• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Fisica [19]
Militaria [6]
Storia [6]
Storia della fisica [5]
Medicina [4]
Matematica [3]
Botanica [3]
Industria [3]
Fisica matematica [2]
Chimica [2]

acceleratóre

Vocabolario on line

acceleratore acceleratóre agg. e s. m. [der. di accelerare]. – 1. agg. e s. m. (f. -trice) Che accelera; dispositivo, sostanza o altro mezzo, anche non materiale, che produce o favorisce un’accelerazione. [...] spiraliformi o circolari, a differenza degli a. elettrostatici, detti anche a. lineari, in quanto in essi le particelle vengono accelerate lungo traiettorie rettilinee (v. fig. a p. 23). b. Nei tubi elettronici, si denomina a., o elettrodo a., ogni ... Leggi Tutto

iniettóre

Vocabolario on line

iniettore iniettóre s. m. [der. del lat. iniectus, part. pass. di inicĕre «gettar dentro», secondo il modello del fr. iniecteur e dell’ingl. injector]. – Nome di apparecchi che servono per effettuare [...] in pressione; analogam., i. idraulico, tipo di pompa con cui viene estratta acqua da un pozzo profondo utilizzando un getto di altra acqua sotto pressione. Negli acceleratori di particelle, i. di fascio, dispositivo che ha lo scopo di immettere nell ... Leggi Tutto

tavolétta

Vocabolario on line

tavoletta tavolétta s. f. [dim. di tavola]. – Piccola tavola. 1. a. Asse di legno, o anche di altri materiali, di forma rettangolare e di limitate dimensioni, considerata sia in sé sia come elemento [...] l’altra per formare un dittico, un trittico, un polittico. c. Nel gergo automobilistico, tenere l’acceleratore a tavoletta, andare a t., premere l’acceleratore fino all’estremo della sua corsa, andare alla velocità massima (o, come anche si dice, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

linac

Vocabolario on line

linac ‹lìnäk› s. m. – In fisica, acronimo dell’ingl. lin(ear) ac(celerator) «acceleratore lineare», per cui v. acceleratore, n. 1 a. ... Leggi Tutto

gas

Vocabolario on line

gas (ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. [...] di carburante vaporizzato e d’aria il cui afflusso nei cilindri, regolato mediante una maggiore o minore pressione sull’acceleratore, ha per effetto di variare il regime del motore e di conseguenza la velocità del veicolo; estens., andare, correre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

rivelatóre

Vocabolario on line

rivelatore rivelatóre s. m. [dal lat. revelator -oris, der. di revelare «rivelare»]. – 1. (f. -trice) Chi rivela: il Duca non solamente non ricercò la cosa, ma fece il r. miseramente morire (Machiavelli); [...] scintillazione, v. scintillazione, n. 3 b); negli esperimenti alle macchine acceleratrici, il termine indica l’intero apparato sperimentale, in quanto distinto dall’acceleratore stesso: un rivelatore per anelli di accumulazione. c. In radiotecnica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

punta¹

Vocabolario on line

punta1 punta1 s. f. [lat. tardo pŭncta «colpo dato con un oggetto appuntito», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. a. ant. Ferita, colpo inferto con un’arma bianca acuminata: Poscia [...] manovra con la quale il piede destro riesce a premere contemporaneamente con la punta il freno e con il tacco l’acceleratore o viceversa; tirare di p., nel calcio, colpire la palla con l’estremità anteriore della scarpa (analogam., segnare di p.); la ... Leggi Tutto

iniezióne

Vocabolario on line

iniezione iniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose [...] un segnale. e. In fisica, immissione di particelle cariche in un dispositivo (per es., immissione di ioni in un acceleratore). 3. In petrografia, in senso generale, il movimento di materiale litogenetico mobile entro le rocce circostanti; in partic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

radiobase

Neologismi (2008)

radiobase (radio-base), s. m. e agg. inv. Nelle telecomunicazioni, impianto, stazione per la diffusione di onde radio; relativo alla diffusione di onde radio. ◆ gli strateghi Omnitel, sicuri di vincere [...] una delle licenze Umts che il Governo italiano promette di mettere in gara entro qualche settimana, stanno già premendo sull’acceleratore. I partner di Omnitel per la nuova avventura ci sono già: l’americana Lucent per le stazioni «radio-base» e la ... Leggi Tutto

ànodo

Vocabolario on line

anodo ànodo s. m. [dal gr. ἄνοδος «salita», comp. di ἀνά «all’insù» e ὁδός «via», termine introdotto (ingl. anode) nel 1834 dal fisico M. Faraday]. – In elettrochimica, l’elettrodo a potenziale più alto [...] minore o catodo). In elettronica, ogni elettrodo che si trovi a potenziale positivo rispetto al catodo e che serva a raccogliere (a. collettore) o a deflettere (a. deflettore) o ad accelerare (a. acceleratore) gli elettroni emessi dal catodo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
acceleratore
Nei veicoli con motore a combustione interna, comando che, agendo sugli organi della regolazione del motore, ne aumenta la potenza immettendo nei cilindri una maggior quantità di miscela o di combustibile. Nei veicoli a trazione elettrica l’accelerazione...
acceleratóre di particèlle
acceleratóre di particèlle Dispositivo che imprime elevate energie cinetiche a particelle subatomiche cariche (ioni, protoni, elettroni ecc.) mediante l’azione di campi elettrostatici o elettromagnetici. Le particelle così accelerate sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali