• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

anello

Thesaurus (2018)
  • Condividi

anello


MAPPA

1. MAPPA Un ANELLO è un cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento o come simbolo di un legame matrimoniale o di un’altra condizione (un a. d’oro, di brillanti; a. di fidanzamento). 2. Dalla forma dell’anello derivano poi altri significati di questa parola. Si chiamano anelli, infatti, diversi oggetti o arnesi di forma circolare, utilizzati per vari scopi: l’esempio più tipico sono gli elementi che intrecciandosi formano una catena. Nella tecnica, si usano anelli come guarnizioni, come elementi di catene, come organi di arresto e così via; si possono chiamare anelli anche delle parti di altri oggetti che abbiano forma circolare (l’a. della chiave; gli anelli delle forbici). 3. Non sono solo oggetti di forma circolare a essere chiamati anelli, ma anche strutture, costruzioni o disposizioni nello spazio che ricordino la forma di un anello (a. della pista; a. stradale). 4. Usato al plurale, il sostantivo assume poi altri significati specifici. In ginnastica, gli anelli sono un attrezzo formato da due cerchi di legno fissati ai capi inferiori di due funi parallele che pendono da un sostegno, utilizzati per esercizi di volteggio (esercitarsi agli anelli); in gastronomia, gli anelli sono un tipo di piccola pasta da cucinare in brodo, chiamata anche anellini o anelletti.

Parole, espressioni e modi di dire

ad anello

anelli di fumo

anello debole

anello del pescatore

anello di congiunzione

anello mancante

anello stradale

circuito ad anello

compare d’anello

dare l’anello

mettere l’anello al dito

prendere l’anello

Citazione

Egli un bello e ricco anello le mise in dito dicendo: «E io voglio esser tuo marito.»

Giovanni Boccaccio,

Decameron

Vedi anche Gioiello, Lusso, Metallo, Moda, Ricco, Tesoro

Tag
  • GIOVANNI BOCCACCIO
  • DECAMERON
  • ORO
Sinonimi e contrari
anello
anello /a'nɛl:o/ s. m. [lat. anellus, dim. di anus "cerchio"] (pl. anelli e ant. anche le anella f.). - 1. [cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta al dito] ● Espressioni: anello matrimoniale (o nuziale) ≈ fede, (region.) vera;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali