• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Biografie [46]
Letteratura [39]
Cinema [14]
Comunicazione [12]
Arti visive [10]
Teatro [6]
Film [6]
Storia [3]
Vita quotidiana [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

New Yorker, The

Enciclopedia on line

Settimanale statunitense fondato a New York nel 1925 da H.W. Ross. Molto diffuso negli ambienti intellettuali, si caratterizza per lo stile narrativo, ironico ed elegante. Negli anni ha avuto tra i suoi [...] collaboratori illustri scrittori (tra cui J.D. Salinger e M. Kundera) e si è affermato come una delle riviste più lette e influenti degli Stati Uniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: STATI UNITI – KUNDERA

The Ladykillers

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Ladykillers Emanuela Martini (GB 1955, La signora omicidi, colore, 97m); regia: Alexander Mackendrick; produzione: Michael Balcon per Ealing; sceneggiatura: William Rose; fotografia: Otto Heller; [...] film bulletin", n. 264, January 1956. H. Alpert, The Ladykillers, in "Saturday review", February 5, 1956. J. McCarten, The Ladykillers, in "The New Yorker", March 3, 1956. Clem., The Ladykillers, in "Variety", December 28, 1956. M. Balcon, Michael ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – ALEXANDER MACKENDRICK – ALBERTO CAVALCANTI – EALING STUDIOS – THE NEW YORKER

Munro, Alice

Enciclopedia on line

Scrittrice canadese (Wingham, Ontario, 1931 - Port Hope, Ontario, 2024). Tra le più note autrici contemporanee di racconti brevi, fin dalla raccolta d'esordio ha prestato una particolare attenzione alle [...] nel 1976. Collaboratrice di riviste come The New Yorker, The Atlantic monthly, The Paris review  M. ha ricevuto 2015); Open secrets (1994; trad. it. 2000); Selected stories (1996); The love of a good woman (1998; trad. it. Il sogno di mia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – THE NEW YORKER – ONTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Munro, Alice (2)
Mostra Tutti

Didion, Joan

Enciclopedia on line

Didion, Joan Giornalista e scrittrice statunitense (Sacramento 1934 - New York 2021), ha collaborato a vari periodici (Saturday evening post, Life, The New York review of books e The New Yorker). Tra gli esponenti [...] del new journalism (genere letterario che si fonda sulla mescolanza di tecniche narrative e strumenti propri scrittrice è stata pubblicata nel 2015 da T. Daugherty sotto il titolo The last love song, mentre è del 2024 l'edizione italiana delle Ultime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOOK OF COMMON PRAYER – CONSUMISMO – SACRAMENTO – NEW YORK – HIPPY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Didion, Joan (2)
Mostra Tutti

Bogan, Louise

Enciclopedia on line

Scrittrice statunitense (Livermore Falls, Maine, 1897 - New York 1970). Esordì con il volume di poesie Body of this death (1923), cui seguirono i più originali Dark summer (1929), The sleeping fury (1937), [...] blue estuaries: poems 1923-1968 (1968), A poet's alphabet (1970). Dal 1931 curò la critica di poesia su The New Yorker. Della sua attività critica si segnalano Achievement in american poetry 1900-1950 (1951; trad. it. La poesia in America 1900-1950 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORKER – NEW YORK – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bogan, Louise (1)
Mostra Tutti

Barnes, Julian Patrick

Enciclopedia on line

Barnes, Julian Patrick. - Scrittore inglese (n. Leicester 1946). Versatile, meticoloso stilista, B. ha pubblicato il fortunato romanzo Flaubert's Parrot (1984) e, sotto lo pseudonimo di Dan Kavanagh, quattro [...] redattore letterario e critico televisivo di vari periodici; dal 1990 al 1995 è stato corrispondente da Londra del settimanale The New Yorker. Nei suoi romanzi, a cominciare da Metroland (1980; trad. it. 2015) e Before she met me (1982; trad. it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO MONDELLO – THE NEW YORKER – GRAN BRETAGNA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barnes, Julian Patrick (1)
Mostra Tutti

Sedaris, David

Enciclopedia on line

Sedaris, David Umorista e scrittore statunitense (n. Johnson City, New York, 1956). Giovane eccentrico e inquieto, nel 1977 ha abbandonato gli studi alla Kent State University, per poi laurearsi dieci anni più tardi [...] ha portato a essere considerato uno dei più grandi umoristi statunitensi. S. collabora con prestigiose riviste quali Esquire e The New Yorker, scrive per il teatro, tiene una rubrica sulla National Public Radio e attira migliaia di spettatori con le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORKER – NEW YORK – CHICAGO

Safran Foer, Jonathan

Enciclopedia on line

Safran Foer, Jonathan Scrittore statunitense (n. Washington 1977). Ultimati gli studi alla Princeton University, alla fine degli anni Novanta è stato in Ucraina per compiere alcune ricerche sulla vita del nonno; il viaggio [...] diverse testate giornalistiche (tra cui Paris Review, Conjuctions, The New Yorker) e ha scritto numerosi racconti. Nel 2009 ha codes (2010), rivisitazione dei racconti di B. Schulz, New American Haggadah (con N. Englander, 2012), nuova versione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VEGETARIANISMO – HAGGADAH – UCRAINA – EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Safran Foer, Jonathan (1)
Mostra Tutti

Stewart, Jon

Enciclopedia on line

Stewart, Jon Comico e conduttore televisivo statunitense (n. Trenton, New Jersey, 1962). Dopo la laurea in Psicologia (al College of William and Mary di Williamsbourg, Virginia), nel 1986 si è trasferito a New York [...] 2008), S. ha recitato in diverse pellicole (quali Big daddy, 1999 e Death to Smoochy, 2002) e ha scritto per The New Yorker e Esquire. Tra le sue pubblicazioni si ricordano America (the book): A citizen’s guide to democracy inaction (2004) e Earth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORKER – JON STEWART – NEW JERSEY – MANHATTAN – NEW YORK

Cheever, John

Enciclopedia on line

Narratore statunitense (Quincy, Massachusetts, 1912 - Ossining, New York, 1982). Ha esordito scrivendo per The New Yorker, il settimanale a cui collaboravano anche J. D. Salinger e J. Updike. Attento osservatore [...] una rappresentazione più critica e pessimistica della società americana. Fu autore di racconti (da The way some people live, 1943, a Collected stories, 1979) e di romanzi (The Wapshot scandal, 1964; trad. it. 1965; Bullet park, 1969, trad. it. 1970 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: J. D. SALINGER – THE NEW YORKER – MASSACHUSETTS – MORALISTA – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali