• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Geografia [3]
Fisica [2]
Biografie [2]
Arti visive [2]
Fisica nucleare [1]
Filosofia [1]
Telecomunicazioni [1]
Architettura e urbanistica [1]

SERPUCHOV

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SERPUCHOV Fernanda BERARDELLI MONTESANO Città della Russia centrale (URSS), nella provincia di Mosca da cui dista circa 100 km, sulla linea ferroviaria Mosca-Char′kov. Fondata nel XII secolo sul fiume [...] Oka, presso la confluenza con la Nara, come posto fortificato per la difesa avanzata di Mosca contro le invasioni dei Tatari, mantenne tale caratteristica di centro militare nei secoli successivi ed attualmente ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – XVI SECOLO – TATARI – RUSSIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERPUCHOV (1)
Mostra Tutti

Leśniewski, Stanisław

Enciclopedia on line

Leśniewski, Stanisław Logico e filosofo polacco (Serpuchov, Mosca, 1886 - Varsavia 1939), dal 1919 prof. di filosofia della matematica all'univ. di Varsavia. Allievo di K. Twardowski, fu (con A. Tarski e J. Łukasiewicz) tra [...] i maggiori esponenti della Scuola logica polacca. Cercò di ovviare alle difficoltà della fondazione insiemistica della matematica proponendo una originale soluzione per il paradosso di Russell, fondata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DELLA MATEMATICA – CALCOLO PROPOSIZIONALE – PARADOSSO DI RUSSELL – SISTEMA ASSIOMATICO – INSIEMISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leśniewski, Stanisław (1)
Mostra Tutti

Lesniewski

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lesniewski Leśniewski Stanisław (Serpuchov, Mosca, 1886 - Varsavia 1939) matematico, logico e filosofo polacco. Fu esponente di spicco della scuola polacca di matematica e logica, cui appartengono anche [...] K. Ajdukiewicz, J. Łukasiewicz e A. Tarski. Frequentò l’università di Monaco e fu allievo di W. Sierpiński all’università di Lwów (Leopoli). Dal 1919 fino alla morte fu professore di filosofia della matematica ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA DELLA MATEMATICA – LOGICA PROPOSIZIONALE – LEŚNIEWSKI STANISŁAW – LOGICA FORMALE – INSIEMISTICI

Minc, Aleksandr L´vovič

Enciclopedia on line

Fisico e ingegnere (n. Rostov sul Don 1895 - m. 1974), direttore dei laboratorî della Scuola militare di telecomunicazioni (dal 1921), prof. di radiotecnica a Leningrado (dal 1935). Autore di significativi [...] radiodiffusione. Dopo la seconda guerra mondiale, M. si dedicò allo studio teorico e alla realizzazione di grandi acceleratori di particelle, in partic. dei protosincrotroni di Dubna e Serpuchov. Membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS (1958). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCELERATORI DI PARTICELLE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ROSTOV SUL DON – LENINGRADO – SERPUCHOV

MOSCA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MOSCA (XXIII, p. 907) Giuseppe CARACI Pietro MARAVIGNA Guido GIGLI Angelo TAMBORRA Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] Intanto l'armata di von Bock cerca di unire i suoi sforzi con quella di von Kluge, al fine di congiungersi fra Serpuchov e la ferrovia Kaluga-Tula, aggravando in modo minaccioso la sorte di Tula. Ma già il 30 novembre, all'improvviso, la temperatura ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NAZIONI UNITE – CARRI ARMATI – GUADALCANAL – STALINGRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOSCA (8)
Mostra Tutti

OKA

Enciclopedia Italiana (1935)

OKA (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Fiume della Russia, affluente di destra del Volga, le cui sorgenti si trovano a 257 m. s. m. sul Rialto Centrale Russo nella regione della Terre Nere; alimentato in parte [...] di 120 m. Dapprima diretto verso N., volge, dopo Kaluga, dove la larghezza è di 200 m., a E., passando da Serpuchov e Kolomna, all'altezza della quale riceve da sinistra la Moskva (Moscova); prosegue disegnando una larga curva verso S. dopo la quale ... Leggi Tutto
TAGS: RIALTO CENTRALE RUSSO – NIŽNIJ NOVGOROD – SERPUCHOV – KOLOMNA – KALUGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OKA (1)
Mostra Tutti

MOSCOVIA

Enciclopedia Italiana (1934)

MOSCOVIA Giorgio Vernadskij Fu dapprima uno dei più piccoli ducati russi dell'epoca feudale; cresciuto poi gradualmente riunì nel sec. XVI sotto il suo dominio la parte nord-est dei territorî russi [...] sotto i regni di Giorgio c di Ivan Kalita si era ampliato per le conquiste di città vicine (Kolomna, Možajsk, Zvenigorod, Serpuchov); e al tempo di Ivan Kalita si estendeva ormai per circa 30.000 kmq. Di più, pur occupando ancora una piccola parte ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOSCOVIA (2)
Mostra Tutti

TEOFANE il Greco

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

TEOFANE il Greco H. Faensen Pittore bizantino attivo in Russia tra la fine del sec. 14° e gli inizi del successivo. Le opere di T. accertate su base documentaria sono gli affreschi della chiesa della [...] . 119-147; V.I. Antonova, O Feofane Greke v Kolomne, Pereslavle Zaleskom i Serpuchove [A proposito di T. a Kolomna, Pereslavl᾽ Zaleskij e Serpuchov], in Gos. Tret᾽jakovskaja Galereja. Materialy i issledovanija [Galleria statale Tretiakov. Materiali e ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFIGURAZIONE DI CRISTO – DOTTORI DELLA CHIESA – GIOVANNI CRISOSTOMO – ARCANGELO GABRIELE – IVAN IL TERRIBILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEOFANE il Greco (1)
Mostra Tutti

URSS

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065) Domenico RUOCCO Wolfango GIUSTI Tomaso NAPOLITANO Gennaro CARFORA Filippo COARELLI Antonio DEL GUERCIO Variazioni politico-amministrative. [...] negli anni immediatamente seguenti alla seconda guerra mondiale. A questi se ne sono aggiunti altri importanti molto recenti tra Serpuchov e Leningrado, tra Stavropol′ e Groznyj, tra Šebelinka e Brjansk, costruiti nel 1959, tra Akstafa e Erevan, tra ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSMONGOLICA – CENTRALI IDROELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URSS (9)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali