• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Cinema [97]
Biografie [64]
Teatro [17]
Temi generali [7]
Film [7]
Apparecchiature materiali e tecniche [7]
Musica [4]
Generi e ruoli [5]
Vita quotidiana [3]
Comunicazione [3]

Allen, Woody

Enciclopedia on line

Allen, Woody Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente  sfortunati [...] originale, e To Rome with love (2012). Ancora nel 2012 è stato presentato al festival di Cannes il documentario biografico Woody Allen. A documentary girato da R.E. Weide, mentre sono dell'anno successivo la pellicola da A. scritta e diretta Blue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – WOODY ALLEN – KONIGSBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allen, Woody (3)
Mostra Tutti

Ventrone, Luciano

Enciclopedia on line

Ventrone, Luciano. – Pittore italiano (Roma 1942 - Collelongo, L’Aquila, 2021). Interrotti gli studi di architettura nel 1968, ha affidato al linguaggio pittorico una ricerca serrata che, precisatasi nell’ambito [...] dono di Bacco, 2011; Gita a Tindari, 2012; Solleone, 2013), da ritratti (Ritratto di Federico Zeri, 1984; Ritratto di Woody Allen,1995) e nudi femminili (Nudo, 1981; Una voce all'improvviso, 2006). Presente nelle collezioni delle più importanti sedi ... Leggi Tutto
TAGS: GUALDO TADINO – COLLELONGO – CARAVAGGIO – ANAMORFOSI – VENEZIA

Björkman, Stig

Enciclopedia on line

Regista e critico cinematografico svedese (n. Stoccolma 1938). Redattore della rivista cinematografica Chaplin (1964-72), ha esordito nella regia con il cortometraggio Letitia (1964), cui hanno fatto seguito, [...] : interviews with Ingmar Bergman, con O. Assayas, 1970, trad. it. 1994; Film in Sweden: the new directors, 1977; Woody Allen on Woody Allen. In conversation with Stig Björkman, 1993, trad. it. 2005; Trier on von Trier, 1999, trad. it. Il cinema come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISABELLA ROSSELLINI – FANNY, ALEXANDER – LARS VON TRIER – INGRID BERGMAN – STOCCOLMA

Sanna, Gavino

Enciclopedia on line

Pubblicitario italiano (n. Porto Torres 1942). Tra i pochi ad aver conquistato una vasta notorietà internazionale nel campo della comunicazione creativa. Formatosi presso l'Istituto statale d'arte di Sassari, [...] , De Cecco, Tuborg, Simmenthal e Ariston. Ha raccolto le sue intuizioni in libri che ne ripercorrono la carriera: Le uova di Woody Allen (1988); Professione creativo (1991); Ancora una e poi basta (1992); Se si taglia i capelli ci daremo del tu (1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTO TORRES – WOODY ALLEN – NEW YORK – BARILLA – SASSARI

PENN, Sean

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PENN, Sean Massimo Causo Attore, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 17 agosto 1960. Con i suoi lineamenti marcati e l’indomito spirito [...] She’s so lovely (1997; She’s so lovely - Così carina) di Nick Cassavetes, Sweet and lowdown (1999; Accordi e disaccordi) di Woody Allen, e I am Sam (2001; Mi chiamo Sam) di Jessie Nelson. In seguito, come regista ha insistito sul tema della colpa con ... Leggi Tutto
TAGS: ALEJANDRO GONZÁLEZ IÑÁRRITU – PAOLO SORRENTINO – TERRENCE MALICK – CLINT EASTWOOD – SYDNEY POLLACK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENN, Sean (3)
Mostra Tutti

JOHANSSON, Scarlett

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

JOHANSSON, Scarlett (propr. Scarlett Ingrid) Cecilia Causin Attrice statunitense, nata a New York il 22 novembre 1984. Bellissima, dall’incarnato diafano, lo sguardo malinconico e intrigante, J. ha fatto [...] - L’amore tradotto) – con cui ha ottenuto la candidatura come miglior attrice in una commedia ai Golden Globe 2004 – fino a Woody Allen che l’ha scelta come sua musa per ben tre film, a partire da Match point (con cui ha ottenuto una nuova nomination ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – SERGE GAINSBOURG – BRIGITTE BARDOT – ROBERT REDFORD – SOFIA COPPOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOHANSSON, Scarlett (2)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] americano. Sul genere del mélo sentimentale, venato di malinconica ironia come di delicata introspezione, hanno lavorato il prolifico Woody Allen, con un paio di esiti maiuscoli come Match point(2005) e Blue Jasmine (2013); James L. Brooks, dal ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

REGIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

REGIA. Bruno Roberti Rodolfo Sacchettini Marco Stacca – Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] (La traviata, Firenze, 2000), Marco Bellocchio (Rigoletto, Piacenza, 2004), Michele Placido (Don Giovanni, Torino, 2005), Woody Allen (Gianni Schicchi, Spoleto, 2009), Antonio Albanese (Le convenienze e inconvenienze teatrali, Milano, 2009), Ferzan ... Leggi Tutto
TAGS: DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL – GIUSEPPE PATRONI GRIFFI – INTELLETTUALIZZAZIONE – CRISTINA COMENCINI – ALEKSANDR SOKUROV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGIA (6)
Mostra Tutti

ECONOMIA DEL CINEMA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] di Hulu, Amazon, Google, Apple e dei canali televisivi HBO e ESPN. In particolare Amazon Studios, che ha ingaggiato Woody Allen, dopo Ridley Scott, per realizzare una nuova serie TV, ha annunciato che a partire dal 2015 produrrà una dozzina di ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO ECONOMICO E SOCIALE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – COMITATO DELLE REGIONI – COMMISSIONE EUROPEA – REPUBBLICA DI COREA

Cinema e moda

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Fin dai suoi albori il c. è stato strettamente connesso con la moda. L'abbigliamento infatti riveste un ruolo fondamentale in un film dal momento che il suo compito principale è quello di esprimere la [...] R. Morley; alcuni abiti furono forniti da Lauren e da J. Ch. de Castelbajac), dopo l'uscita dell'omonimo film di Woody Allen, il rilancio della sahariana dopo l'uscita sul grande schermo di Out of Africa (1985; La mia Africa, costumi di M. Canonero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – METRO GOLDWYN MAYER – F. SCOTT FITZGERALD – YVES SAINT LAURENT – CATHERINE DENEUVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
orgasmometro
orgasmometro (Orgasmometro) s. m. Test medico per misurare le caratteristiche e l’intensità del piacere sessuale femminile. ♦ Tra questi ci sono alcuni pezzi di antiquariato, ma per lo più saranno offerti ai compratori souvenir irriconoscibili...
fantabiografia
fantabiografia (fanta-biografia), s. f. Biografia romanzata, arricchita con elementi di fantasia. ◆ Ma attenti, [«Shakespeare in love»] è fanta-biografia, con recitazione in versi e l’apparizione del paleo-psicanalista alla Woody Allen. (Maurizio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali