - Firenze 1905), professore all'università di Pisa e all'Istituto Superiore di Firenze; socio nazionale dei Lincei (1888). Intese [...] contribuire alla restaurazione del tomismo, con numerose opere (Storia della filosofia, 1864; Il bello nel vero, 1872; Il buono nel vero, 1873; L'armonia delle cose, 1878), in cui manifestò piuttosto doti ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] Atti del IV Convegno di studio del Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medioevo, 27-31 ottobre 1992 SanMiniato (Pisa), a cura di S. Gensini, Roma-Pisa 1994, pp. 76-90.
M. Cassandro, I banchieri pontifici nel XV secolo, ibid., pp. 222-24.
S. Weiss ...
Leggi Tutto
BURRI, Alberto
Massimo De Sabbata
Nacque a Città di Castello (Perugia) il 12 marzo 1915, primogenito di Pietro, commerciante di vini, e di Carolina Torreggiani, insegnante elementare.
Medico tra guerre [...] e la realizzazione delle scene per L’avventura di un povero cristiano di Ignazio Silone per la XXIV Festa del teatro a SanMiniato (Pisa), messo in scena da Valerio Zurlini per il teatro Stabile dell’Aquila, nel 1969.
Dai cretti ai cicli degli anni ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
torre
tórre s. f. [lat. tŭrris, con molta probabilità da collegare con il gr. τύρρις, variante di τύρσις «torre», parola che potrebbe essere stata importata dall’Asia Minore dagli Etruschi, chiamati dai Greci Τυρρηνοί e Τυρσηνοί e in latino...