Sight and Sound
Marco Scollo Lavizzari
Rivista mensile di critica cinematografica, fondata a Londra nel 1932 sotto gli auspici del British Institute of Adult Education.Trimestrale fino all'aprile 1991, [...] sulle novità del mondo cinematografico. A più di dieci anni dalla nascita del nuovo mensile, la tiratura si è assestata su circa venticinquemila copie.
Bibliografia
Sight and sound: a fiftieth anniversary selection, ed. D. Wilson, London 1982. ...
Leggi Tutto
(USA 1955, 1956, Sentieri selvaggi, colore, 119m); regia: John Ford; produzione: C.V. Whitney/Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alan Le May; sceneggiatura: Frank S. Nugent; fotografia: Winton [...] Edwards), Dorothy Jordan (Martha Edwards), Pippa Scott (Lucy Edwards), Beulah Archuletta (Look).
L. Anderson, The Searchers, in "Sight & Sound", n. 1, Summer 1956.
G. Nowell-Smith, Six authors in pursuit of 'The Searchers', in "Screen", n. 1 ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] Sansom (manager della Western Union), Ta-Tanisha (Louise Coleman).
Bibliografia
T. Milne, 'The Sting' and 'The Mackintosh Man', in "Sight & Sound", n. 1, Winter 1973/74.
J. Gillett, The Sting, in "Monthly film bulletin", n. 480, January 1974.
A ...
Leggi Tutto
Lola Montès
Bernard Eisenschitz
(Francia/RFT 1955, colore, 110m); regia: Max Ophuls; produzione: Albert Caraco per Gamma/Florida/Union; soggetto: dal romanzo La vie extraordinaire de Lola Montès di [...] n. 259, mars 1972.
G. Gow, Lola Montès, in "Films and filming", n. 1, October 1978.
D. Robinson, Lola Montes, in "Sight & Sound", n. 4, Autumn 1978.
Y. Tobin, Ich bin die fesche Lola… in "Positif", n. 232-233, juillet-août 1980.
V. Amiel, Couleur ...
Leggi Tutto
Tōkyō monogatari
Dario Tomasi
(Giappone 1953, Viaggio a Tokyo, bianco e nero, 135m); regia: Ozu Yasujirō; produzione: Yamamotō Takeshi per Shōchiku; sceneggiatura: Noda Kōgo, Ozu Yasujirō; fotografia: [...] . 3, spring 1980.
D. Shipman, Tokyo Story, in "Films and filming", n. 350, November 1983.
T. Rayns, Tokyo monogatari, in "Sight & Sound", n. 2, February 1994.
D. Tomasi, Ozu Yasujirō. 'Viaggio a Tokyo', Torino 1997.
Ozu's Tokyo Story, a cura di D ...
Leggi Tutto
Parker, Alan
Roy Menarini
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 14 febbraio 1944. Autore in grado di abbinare una sicura maestria tecnica alla capacità di adattarsi a qualsiasi contesto, [...] Mississippi burning oppure The life of David Gale risultano percorsi da elementi di thriller e suspense tesi a farne prodotti di sucuro interesse.
Bibliografia
P. Houston, Parker, Attenborough, Anderson, in "Sight & sound", 1986, pp. 152-54. ...
Leggi Tutto
PROSSEMICA
Amedeo De Dominicis
Il termine ''prossemica'' (dall'ingl. proxemics, neol. da prox- del lat. proximus, ed −emics come in phonemics), coniato da E. T. Hall (1963), designa una branca della [...] , S. Cortesi, Comportamento non verbale e comunicazione, Bologna 1977; P. Ekman, Facial signs: facts, fantasies and possibilities, in Sight, sound and sense, a cura di Th. A. Sebeok, Bloomington 1978, pp. 124-56; D. Morris e altri, Gestures, their ...
Leggi Tutto
Les contes des quatre saisons
Stefano Todini
Conte de printemps (Francia 1989, 1990, Racconto di primavera, colore, 112m); regia: Eric Rohmer; produzione: Margaret Ménégoz per Les Films du Losange; [...] 1996.
P. Malanga, Il filo dell'orizzonte, in "Duel", n. 39-40, luglio-agosto 1996.
J. Wrathall, A Summer's Tale, in "Sight & Sound", n. 10, October 1996.
N. Herpe, Un conte sans morale, in "L'avant-scène du cinéma", n. 455, octobre 1996.
J.-M ...
Leggi Tutto
Psycho
Peter von Bagh
(USA 1959, 1960, Psyco, bianco e nero, 110m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per Paramount/Shamley; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Bloch; sceneggiatura: [...] n. 3, Fall 1991.
J.-C. Brisseau, Psychose, in "Positif", n. 400, juin 1994.
L. Williams, Learning to Scream, in "Sight & Sound", n. 12, December 1994.
J. Leigh, 'Psycho': behind the scenes of the classic thriller, London 1995.
C.D. Morris, Psycho ...
Leggi Tutto
Rebel without a Cause
Roy Menarini
(USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per Warner Bros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] 7, 1956.
N. Ghelli, Rebel without a Cause, in "Bianco e nero", n. 3, marzo 1956.
P. Houston, Rebel without a Cause, in "Sight & Sound", n. 4, Spring 1956.
E. Rohmer, Ajax ou Le Cid, in "Cahiers du cinéma", n. 59, mai 1956.
J. Domarchi, La loi du ...
Leggi Tutto