• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Robbins, Tim

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. West Covina, California, 1958). Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi con ruoli eterogenei e di passare dalla commedia al dramma, ha improntato la propria attività registica a un marcato impegno civile e politico.Tra i numerosi premi si ricordano quello come miglior attore al Festival di Cannes per The player (1992; I protagonisti) di R. Altman, e l' Oscar come miglior attore non protagonista per Mystic river (2003) di Clint Eastwood.

Vita e opere

Figlio di un cantante folk, R. si è formato artisticamente a New York, recitando, fin da giovanissimo, in una compagnia di teatro sperimentale. Dopo essersi trasferito a Los Angeles si è laureato in teatro all'UCLA (University of California Los Angeles). Ha poi fondato, nel 1981, il gruppo teatrale The actors gang, un gruppo di teatro politico-sperimentale, ed è apparso in alcune serie televisive prima di approdare al cinema con ruoli secondari in The sure thing (Sacco a pelo a tre piazze, 1985) e Top gun (1986). Ha interpretato i primi ruoli di rilievo in Five corners (Dentro la grande mela, 1987), Bull Durham (Bull Durham. Un gioco a tre mani, 1988) ed Erik the viking (1989), portando spesso sullo schermo personaggi stralunati, ironici, disincantati, distinguendosi al tempo stesso per interpretazioni di grande spessore drammatico. Tra le altre sue interpretazioni: Jacob's ladder (Allucinazione perversa, 1990), Cadillac man (1990), Jungle fever (1991), The hudsucker proxy (Mister Hula Hoop, 1994), The Shawshank redemption (Le ali della libertà, 1994), I. Q. (Genio per amore, 1994), Arlington road (Arlington road. L'inganno, 1999), Mission to Mars (2000), High fidelity (2000), The truth about Charlie (2001), Mystic river (2003); War of the worlds (2005); The secret life of words (2005); Catch a fire (2006); Ember - Il mistero della città di luce (2008); Lanterna verde (2011); A perfect day (2015); Dark waters (2019). È tra gli attori preferiti di R. Altman, per il quale ha interpretato oltre a The player, Short cuts (America oggi, 1993) e Prêt-à porter (1994). Come regista ha diretto Bob Roberts (1992), Dead man walking (Dead man walking. Condannato a morte, 1995), Cradle will rock (1999), Embedded (2005) e i film  televisivi Possible side effect (2009) e Treme (2011). Nel 2015 R. ha scritto e diretto lo spettacolo Harlequino: On to freedom, rappresentato l'anno successivo al Festival di Spoleto.

Vedi anche
Baldwin, Alec Attore statunitense (n. Amityville, New York, 1958). Ultimati gli studi in Scienze Politiche alla George Washington University, si è poi diplomato in Recitazione a New York. Pur avendo esordito come attore televisivo nella serie The doctors (1980), nei primi tempi si è dedicato soprattutto al teatro, ... Cusack, John Attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Evenston 1966). Ha esordito sul finire degli anni Ottanta del Novecento in film leggeri dal target adolescenziale (Stand by me, 1986), per imporsi successivamente in The grifters (Rischiose abitudini, 1990) diretto da S. Frears. Ha interpretato ... Sean Penn Attore e regista cinematografico statunitense (n. Santa Monica 1960). Si è imposto all'inizio degli anni Ottanta con Taps (Taps. Squilli di rivolta, 1981), Bad boys (1983), The falcon and the snowman (Il gioco del falco, 1985), Shanghai surprise (1986) e soprattutto con At close range (1986), pellicole ... Murray, Bill (propr. William James). ‒ Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. a Wilmette, Illinois, 1950). Dopo gli studi presso i gesuiti e l'espulsione dal college, fu tra i protagonisti della serie televisiva 'di culto' Saturday night live insieme a John Belushi e D. Aykroyd, e si affermò inizialmente ...
Tag
  • FESTIVAL DI CANNES
  • CLINT EASTWOOD
  • LOS ANGELES
  • NEW YORK
Altri risultati per Robbins, Tim
  • ROBBINS, Tim
    Enciclopedia del Cinema (2004)
    Robbins, Tim (propr. Timothy Francis) Luca Venzi Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi con ruoli eterogenei e di passare dalla commedia al dramma, ha improntato la propria attività registica ...
Vocabolario
-timìa
-timia -timìa [der. del gr. ϑυμός «animo, sentimento, passione, coraggio», sull’esempio di ἀϑυμία «scoraggiamento» (cfr. anche lipotimia)]. – Secondo elemento di alcuni termini composti della psicologia e psichiatria, di formazione moderna...
timite
timite s. f. [der. di timo2, col suff. medico -ite]. – In medicina, ogni processo infiammatorio acuto o cronico a carico del timo: le forme acute consistono in una reazione infiammatoria, talora suppurativa, per lo più secondaria a infezioni...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali