• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Industria [6]
Biografie [4]
Economia [4]
Culinaria e gastronomia [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Biologia [2]
Aziende imprese societa industrie [2]
Fabbriche e industrie minori [1]
Scienze politiche [1]

Slow Food

Enciclopedia on line

Associazione fondata nel 1986 da C. Petrini, con sede a Bra (Cuneo). S.F. si pone come obiettivo la salvaguardia delle cucine locali e della qualità dei cibi, in contrapposizione al dilagare del fast food. [...] ), sostiene la biodiversità e un modello di agricoltura meno intensivo e più pulito. Slow Food (marchio registrato di Slow Food Italia) conta più di centomila iscritti e ha sedi in Italia, Germania, Svizzera, Stati Uniti, Francia, Giappone e Regno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – TEMI GENERALI
TAGS: EMILIA ROMAGNA – BIODIVERSITÀ – REGNO UNITO – AGRICOLTURA – STATI UNITI

slow food

Lessico del XXI Secolo (2013)

slow food <slë'u fùud> locuz. sost. ingl. (propr. «cibo lento», marchio registrato di Slow Food Italia), usata in it. al masch. – Orientamento enogastronomico promosso da Carlo Petrini che combina [...] di costumi gastronomici distratti e vittima della più anonima globalizzazione. Tale orientamento è sostenuto dall'associazione internazionale Slow food association. Si denominano s. f. anche i locali in cui si vendono o trattorie in cui si ... Leggi Tutto

slow fashion

Lessico del XXI Secolo (2013)

slow fashion <slë'u fä'šn> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Locuzione coniata da Kate Fletcher nel 2007 applicando al settore moda le suggestioni del movimento slow food di Carlo Petrini, [...] dominanti. Tuttavia, nel primo caso, come trasposizione da slow food, è più evidente e immediato il collegamento con il come soggezione ai diktat del sistema. Nella ‘filosofia slow’ viene valorizzato l’aspetto collaborativo della produzione, spesso ... Leggi Tutto

slow journalism

NEOLOGISMI (2018)

slow journalism loc. s.le m. inv. Giornalismo lento, che persegue un’elaborazione accurata e meditata delle notizie e delle informazioni raccolte. • «Qualche tempo fa una nostra giornalista è stata molto [...] moda. Forse sono stati proprio loro a goderselo di più. In Italia avete inventato il termine slow food. A me piace pensare che il nostro sia slow journalism» (David Remnick, direttore del «New Yorker», intervistato da Giulia Crivelli, Sole 24 Ore, 24 ... Leggi Tutto
TAGS: BRUNELLO CUCINELLI – DIEGO DELLA VALLE – SOLE 24 ORE – STATI UNITI – SLOW FOOD

Farinetti, Oscar

Enciclopedia on line

Farinetti, Oscar Farinetti, Oscar (propr. Natale). – Imprenditore italiano (n. Alba 1954). Figlio dell’uomo politico, partigiano  e imprenditore Paolo (1922-2009), a partire dalla fine degli anni Settanta si è dedicato [...] artigianali locali e privilegiando il modello dello slow food propugnato da C. Petrini per una nuova i comportamenti alimentari, la catena di distribuzione e degustazione di italian food ha aperto il suo primo punto vendita a Torino nel 2007 per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSCAR FARINETTI – SLOW FOOD – NEW YORK – BOLOGNA – EATALY

Petrini, Carlo

Enciclopedia on line

Petrini, Carlo Gastronomo e scrittore italiano (n. Bra, Cuneo, 1949). Durante gli studi universitari si è dedicato attivamente alla politica e all’associazionismo, venendo eletto consigliere comunale di Bra per la lista [...] da P. per l'affermazione di una nuova idea del cibo come valore sociale, ed è uscito il testo Cibo e libertà. Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione, storia del movimento dalle origini a oggi. Tra gli scritti più recenti: Un'idea di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – SLOW FOOD – BAROLO – CUNEO – BRA

Shiva, Vandana

Enciclopedia on line

Shiva, Vandana Shiva, Vandana. - Scienziata, ambientalista e attivista indiana (n. Dehra Dun 1952). Dopo gli studi di Fisica all'Università del Punjab e conseguito il PhD in Filosofia della scienza all’Università del [...] il Right Livelihood Award ed è tra i principali leader dell’International Forum on Globalization, nonché vicepresidente di Slow Food Internazionale. Tra le sue pubblicazioni edite in italiano si citano Il mondo sotto brevetto (2002, titolo originale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – INGEGNERIA GENETICA – DESERTIFICAZIONE – GLOBALIZZAZIONE – BIOTECNOLOGIE

Eataly

Enciclopedia on line

Catena di distribuzione e degustazione di prodotti enogastronomici di alta qualità fondata nel 2004 dall’imprenditore italiano O. Farinetti, che ne è presidente; nata con l’intento di valorizzare le eccellenze [...] agroalimentari del territorio attraverso la commercializzazione di prodotti di aziende artigianali locali e privilegiando il modello dello slow food propugnato da C. Petrini, ha aperto il suo primo punto vendita nel 2007 a Torino, ampliandosi negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – CULINARIA E GASTRONOMIA
TAGS: E-COMMERCE – SLOW FOOD – PIEMONTE – NEW YORK – GENOVA

Alta ristorazione

Enciclopedia on line

Antonello Colonna Le farfalle bianche tornano a volare Negli ultimi anni il costante aumento delle iscrizioni agli istituti alberghieri è diventato un vero e proprio fenomeno, riconducibile alla risonanza [...] accettate. Ed ecco la mia anarchia in cucina! Ho una grande amicizia con Carlo Petrini e condivido appieno la filosofia del movimento Slow Food, che ho sposato fin da quando è nata. Pur valorizzando il territorio, però, alcune cose le metto un po’ in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CULINARIA E GASTRONOMIA
TAGS: GUALTIERO MARCHESI – CHIODI DI GAROFANO – GLOBALIZZAZIONE – AROMA NATURALE – CARLO PETRINI

Portinari, Folco

Enciclopedia on line

Storico della letteratura e scrittore italiano (Cambiano, Torino, 1926 – Roma 2019). Professore di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea presso l'Università di Torino, studioso di A. [...] Cinquanta, ha lavorato per la programmazione radiofonica e televisiva per quarant'anni. Esperto e appassionato di enogastronomia, è stato uno dei padri fondatori di Slow Food e nel 1987 ha partecipato alla stesura del Manifesto dell’associazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – CORRIERE DELLA SERA – SLOW FOOD – TORINO – VERRI
1 2 3 4 5
Vocabolario
slow food
slow food ⟨slóu fùud⟩ locuz. ingl. (propr. «cibo lento», marchio registrato di Slow Food Italia), usata in ital. come s. m. – 1. Atteggiamento enogastronomico secondo il quale (in contrapp. alla concezione del fast food, o «mangiare rapido»)...
fast sex
fast sex loc. s.le m. inv. Sesso svelto, rapporto sessuale occasionale e veloce. ◆ per capire meglio cosa sta succedendo nel letto degli italiani è stato intervistato un campione di persone che, forse perché protetto dall’anonimato, ha confessato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali