• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Goldberg, Whoopi

Enciclopedia on line
  • Condividi

Nome d'arte dell'attrice e produttrice statunitense Caryn Johnson (n. New York 1949). Ha intrapreso la carriera artistica con piccoli ruoli in musical come Hair e Jesus Christ Superstar. Si è fatta conoscere negli Stati Uniti e in Europa con una performance personale, The spook shoe. A metà degli anni Ottanta ha ottenuto il primo ruolo cinematografico importante in The color purple (1985). Con i successivi Jumpin' jack flash (1986), Ghost (1990), Soapdish (1991), Sister act (Sister act. Una svitata in abito da suora, 1992), Made in America (1993), Funny money (1996) ha potuto esibire la sua comicità sfrenata. Ha inoltre interpretato Homer & Eddie (1990), The player (I protagonisti, 1992), Corinna Corinna (Una moglie per papà, 1994), Boys in the side (A proposito di donne, 1995), Moonlight and Valentino (1995), The ghost of Mississippi (L'agguato, 1996). Negli anni successivi ha affiancato alle interpretazioni televisive (Jackie's Back!, 1999; What makes a family, 2001; Good fences, 2003) e al doppiaggio (Blizzard, 2003; The Lion King 1½, 2004; Everyone's Hero, 2006; Toy Story 3, 2010) l'attività di sceneggiatrice (Whoopi: Back to Broadway - The 20th Anniversary, 2005; Just for kicks, 2006; The word according to Whoopi, 2007) e produttrice (Sketch Oof, 2005; Stream, 2007).

Vedi anche
Roberts, Julia Attrice cinematografica statunitense (n. Smyrna, Georgia, 1967). Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica Pretty woman (1990), che l'ha resa una diva di fama internazionale, ha rinnovato negli anni successivi la popolarità raggiunta con personaggi costruiti con una particolare ... musical Spettacolo musicale – teatrale, cinematografico o televisivo – che prevede l’utilizzo di musica, dialoghi (parlati e cantati) e danze. Il m. si affermò tra il 19° e il 20° sec. negli Stati Uniti, indiretto discendente dell’operetta europea. Antesignano del genere fu lo spettacolo di Broadway The black ... doppiaggio Operazione con cui un film viene dotato di un sonoro diverso da quello originale, per eliminare difetti tecnici o di recitazione, o trasferire il parlato in una lingua diversa. Cenni storici L’avvento del sonoro colse impreparate le strutture del cinema italiano, che non era in grado di far parlare ... Robert Mulligan Regista cinematografico statunitense (New York 1925 - Lyme, Connecticut, 2008). Particolarmente felice nell'indagare tematiche quotidiane e percorsi introspettivi, il cinema di M. non sempre ha raggiunto esiti significativi. È riuscito però a sondare con estrema sensibilità il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • STATI UNITI
  • NEW YORK
  • EUROPA
Altri risultati per Goldberg, Whoopi
  • GOLDBERG, Whoopi
    Enciclopedia del Cinema (2003)
    Goldberg, Whoopi Federica De Paolis Nome d'arte di Caryn Elaine Johnson, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 13 novembre 1955. Dotata di forte personalità, ha interpretato spesso donne eccentriche e ironiche e si è fatta notare soprattutto per la ricchezza delle tonalità espressive ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali