• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acuto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

acuto (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre "acuire"]. - ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ≈ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ↔ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) stondato. b. (geom.) [di angolo minore di un angolo retto e, anche, di tutto ciò che ha forma d'angolo acuto] ≈ [di arco] a sesto acuto. ↔ ottuso, [di arco] a tutto sesto. ‖ giro, retto. 2. (fig.) a. [che si distingue per la particolare vivacità intellettiva: una persona, una mente a.] ≈ arguto, fine, intelligente, perspicace, sagace, sottile, sveglio, vivace, vivido, vivo. ↑ di genio, geniale, ingegnoso, penetrante. ↔ lento, limitato, ottuso, stupido, tardo. b. [di vista, sguardo e sim., che giungono in profondità] ≈ (lett.) cerviero, intenso (non com.) lieo, penetrante, vivo. ↔ debole, smorto. c. [di tutto ciò che dà l'impressione di penetrare o pungere i sensi: odore a.; freddo a.; dolore a.] ≈ forte, intenso, penetrante, profondo, pungente, vivo, [di dolore] lancinante. ↔ debole, delicato, fiacco, flebile, leggero, lieve, moderato, scarso, tenue. d. (fis., mus.) [di suono d'elevata frequenza] ≈ alto. ‖ stridulo. ↔ basso, grave. ‖ cupo, sordo. e. [di grande intensità, riferito agli affetti dell'animo: desiderio a., voglia a.] ≈ forte, intenso, profondo, violento, vivo. ↔ debole, fiacco, lieve, smorzato, tenue. 3. a. (med.) [di malattia o quadro morboso che tende a compiere rapidamente il suo ciclo] ↔ cronico. b. (estens.) [di momento o fase in cui un fenomeno si manifesta con particolare intensità: la fase a. di un litigio] ≈ ‖ cruciale, culminante, decisivo, grave, pericoloso, risolutivo, saliente. 4. (gramm.) [di tipo d'accento] ↔ grave. ‖ circonflesso. ■ s. m. (mus.) [nota alta: fare un a.] ≈ alto. ‖ strillo. ↔ basso, grave.

Vocabolario
acuto
acuto (ant. aguto) agg. [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre «acuire»]. – 1. a. Che termina in punta sottile, aguzzo: Con una spada lucida e aguta (Dante); d’acuti strali Ambe carche le mani (Caro); l’ombra lunga ed a. del campanile (Manzoni);...
acutire
acutire v. tr. [der. di acuto] (io acutisco, tu acutisci, ecc.), raro. – Rendere acuto, acuire (in senso fig.): la virtù della geometria ... il più potente strumento d’ogn’altro per acutir l’ingegno (Galilei).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali