garofalo
garòfalo (e garòfano) s. m. [voce siciliana]. – Nome dato nello stretto di Messina ai mulinelli che si formano in mare per il gioco delle correnti e per irregolarità del fondo.
tisi
tiṡi s. f. [dal lat. phthisis, gr. ϕϑίσις, propr. «deperimento, consunzione», der. di ϕϑίω o ϕϑίνω «consumarsi, deperire»]. – In medicina, la tubercolosi polmonare cronica con caverne (chiamata dapprima t. polmonale, poi t. polmonare);...