Maskawa,Toshihide
Maskawa,Toshihide. – Fisico teorico giapponese (n. prefettura di Aichi 1940). Laureato all'università di Nagoya nel 1962, ha in seguito lavorato presso lo Yukawa institute for theoretical phisics dell’università di Kyoto, di cui è professore emerito. A partire dagli anni Sessanta ha condotto insieme con M. Kobayashi esperimenti nel campo della fisica delle particelle, sulla base degli studi di cui è stato precursone N. Cabibbo relativamente al fenomeno del mescolamento dei quark. Tali studi hanno condotto nel 1972 alla formulazione della teoria che descrive nell'ambito del Modello Standard la rottura spontanea della simmetria CP (relativa a coniugazione di carica e parità) nelle interazioni deboli, postulando però che il modello venga esteso a tre famiglie di quark, successivamente confermata sperimentalmente. I lavori di Kobayashi e M. portarono alla definizione della cosiddetta matrice di Kobayashi-M., o di Cabibbo- Kobayashi-M., che definisce i parametri di mescolamento (mixing) dei quark. Per la scoperta dell'origine dell'asimmetria come predizione dell'esistenza di almeno tre famiglie di quark in natura, M. ha ricevuto insieme con Kobayashi il premio Nobel per la fisica nel 2008 (condiviso con lo scienziato statunitense Y. Nambu). Nel 2001, due esperimenti eseguiti a Stanford, negli Stati Uniti, e nel laboratorio KEK di Tsukuba in Giappone, hanno evidenziato l’esistenza di nuovi fenomeni di violazione della simmetria CP.