• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
594 risultati
Tutti i risultati [594]
Matematica [91]
Diritto [89]
Fisica [47]
Storia [47]
Militaria [39]
Industria [37]
Religioni [36]
Medicina [29]
Biologia [26]
Lingua [24]

fortuna

Thesaurus (2018)

fortuna 1. FORTUNA è il nome di un’antica divinità romana, personificazione della forza che guida e determina il destino degli uomini, distribuendo felicità, benessere e ricchezza, oppure infelicità [...] 4. Ancora più concretamente, si può chiamare fortuna anche una ricca somma di denaro (ha ereditato una bella f.; per fare quell’investimento Proverbi chi ha fortuna in amor non giochi a carte la fortuna aiuta gli audaci Citazione Innumerevoli amici ... Leggi Tutto

possesso

Thesaurus (2018)

possesso 1. Nel linguaggio giuridico, il POSSESSO è il potere che si esercita su qualcosa che si ha in uso e di cui si godono i frutti indipendentemente dal fatto di averne o meno la proprietà (avere [...] in p. di una carica, di un ufficio; entrare in p. di una somma, di un’eredità; p. abusivo di armi da fuoco). 3. In senso più voi lo sapete. DOTTORE Ma si disputa invano. LELIO Amici, siete pazzi a battervi per una donna. La vita è una sola, e le donne ... Leggi Tutto

insómma

Vocabolario on line

insomma insómma (non com. 'in sómma') avv. [locuz. ricalcata sul lat. class. in summa]. – Espressione di uso molto com. (equivalente in genere a «in breve; in conclusione; riassumendo il già detto» e [...] , si introduce un giudizio riassuntivo e globale, si tronca e si rimette a fuoco la discussione di un argomento che minacciava di divagare e di andare per le lunghe, e sim.: In somma sappi che tutti fur cherci E litterati grandi e di gran fama (Dante ... Leggi Tutto

asségno

Vocabolario on line

assegno asségno s. m. [der. di assegnare]. – 1. Somma assegnata a vantaggio di qualcuno in corrispettivo di prestazione di lavoro o per altre ragioni: passare, corrispondere al figlio un a. mensile; [...] bancario, titolo di credito (spesso indicato con il nome fr. di chèque) con scadenza a vista, che contiene l’ordine incondizionato di pagare una somma determinata alla persona ivi indicata o al portatore, tratto su un istituto bancario (trattario) da ... Leggi Tutto

crédito

Vocabolario on line

credito crédito s. m. [dal lat. credĭtum, part. pass. neutro di credĕre «affidare, credere»; propr. «cosa affidata»]. – 1. a. Solo al sing., il credere, l’esser creduto, nelle locuz. avere c., trovare [...] da parte del creditore contro la promessa da parte del debitore di controprestazione futura, a scadenza determinata o indeterminata, di altra somma di denaro (in genere superiore alla prima di una percentuale corrispondente all’interesse), oppure ... Leggi Tutto

scomméttere²

Vocabolario on line

scommettere2 scomméttere2 v. tr. [der. di scommettere1, nel sign. di «distinguere i due pareri contrarî o diversi» o «fare due parti»] (coniug. come mettere). – 1. Fare un patto tra due (o più) persone [...] quelle) le cui affermazioni o previsioni risulteranno errate o inesatte si impegna a corrispondere all’altra (o alle altre) la posta messa in palio: s. una somma di denaro; sono pronto a s. cento euro con te che quei due torneranno insieme; scommetto ... Leggi Tutto

addizióne

Vocabolario on line

addizione addizióne s. f. [dal lat. additio -onis, der. di addĕre «aggiungere»]. – 1. Aggiunta, integrazione: feciono addizioni e correzioni alla legge (G. Villani); addizioni e postille al vocabolario [...] reazione per cui due (o più) molecole si uniscono dando un composto che è la somma delle molecole costituenti, che ne contiene cioè tutti gli atomi; composto di a., quello che si forma da reazioni di addizione. c. ant. o region. Tributo straordinario ... Leggi Tutto

quota 100

Neologismi (2018)

quota 100 (Quota 100) loc. s.le f. Nel calcolo dell’età pensionabile, somma dell’età anagrafica e dell’anzianità contributiva, al fine di raggiungere il valore 100; per estensione, il provvedimento sulle [...] di legge contenente anche il suo ritorno". Il Ddl Damiano si rivolge a quei lavoratori con un minimo di 62 anni d'età e 35 di contributi, che "possono conseguire, quale somma tra il requisito anagrafico e quello contributivo, la quota 100". Dunque, i ... Leggi Tutto

scomméssa

Vocabolario on line

scommessa scomméssa s. f. [sostantivazione dell’agg. scommesso, part. pass. di scommettere2]. – 1. a. Patto o contratto fra due (o più) persone o parti che, in relazione a un determinato fatto, formulano [...] d’un fiato un’intera bottiglia di vino; scherz., reggersi o stare in piedi per s., a stento, a mala pena, per miracolo. b. Il puntare una somma di denaro sul risultato aleatorio di una gara, spec. sportiva (è considerato dalla legge tra i contratti ... Leggi Tutto

pagaménto

Vocabolario on line

pagamento pagaménto s. m. [der. di pagare]. – 1. L’atto, il fatto e l’operazione di pagare; trasferimento da una persona a un’altra della proprietà di una somma di denaro o di un altro bene, al fine [...] avv. e agg., a pagamento, mediante versamento di una somma prestabilita: ingresso a p., si entra a pagamento (il contr. sull’agente di riscossione delle sue entrate, di pagare le somme dovute ai suoi creditori; mandato di p., l’ordine scritto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60
Enciclopedia
gioco a somma zero
gioco a somma zero gioco a somma zero → gioco.
SOMMA
SOMMA (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia settentrionale, compreso tra la Manica e i dipartimenti del Passo di Calais, del Nord, dell'Aisne, dell'Oise e della Senna. Il territorio, esteso 6277 kmq., è un vasto altipiano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali